è arrivata la SPARK ...

c50hp

Biker popularis
23/4/07
97
0
0
Abruzzo
Visita sito
Mi sembra di notare che, invece di mandarti il telaio della 20, ti hanno mandato il Limited. Il reggisella integrato su una MTB mi lascia un pò perplesso, ma è innegabile che a livello estetico fa la sua figura!
Ma ti hanno mandato anche le SLR incluse nel prezzo della 20?? Questa si che sarebbe una bella botta di ......
 

maurirsm

Biker novus
Mi sembra di notare che, invece di mandarti il telaio della 20, ti hanno mandato il Limited. Il reggisella integrato su una MTB mi lascia un pò perplesso, ma è innegabile che a livello estetico fa la sua figura!
Ma ti hanno mandato anche le SLR incluse nel prezzo della 20?? Questa si che sarebbe una bella botta di ......
Il modello x quanto riguarda i componenti, è della 20, ma per un errore loro mi hanno fatto scegliere fra il telaio della 10 o dell LTD, ho scelto LTD.
Invece le SLR sono un regalo della mia 1/2. (brava vero, ha fatto tutto lei con il sivende). Bella sorpresao-o
cmq IN DISCESA VA DA DIO e sale anche molto bene ti dirò.
 

c50hp

Biker popularis
23/4/07
97
0
0
Abruzzo
Visita sito
Il modello x quanto riguarda i componenti, è della 20, ma per un errore loro mi hanno fatto scegliere fra il telaio della 10 o dell LTD, ho scelto LTD.
Invece le SLR sono un regalo della mia 1/2. (brava vero, ha fatto tutto lei con il sivende). Bella sorpresao-o
cmq IN DISCESA VA DA DIO e sale anche molto bene ti dirò.

Mi devi fare una CORTESIA, così da togliermi ogni dubbio.
Dovresti cioè verificare, utilizzando il cerchietto di gomma intorno all'ammo posteriore, se pedalando a cadenze elevate (quindi con qualche sobbalzo sulla sella) e con l'ammortizzatore posteriore in posizione LOCK c'è un minimo (tipo 1 - 1,5 mm) lavoro dell'ammo. Basta vedere se alla fine dell'esercizio il cerchietto di gomma si è spostato, seppure di pochissimo.
Te lo chiedo perché la mia Spark lo fa e, nonostante dalla Scott mi abiano detto ch è previsto che lo faccia, volevo anche la conferma da un altro Sparkista.
Grazie
 

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
Il modello x quanto riguarda i componenti, è della 20, ma per un errore loro mi hanno fatto scegliere fra il telaio della 10 o dell LTD, ho scelto LTD.
Invece le SLR sono un regalo della mia 1/2. (brava vero, ha fatto tutto lei con il sivende). Bella sorpresao-o
cmq IN DISCESA VA DA DIO e sale anche molto bene ti dirò.

complimenti. A proposito volevo chiederti alcune impressioni. Ho una SCALE 10 e mi sta incuriosendo la SPARK 10. Che bici avevi prima ? Che differenza hai notato con questa di adesso ? Io sono perplesso poichè ho paura di perdere reattività in salite e in pianura (i miei pezzi forti). Che sensazioni hai avuto in discesa ? La mia SCALE 10, perde un po' il posteriore...GRAZIE e davvero complimenti per la scelta.
 

c50hp

Biker popularis
23/4/07
97
0
0
Abruzzo
Visita sito
complimenti. A proposito volevo chiederti alcune impressioni. Ho una SCALE 10 e mi sta incuriosendo la SPARK 10. Che bici avevi prima ? Che differenza hai notato con questa di adesso ? Io sono perplesso poichè ho paura di perdere reattività in salite e in pianura (i miei pezzi forti). Che sensazioni hai avuto in discesa ? La mia SCALE 10, perde un po' il posteriore...GRAZIE e davvero complimenti per la scelta.

Anche se non lo hai chiesto a me, posso dirti da possessore di una Spark 30 e precedente possessore di una Marin front in titanio che la differenza è abissale, sia in discesa (assolutamente nessun saltellamento), ma anche in salita e soprattutto in pianura. Nei tratti molto veloci ma un pò sconnessi, puoi permetterti di concentrarti esclusivamente sulla spinta, restando seduto, invece che alzarti di volta in volta di sella per alleggerire il posteriore sullo sconnesso.
Spero ti sia utile
Ciao
 

maurirsm

Biker novus
Anche se non lo hai chiesto a me, posso dirti da possessore di una Spark 30 e precedente possessore di una Marin front in titanio che la differenza è abissale, sia in discesa (assolutamente nessun saltellamento), ma anche in salita e soprattutto in pianura. Nei tratti molto veloci ma un pò sconnessi, puoi permetterti di concentrarti esclusivamente sulla spinta, restando seduto, invece che alzarti di volta in volta di sella per alleggerire il posteriore sullo sconnesso.
Spero ti sia utile
Ciao
Quoto tutto perfettamente, io prima avevo una scale 20 e saltava troppo per i miei gusti sono passato per provare ad una epic, non male ma in salita perdevi molto, con questa è tutt' unaltra cosa .
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.824
14
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
nn so perke ma mi da l'idea d una bici mooooolto delicata............ cmq è bella.... ma io la lascerei sempre in cantina per paura di romperla........
 

Classifica giornaliera dislivello positivo