Lungi anche da me buttarla in polemica....ma non vedo che cosa c'entri sapere che cos'è il Sag con il tenere la bici in salotto.Lungi da me voler fare polemica tanto per farla o il bacchettone, ma leggo che possiedi una Spark 30 allestita XTR e poi non sai che significa il SAG e come si imposta.....
Allora è vero che alcuni comprano le mountain bike per tenerle nel salotto buono?
Infatti, da quando l'ho comprata, ho passato molto più tempo ad usarla che a leggere che cos'è il SAG.
Faccio inoltre presente che vado in bici da venti anni, sia su strada che in MTB, ed ho fatto diverse gare in entrambe le categorie, e non mi ritengo proprio un neofita o un inesperto.
E' anche vero che mi sono avvicinato alle full da pochi mesi, e quindi credo sia legittimo avere ancora qualcosa (o molto , vedi un pò te) da imparare.
Quanto infine al fatto di acquistare (come ho fatto io) una full prima ancora di sapere cos'è il sag, penso francamente sia illusorio ritenere di fare un buon acquisto sulla base di fini considerazioni sulle specifiche tecniche di una bici. Ho acquistato tante bici da strada, conoscendone perfettamente le specifiche tecniche, ma come sa chi in bici ci va, il comportamento di una bici va valutato pedalandola: una cosa sono le specifiche, un'altra il comportamento su strada.
Se poi tu dici di essere in grado di stabilire com va una full sulla base della posizione relativa del fulcro rspetto al baricentro del ciclista sei un mago...o un illuso.
In sintesi, pur non sapendo che cos'è il sag, sono salito su una Spark, l'ho provata, mi è piaciuta e l'ho comprata. E' così strano?