“Gravellizzare” una vecchia 26”: poca spesa, tanta resa

Ruggero68

Biker serius
7/11/17
283
273
0
Chiasso, Svizzera
www.instagram.com
Bike
Cannondale Topstone Sora 2019 / Cannondale Jekyll 2003 / DBR Axis TT Pro 1996
Non sarebbe più pertinente al post visto che sono partito dal voler gravelizzare una MTB ma ho deviato su una citybike, però dal momento che che i migliori consigli e incentivi li ho avuti in queste pagine, mi sembrava giusto fare qui un'anteprima della mia spillo gravel [emoji23]
Ragazzi grazie a tutti e a presto quando riprenderò il progetto sulla MTB (Monster cross?! [emoji16][emoji16][emoji16])
5fde7490bf336d6b4fcfa1970d448ed8.jpg
432f64e4d753f47acbc546878d460230.jpg
4f9ea884c22745a12b8b218621402171.jpg
d5d66c5d56c48ac407d6073a5ae954ce.jpg
ab0b768e5a2a8b5e9a0b22fe964c2a4d.jpg
fe584b90377d6a401bff0c834b6703a4.jpg


Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk

Complimenti!
Hai fatto proprio un bel lavoro.
Poi quel porta borraccia sulla forcella è una chicca ;)
 

_Roberto_

Biker serius
Non sarebbe più pertinente al post visto che sono partito dal voler gravelizzare una MTB ma ho deviato su una citybike, però dal momento che che i migliori consigli e incentivi li ho avuti in queste pagine, mi sembrava giusto fare qui un'anteprima della mia spillo gravel [emoji23]
Ragazzi grazie a tutti e a presto quando riprenderò il progetto sulla MTB (Monster cross?!

Ottimo lavoro! Sembra che sia nata già in questa configurazione!
Effettivamente le vecchie city bike sono più adatte alla trasformazione in gravel.
Hanno già ruote da 28, tolti i parafanghi sono pronte per alloggiare copertoncini più larghi, poi se hanno i freni cantilever si possono mettere i comandi integrati senza problemi!
La mtb va fatta in versione monstercross: con drop bar ma manterrei ruote da 26 con copertoncini di sezione molto generosa e poco tassellati.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: sotiris

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Ottimo lavoro! Sembra che sia nata già in questa configurazione!
Effettivamente le vecchie city bike sono più adatte alla trasformazione in gravel.
Hanno già ruote da 28, tolti i parafanghi sono pronte per alloggiare copertoncini più larghi, poi se hanno i freni cantilever si possono mettere i comandi integrati senza problemi!
La mtb va fatta in versione monstercross: con drop bar ma manterrei ruote da 26 con copertoncini di sezione molto generosa e poco tassellati.
Mai pedalato niente di più comodo. È un cancello di 15 kg (!!!!!) ma comodissimo. l'MTB dovrò lasciarla 26, max 27.5, pena una rigidezza eccessiva per i miei acciacchi [emoji22][emoji16]

Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk
 

_Roberto_

Biker serius
Mai pedalato niente di più comodo. È un cancello di 15 kg (!!!!!) ma comodissimo. l'MTB dovrò lasciarla 26, max 27.5, pena una rigidezza eccessiva per i miei acciacchi [emoji22][emoji16]

Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk

Per pesare 15 kg dev'essere fatta con tubi pieni... :mrgreen:
Conversione da 26 a 27,5... l'ho fatta, è più costosa di quanto sembri, per via del problema dei freni e del fatto che coperture non troppo larghe (che altrimenti toccano il telaio) da 27,5 non ce ne sono molte. Bello il risultato finale, comunque.
 

FABRILOC

Biker serius
30/8/13
292
134
0
Milano Sud Ovest - Naviglio Grande
Visita sito
Bike
non ci sta l'elenco
Non sarebbe più pertinente al post visto che sono partito dal voler gravelizzare una MTB ma ho deviato su una citybike, però dal momento che che i migliori consigli e incentivi li ho avuti in queste pagine, mi sembrava giusto fare qui un'anteprima della mia spillo gravel [emoji23]
Ragazzi grazie a tutti e a presto quando riprenderò il progetto sulla MTB (Monster cross?! [emoji16][emoji16][emoji16])
5fde7490bf336d6b4fcfa1970d448ed8.jpg
432f64e4d753f47acbc546878d460230.jpg
4f9ea884c22745a12b8b218621402171.jpg
d5d66c5d56c48ac407d6073a5ae954ce.jpg
ab0b768e5a2a8b5e9a0b22fe964c2a4d.jpg
fe584b90377d6a401bff0c834b6703a4.jpg


Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk


Ciao.
Bella, ma ......... il portaborraccia sulla forcella fissato con le fascette da elettricista è secondo me proprio fuori luogo; hai gli attacchi sul piantone, se proprio vuoi 2 borracce io lo metterei li !
E poi ricordati che esiste il camelback ........
Comunque hai fatto un buon lavoro.
Ciao
 

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Bè sì le fascette sono una soluzione un po' arrangiata e provvisoria. Metterò una borraccia anche nel piantone, quindi magari quella della forca la toglierò. O magari no, fa tanto gravel!

Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk
 

Ruggero68

Biker serius
7/11/17
283
273
0
Chiasso, Svizzera
www.instagram.com
Bike
Cannondale Topstone Sora 2019 / Cannondale Jekyll 2003 / DBR Axis TT Pro 1996
...
d5d66c5d56c48ac407d6073a5ae954ce.jpg


Inviato dal mio Redmi 4A utilizzando Tapatalk

Noto solo adesso la genialata per montare (e trasformare in barend shifters) i thumbshifters da mtb sul manubrio da strada/gravel!

Correggimi se sbaglio.
Hai praticamente inserito nel manubrio da strada uno spezzone di tubo?
 

sotiris

Biker superis
21/12/11
379
113
0
Capoterra (CA)
Visita sito
Niente male, anche se non mi piace il posizionamento dei comandi del cambio.

Sent with my Huawei Nova Titanium
Abbastanza scomodi sia da azionare che per gli ingombri laterali. Però l'avevo messo in conto e devo dire che a fine giro cominciavo ad abituarmici. Sicuramente sarebbe meglio passare a veri bar end da ciclo cross, si vedrà in seguito.
Noto solo adesso la genialata per montare (e trasformare in barend shifters) i thumbshifters da mtb sul manubrio da strada/gravel!

Correggimi se sbaglio.
Hai praticamente inserito nel manubrio da strada uno spezzone di tubo?
:D
in realtà non sarebbe necessario perché questo tipo di manettini hanno un collarino molto adattabile e deformabile, quindi si possono fissare direttamente sull'estremità della piega corsa che ha un diametro maggiore del manubrio della mtb da cui arrivano. Io in effetti ho inserito all'estremità della piega delle "prolunghe" in legno ma solo perché la piega midge è cortissima in quella zona e non volevo trovarmi l'ingombranti (e spigolosi) shimano sis sotto l'appoggio delle mani in presa bassa. Un lavoretto di alta falegnameria in un pomeriggio piovoso :loll:
L'idea di utilizzare questi manettini in modalità bar end l'ho vista per la prima volta sul sito di ELESSAR/LA VITA SUI PEDALI... sempre sia lodato :hail:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo