è arrivata la SPARK ...

c50hp

Biker popularis
23/4/07
97
0
0
Abruzzo
Visita sito
Lungi da me voler fare polemica tanto per farla o il bacchettone, ma leggo che possiedi una Spark 30 allestita XTR e poi non sai che significa il SAG e come si imposta.....
Allora è vero che alcuni comprano le mountain bike per tenerle nel salotto buono?
Lungi anche da me buttarla in polemica....ma non vedo che cosa c'entri sapere che cos'è il Sag con il tenere la bici in salotto.
Infatti, da quando l'ho comprata, ho passato molto più tempo ad usarla che a leggere che cos'è il SAG.
Faccio inoltre presente che vado in bici da venti anni, sia su strada che in MTB, ed ho fatto diverse gare in entrambe le categorie, e non mi ritengo proprio un neofita o un inesperto.
E' anche vero che mi sono avvicinato alle full da pochi mesi, e quindi credo sia legittimo avere ancora qualcosa (o molto , vedi un pò te) da imparare.
Quanto infine al fatto di acquistare (come ho fatto io) una full prima ancora di sapere cos'è il sag, penso francamente sia illusorio ritenere di fare un buon acquisto sulla base di fini considerazioni sulle specifiche tecniche di una bici. Ho acquistato tante bici da strada, conoscendone perfettamente le specifiche tecniche, ma come sa chi in bici ci va, il comportamento di una bici va valutato pedalandola: una cosa sono le specifiche, un'altra il comportamento su strada.

Se poi tu dici di essere in grado di stabilire com va una full sulla base della posizione relativa del fulcro rspetto al baricentro del ciclista sei un mago...o un illuso.

In sintesi, pur non sapendo che cos'è il sag, sono salito su una Spark, l'ho provata, mi è piaciuta e l'ho comprata. E' così strano?
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Non credo che ti sei comprato PRIMA una bici particolare come la Iron horse MKIII e POI successivamente hai scoperto sul forum che ha il Link con punto d'infulcro virtuale che si sfrutta al meglio col sag appropriato, o si?
Il forum dovrebbe servire prima di comprarti la biga, così hai pareri sul tipo di bici se è congeniale o meno al tuo modo di pedalare, sul funzionamento del sistema ammortizzante, sulla geometria, etc.

La bici secondo me e a dispetto di quello che ne pensa il nostro giovane amico dell'85, non è una cosa che si giudica dalla foto, piace, si compra e finisce lì.
Dopo (per fortuna) la devi pedalare e se non ti va bene son c.....avoli amari :pirletto: soprattutto se ci hai speso tante migliaia di eurozzi a scatola chiusa e non poche centinaia.......

La risposta te la 6 data da solo ... la IH l'ho presa xkè se ne parlava un gran bene sul forum ... ho letto qualcosina in giro ... poi ho trovato pure 1 bellissima offerta sempre sul forum e l' ho presa .
Risultato ? Contetissimo della bike .... ma questo xò solo dopo purtroppo ai voglia a leggere devi sempre metterci il .... sopra .
Prima ho preso una nicolai helius cc ... nicolai non è il 1 venuto eppure non mi ci sono mai trovato bene ...
Tutto ciò per dire che le bici vanno provate .... e magari con le sospensioni regolate con i propri gusti ... inutile provare quella dell'amico ke magari pesa 10 kg in + o - . Xcò anke se hai fatto 1 piccola gaf ... il tuo post è cmq utile ed interessante .
Infatti cè tanta gente ke spende 3000€ x la biga ... e non spende 30€ x la pompa delle sospensioni .
 

jimmy78

Biker cesareus
29/9/05
1.645
0
0
46
nord
Visita sito
la spark esteticamente e un gran mezzo , quindi complimenti,
ho sentito da giornali (mtbaction) questa critica:
con l'ammortizzatore aperto, sul salite mediamente impegnative, l'anteriore
si sbilancia all'indietro perdendo chiaramente di manovrabilità.
tu come ti trovi?
c'è lo puoi confermare?
 

enri73

Biker superioris
8/5/03
832
1
0
torino
Visita sito
Bike
Frw Lancer
Lungi anche da me buttarla in polemica....ma non vedo che cosa c'entri sapere che cos'è il Sag con il tenere la bici in salotto.
Infatti, da quando l'ho comprata, ho passato molto più tempo ad usarla che a leggere che cos'è il SAG.
Faccio inoltre presente che vado in bici da venti anni, sia su strada che in MTB, ed ho fatto diverse gare in entrambe le categorie, e non mi ritengo proprio un neofita o un inesperto.
E' anche vero che mi sono avvicinato alle full da pochi mesi, e quindi credo sia legittimo avere ancora qualcosa (o molto , vedi un pò te) da imparare.
Quanto infine al fatto di acquistare (come ho fatto io) una full prima ancora di sapere cos'è il sag, penso francamente sia illusorio ritenere di fare un buon acquisto sulla base di fini considerazioni sulle specifiche tecniche di una bici. Ho acquistato tante bici da strada, conoscendone perfettamente le specifiche tecniche, ma come sa chi in bici ci va, il comportamento di una bici va valutato pedalandola: una cosa sono le specifiche, un'altra il comportamento su strada.

Se poi tu dici di essere in grado di stabilire com va una full sulla base della posizione relativa del fulcro rspetto al baricentro del ciclista sei un mago...o un illuso.

In sintesi, pur non sapendo che cos'è il sag, sono salito su una Spark, l'ho provata, mi è piaciuta e l'ho comprata. E' così strano?

non è strano.
 

chemical biker

Biker urlandum
15/1/07
538
0
0
Offroad
Visita sito
........dai si scherza un pò, è chiaro che non credo affatto che la bici la tieni in salotto, ma orsuvivvaddio qualche front l'hai pure tenuta prima di questa full e anche per le forcelle è necessario stabilre il SAG, altrimenti non si fa più fuoristrada ma si va a casaccio, le sospensioni non rendono e non si capiranno mai le favolose possibilità e il divertimento di una mtb.
La mia non vuole essere affatto una denigrazione, non me lo permetterei mai, ma magari a per (fuori)strada ti capita di incontrare uno con una Spark/XTR e non con una full Bottecchia/ Alivio ti fermi e gli fai domande come va questo e come va quello presupponendo che se è arrivato ad una soluzione del genere come minimo sappia come abbia regolato la corsa delle unità ammotizzanti, o no......
o-o
 
Lungi anche da me buttarla in polemica....ma non vedo che cosa c'entri sapere che cos'è il Sag con il tenere la bici in salotto.
Infatti, da quando l'ho comprata, ho passato molto più tempo ad usarla che a leggere che cos'è il SAG.
Faccio inoltre presente che vado in bici da venti anni, sia su strada che in MTB, ed ho fatto diverse gare in entrambe le categorie, e non mi ritengo proprio un neofita o un inesperto.
E' anche vero che mi sono avvicinato alle full da pochi mesi, e quindi credo sia legittimo avere ancora qualcosa (o molto , vedi un pò te) da imparare.
Quanto infine al fatto di acquistare (come ho fatto io) una full prima ancora di sapere cos'è il sag, penso francamente sia illusorio ritenere di fare un buon acquisto sulla base di fini considerazioni sulle specifiche tecniche di una bici. Ho acquistato tante bici da strada, conoscendone perfettamente le specifiche tecniche, ma come sa chi in bici ci va, il comportamento di una bici va valutato pedalandola: una cosa sono le specifiche, un'altra il comportamento su strada.

Se poi tu dici di essere in grado di stabilire com va una full sulla base della posizione relativa del fulcro rspetto al baricentro del ciclista sei un mago...o un illuso.

In sintesi, pur non sapendo che cos'è il sag, sono salito su una Spark, l'ho provata, mi è piaciuta e l'ho comprata. E' così strano?


QUOTO, ognuno fa come vuole e se non conosce la tecnica ci sono apposta i meccanici e (fortunatamente) i forum sui quali chiedere informazioni e scambiarsi pareri:}}}:!
P.S. Se per strada trovassi uno con la bottecchia montata Alivio gli chiedo di fare un giro con me e gli offro da bere sia con la graziella che con la Spark!
 

maurirsm

Biker novus
Lungi anche da me buttarla in polemica....ma non vedo che cosa c'entri sapere che cos'è il Sag con il tenere la bici in salotto.
Infatti, da quando l'ho comprata, ho passato molto più tempo ad usarla che a leggere che cos'è il SAG.
Faccio inoltre presente che vado in bici da venti anni, sia su strada che in MTB, ed ho fatto diverse gare in entrambe le categorie, e non mi ritengo proprio un neofita o un inesperto.
E' anche vero che mi sono avvicinato alle full da pochi mesi, e quindi credo sia legittimo avere ancora qualcosa (o molto , vedi un pò te) da imparare.
Quanto infine al fatto di acquistare (come ho fatto io) una full prima ancora di sapere cos'è il sag, penso francamente sia illusorio ritenere di fare un buon acquisto sulla base di fini considerazioni sulle specifiche tecniche di una bici. Ho acquistato tante bici da strada, conoscendone perfettamente le specifiche tecniche, ma come sa chi in bici ci va, il comportamento di una bici va valutato pedalandola: una cosa sono le specifiche, un'altra il comportamento su strada.

Se poi tu dici di essere in grado di stabilire com va una full sulla base della posizione relativa del fulcro rspetto al baricentro del ciclista sei un mago...o un illuso.

In sintesi, pur non sapendo che cos'è il sag, sono salito su una Spark, l'ho provata, mi è piaciuta e l'ho comprata. E' così strano?

Lasciamo perdere per un attimo tutte le stronzate ceh dicono......
allora ho provato la spark in pianura ad una andatura sostenuta ammo bloccato e ti confermo che anche ll mio si e' mosso di 1 - 2 mm.Poi anche il mio sivende me lo confermato.
Inoltre sono molto contento perchè ho notato che in salita su strada bianca e/o asfalto pedalando in piedi e ammo sbloccato non bobba, si è mosso solo di 2-3 mm, non male direi, visto che un mio amico ha la genius, e la sua in salita in piedi bobba (anche se con questa affermazione, mi sono attirato sicuramente l'IRA di PETIT NAPOPEON):balla-co:

Cmq abbiamo fatto un ottimo acquisto e ci divertiamo alla faccia di chi è invidioso:duello:
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Lasciamo perdere per un attimo tutte le stronzate ceh dicono......
allora ho provato la spark in pianura ad una andatura sostenuta ammo bloccato e ti confermo che anche ll mio si e' mosso di 1 - 2 mm.Poi anche il mio sivende me lo confermato.
Inoltre sono molto contento perchè ho notato che in salita su strada bianca e/o asfalto pedalando in piedi e ammo sbloccato non bobba, si è mosso solo di 2-3 mm, non male direi, visto che un mio amico ha la genius, e la sua in salita in piedi bobba (anche se con questa affermazione, mi sono attirato sicuramente l'IRA di PETIT NAPOPEON):balla-co:

Cmq abbiamo fatto un ottimo acquisto e ci divertiamo alla faccia di chi è invidioso:duello:

Beh, ma scusa eh...se hai una bici che APRENDO l'ammo ti alzi in piedi e NON SI MUOVE che di 2-3 mm, cosa pretendi che assorba quando incontri qualche asperrità sul terreno ???
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
la spark esteticamente e un gran mezzo , quindi complimenti,
ho sentito da giornali (mtbaction) questa critica:
con l'ammortizzatore aperto, sul salite mediamente impegnative, l'anteriore
si sbilancia all'indietro perdendo chiaramente di manovrabilità.
tu come ti trovi?
c'è lo puoi confermare?


fenomeni!
l'amortizzatore ha tre posizioni apposta per usarlo in salita chiuso o in traction....è come se la provassero in discesa con l'ammo su lock e dicessero che sullo sconnesso saltella:wink:
 

chemical biker

Biker urlandum
15/1/07
538
0
0
Offroad
Visita sito
Lasciamo perdere per un attimo tutte le stronzate ceh dicono......


Cmq abbiamo fatto un ottimo acquisto e ci divertiamo alla faccia di chi è invidioso:duello:


se leggi qualche post iniziale i miei interventi non sono frutto di nessuna invidia, anzi complimenti :prost:perchè ritengo che sia un'ottima bici e appena arriva al negozio locale non vedo l'ora di PROVARLA per vedere se è proprio la full che acquisterò per le gare dell'anno prossimo, non certo per le escursioni. ( il problema sarà trovarle posto tra cinque bici pronte sui trespoli e due smontate...)

Poi sono stufo di questo BIKETICALLY CORRECT per cui se affermo di non capire come c**** fa uno ad andare su una full senza aver mai regolato le sospensioni a seconda del suo peso e dello stile di guida allora sono da lapidare mentre è normale che qualche altro gli chieda addirittura lumi su come va l'ammortizzatore sulle salite mediamente impegnative!!!:roll:

allora chi è il matto, caro miguel martinez di Viareggio?
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
scusate....ma sarà libero sto povero disgraziato di comprarsi quel che gli pare senza dover avere per forza una laurea in ingegneria? vorrà dire che usando il mezzo e uscendo con gente più preparata di lui imparerà quanto gli manca e completerà la sua formazione....scoprendo il SAGe il pedal feedback e 'sticazzi o 'sti mazzi.....o ma siete curiosi è.....o siete gelosi?
quoto al 100%..col tempo imparera a conoscere la bike....se uno puo permettersi di comprare una spark limited e poi usarla per andare a prendere il giornale perche nn potrebbe farlo?..mi sa che cè molta gente invidiosa
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
andro contro corrente, ma la genius mi piaceva di piu, purtroppo nn ho patuto ancora provare la spark ma la genius soprattutto quella in carbonio mi ha sempre fatto impazzire!!!!
 

mika85

Biker ciceronis
19/4/07
1.468
0
0
Bray - U.K.
Visita sito
...grazie per il buon samaritano:-|:-|:-|:))): :))):!!!...ok chiedo umilmente scusa al proprieterio della bike per il linguaggio inappropriato usato..(la bike continua a nn piacermi)...cmq ho sl detto che cè molta gente invidiosa...se hai avuto bisogno di ribattere forse ti senti tirato in causa cmq nn sn in questo forum per fare polemica quindi ti saluto ciao!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo