Test È più veloce una bici da Gravel o una da Cross Country?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


mago68

Biker superioris
1/2/09
845
344
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Ho fatto questa scelta poche settimane fa, la situazione in garage era BDC e "frontino" (Scalper HT carbon 4), mi capita di girare per trail più scassati, quindi ho deciso di prendermi anche una full (160 di escursione).
Inizialmente pensavo che, per l'ideale completamento del "garage", sarebbe stato giusto vendere il frontino, e, aggiungendo diversi €, comprare una gravel.
Mi son ricreduto "settando" la Scalpel per un uso gravel, quindi posizione più aerodinamica, copertoni più scorrevoli, inner bar ends, tolto il telescopico, più altre ottimizzazioni che devo ancora fare\sperimentare.
Ad ora è la bici che prendo con più piacere.
Anche io ho una bdc che uso moltissimo in estate, una full da allmountain Enduro che sfrutto da ottobre a tutto maggio e un frontino canyon exceed con telescopico ruote carbon , sid e copertoni scorrevoli che uso quando il fondo non è buono e in generale per allenarmi. Ho messo le inner bar ends ma non escludo di montare un surley corner bar. Ci faccio giri anche solo asfalto su stradine di campagna/ montagna sfondate e a volte ci scendo comunque per sentieri evitando quelli troppo tecnici.
 
  • Mi piace
Reactions: goghicche

The_Chopper

Biker superis
14/8/19
304
376
0
54
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
ecco perchè da venezia mi sposto verso il montello e oltre
Beh sfondi una porta aperta, appena possibile carico le bici e vado a pedalare in montagna, sabato sono salito a Prato Piazza da Cortina con rientro su trail, domenica ho fatto la prima Sellaronda della stagione, sempre con MTB full. La gravel per me non è assolutamente una alternativa ai giri montani del weekend ma piuttosto un modo per farsi un giretto di metà giornata o meno, anche dopo il lavoro. Stacco alle 18 e alle 18:30 sono in sella, mi faccio il giro dei Forti di Mestre, oppure la Ciclabile del Sile, o ancora Parco San Giuliano - Tessera con ritorno dal Bosco di Mestre, o la nuova ciclabile sterrata di San Liberale, tutto attorno a casa con rientro per cena, o se ho più tempo posso andare fino all'anello fluviale di Padova su ciclabile Aida, un giro di un centinaio di km che con la gravel faccio in una mattinata.

Prima della gravel lo facevo in MTB full, ma con la gravel su sterrato piano vado sensibilmente più veloce, faccio giri più ampi, in definitiva mi diverto di più. Certo si potrebbe fare tutto con una front leggera ma perchè prendere un'altra MTB per fare "cose da gravel?"
 

The_Chopper

Biker superis
14/8/19
304
376
0
54
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
Trattandosi però di un sito di MTB, dove si spera che si vada in montagna ogni tanto, ho fatto la prova in salita.
Inoltre quello che dico all'inizio, e cioé che le XC stanno sparendo perché si comprano le Gravel, va letto in questo modo: ma se giri in montagna, chi te lo fa fare di comprare una gravel? Tanti commenti portano proprio in questa direzione: si pensa di poter far tutto con la gravel, ma non è così. È una bici molto più specialistica di quello che si pensi (o che le aziende vogliono far pensare).
Si potrebbe pensare che tanti che compravano le front da XC alla fine ci facevano soprattutto argini e asfalto, e quindi sono passati alla gravel. Che chi va in montagna e sui sentieri ci vada in MTB mi pare abbastanza pacifico, penso pochi si comprino la gravel pensando di farsi i single track a tuono. Poi io ieri ero sulla Sellaronda e ho trovato un gruppetto in gravel sulla Double-U a Canazei ma non mi sembrava si stessero divertendo molto :mrgreen:
 

The_Chopper

Biker superis
14/8/19
304
376
0
54
Venezia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 C:62 SL 29"
Chi fa questa scelta sta implicitamente dicendo che i 30 anni di evoluzione della mtb (bici, percorsi, gare ecc.) sono andati in una direzione che non gli interessa, e quindi preferiscono ritornare a una bici "zero sbatti" che ti porta (così così) dappertutto.
Forse, nel mio caso invece l'evoluzione della MTB la benedico ogni volta che faccio una escursione, la mia prima MTB "seria" è stata 30 anni fa una Specialized Hardrock rigida 26" tripla corona, confrontarla con la mia attuale full da enduro è come paragonare un biplano a un jet. Ben venga l'evoluzione, ma con l'evoluzione è ovviamente arrivata anche la estrema specializzazione, 30 anni fa le MTB facevano tutto, al massimo cambiavi le gomme, ora ci sono mille segmenti. Io per come uso la bici in montagna ho scelto una trail-enduro full 160-150 ma è evidente che al di fuori dei sentieri ha i suoi limiti, pedalarla in salita su terreno compatto o in pianura è una agonia, da qui l'esigenza di qualcosa di diverso e complementare ma assolutamente senza rinnegare le MTB attuali.
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.665
5.904
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
l'esigenza di qualcosa di diverso e complementare ma assolutamente senza rinnegare le MTB attuali.
feci anche io questa scelta come scritto, con una wilier jaroon top.
ma poi il tipo di territorio (e la mia testa ciclistica: se non arrivi in cima da qualche parte non è un giro. un giro che non preveda una cima è cazzeggio. fosse anche una cima da 400+) mi hanno fatto desistere: se era un giro simil BDC perchè non prendere la BDC allora? e se era un giro per trail era solo sofferenza. forse le forestali ok, ma mi tengo una bici solo per le forestali?

penso che il test fosse orientato cmq a chi ha le montagne/colline vicino, praticando mtb.
Se uno intorno ha piattume, la gravel probabilmente è una bici molto furba (e complementare, come scrivi).
 
  • Mi piace
Reactions: picca

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.684
4.971
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
non capisco perché focalizzarsi sulle gare, non era certo questo il punto del test. Mi pare chiaro che in salita la gravel non sia più veloce della xc, anzi, quando lo sterrato non è pettinato diventa più faticosa e lenta. In discesa non c'è storia.
Nel video dico anche che in pianura la gravel dovrebbe essere la più veloce, anche solo per la posizione più aerodinamica. Trattandosi però di un sito di MTB, dove si spera che si vada in montagna ogni tanto, ho fatto la prova in salita.
Inoltre quello che dico all'inizio, e cioé che le XC stanno sparendo perché si comprano le Gravel, va letto in questo modo: ma se giri in montagna, chi te lo fa fare di comprare una gravel? Tanti commenti portano proprio in questa direzione: si pensa di poter far tutto con la gravel, ma non è così. È una bici molto più specialistica di quello che si pensi (o che le aziende vogliono far pensare).
Per quel che ne ho capito io la gravel è una bici da cicloturismo anche veloce visto che hanno raggiunto livelli di peso e caratteristiche ottime ,in montagna ti permette di arrivarci ma in discesa o è facile o diventa un "imbroglio"
poi che ci fanno le gare su percorsi da "gravel" che sia una moda che fai molti dei percorsi XC specie di vecchio stile ok
A m piace per questo ...
ma NON è una mtb è più scorrevole somiglia ha una bici da corsa ma secondo me è la tipica via di mezzo se dovessi paragonarla a una moto direi che è un "enduro stradale " fai asfalto porti le valige vai sugli sterrati e Toni Bou ci fa piste da motocross :smile:
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.091
1.591
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
io prima di parlar di gravel ne ho presa una.. così almeno avevo qualcosa da dire. Mi piace? mah... non è la mia tazza di the.
leggo invece commenti secondo me di ignoranti e di mentalità chiusa.

La gravel non è ne una moda ne limitante, ha il suo mondo di utilizzo ma si tende sempre a paragonarla al frontino xc.

Non è quello che vuole essere. è più un qualcosa del tipo "prendi e vai, pedala e fatti un giro".
Devi uscire con altra mentalità non sei su una mtb.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.107
8.278
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
io prima di parlar di gravel ne ho presa una.. così almeno avevo qualcosa da dire. Mi piace? mah... non è la mia tazza di the.
leggo invece commenti secondo me di ignoranti e di mentalità chiusa.

La gravel non è ne una moda ne limitante, ha il suo mondo di utilizzo ma si tende sempre a paragonarla al frontino xc.

Non è quello che vuole essere. è più un qualcosa del tipo "prendi e vai, pedala e fatti un giro".
Devi uscire con altra mentalità non sei su una mtb.
ok ma quello che dici vuol dire che siamo talmente viziati che abbiamo una bici specifica per ogni "filosofia" di uscita che per me è una cosa assurda

voglio dire "prendi e vai, pedala e fatti un giro" perchè non si potrebbe fare con una front?!? pensa che ho una amico che con una specialized enduro da 17kg di fa per metà giri trail enduro e per metà fa asfalto, ghiaia e sterrate facili perché attorno a casa ha solo quelle e per cambiare un po' percorsi
 
  • Mi piace
Reactions: Barons and waveland

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.079
573
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
voglio dire "prendi e vai, pedala e fatti un giro" perchè non si potrebbe fare con una front?!? pensa che ho una amico che con una specialized enduro da 17kg di fa per metà giri trail enduro e per metà fa asfalto, ghiaia e sterrate facili perché attorno a casa ha solo quelle e per cambiare un po' percorsi
condivido,
io ho solo la frontina scalpel utilizzabile e sentieri sterrati o asfalto o argini uso sempre quella
l'altro giorno sono uscito con un collega in gravel e a un certo punto il sentiero è diventato talmente difficile per le sue ruotine che ogni buca era una _"preghiera" sperando di non bucare o distruggere il cerchio
io sarei andato avanti con la frontina paura di niente
ma alla fine cambiato strada cominciato il giro in due e si finisce in due
e poi aveva lui le chiavi della macchina :i-want-t::i-want-t:
 

ottomilainsu

Biker poeticus
15/12/09
3.536
2.193
0
Su per i monti
www.arsie.net
Beh... ecco...
Ho appena portato a casa questa.

20250721_grade3.jpg

20250721_grade3-2.jpg

GT Grade X (gen.3), la parente della Topstone, "uccisa nella culla" da mamma PON che ha scelto di privilegiare Cannondale e quelle baracche delle Focus, sopprimendo GT.
Usata praticamente nuova, e quando dico nuova intendo che forse ha fatto 1000 chilometri a farla grande.
Probabilmente qualcuno che l'ha presa online, perché in Italia non s'è mai visto questo modello, e poi la deve aver venduta per qualche motivo (taglia? si aspettava altro?). In vendita presso un negozio, mi era stata segnalata da un amico. Inizialmente non mi interessava, così la avevo segnalata ad un paio di persone che cercavano una gravel. Uno di questi l'ha presa ma poi per motivi personali ha scelto di rivenderla, così non me la sono fatta scappare.
Me la sono regolata per bene, sella e manubrio che piacciono a me, nastro esoterico e oggi giretto di prova. Una bomba!
Penso che la terrò così, unica modifica gomme un po' più cattivelle di quelle di serie e forse cambierò la cassetta con una con più escursione, se proprio mi gira di farlo.
Ed eventualmente alla prima manutenzione freni monterò il manubrio Venturemax XL da 52 cm :mrgreen:
 

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.091
1.591
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
ok ma quello che dici vuol dire che siamo talmente viziati che abbiamo una bici specifica per ogni "filosofia" di uscita che per me è una cosa assurda

voglio dire "prendi e vai, pedala e fatti un giro" perchè non si potrebbe fare con una front?!? pensa che ho una amico che con una specialized enduro da 17kg di fa per metà giri trail enduro e per metà fa asfalto, ghiaia e sterrate facili perché attorno a casa ha solo quelle e per cambiare un po' percorsi
eh va be allora basta... era proprio dovevo volevo arrivare
Vedi che l'hai paragonata ancora a una front xc...

e aggiungiamo "ma io pedalo anche i muri con la dh" e mio cuggino con una YT Capra fa 80km di asfalto.
e allora anche io vengo giù dalle DH con la gravel. Basta essere ignoranti e si fa.

non è che siamo "viziati", c'è chi davvero prende tutte e chi è più pesato.
Di certo ha poco senso prender una gravel se hai una front xc o una xc full da 10,5kg con 100 di escursione.

ma se chi ha una trail 140 gommata 2,4 vuoi mettere la bella differenza a tirar su una gravel semplice.

SEMPLICE però, mica tutte le camuffate di oggi con forcella, telescopico e lanciamissili
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.665
5.904
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Devi uscire con altra mentalità non sei su una mtb.
hai centrato il punto.
le gravel stanno su questo forum, ma è un altro sport (non dico più bello o più brutto. altro)

io ho provato a entrare nella "modalità gravel" e ho semplicemente scoperto che non mi piace, che mi annoia, che se non c'è una cima o un sentiero da percorrere a tuono non trovo soddisfazione.

Altri troveranno noioso quello che faccio io (il giro colle+sentiero di pausa pranzo Strava mi dice che l'ho fatto 346 volte, sempre uguale. i criceti sono più vari quando girano la ruota :mrgreen: ) a ognuno il suo.

Una gravel sostituisce il frontino XC solo se il frontino XC lo stavi usando impropriamente da gravel. altrimenti no.
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.527
7.322
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Una gravel sostituisce il frontino XC solo se il frontino XC lo stavi usando impropriamente da gravel. altrimenti no.
Bravissimo.
Il fatto è che molti associano gravel e frontino xc, perchè considerano il frontino una NON MTB.
Mentre, invece, se mi posso permettere, il frontino è l'essenza della mtb.
Il che non vuol dire sia il mezzo migliore, sia chiaro.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020 and ant

AxelMTB

Biker forumensus
22/9/10
2.091
1.591
0
Lecco
Visita sito
Bike
Neuron CF9 2024
Bravissimo.
Il fatto è che molti associano gravel e frontino xc, perchè considerano il frontino una NON MTB.
Mentre, invece, se mi posso permettere, il frontino è l'essenza della mtb.
Il che non vuol dire sia il mezzo migliore, sia chiaro.
e infatti mi trovo i frontini con le gomme da 2,2 e dietro 2,1 col tassello più invisibile possibile e mi chiedo... ma i sentieri li fate ancora o conta solo la velocità su strde bianche e salita? non perchè allora prendi una gravel..
 
  • Mi piace
Reactions: ant and picca

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.521
152
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
Io ho due frontini xc e allora su uno ho messo copertoni gravel da 40, forcella rigida e monocorona 40 11-42.
Peso circa 8 kg.
Per me va molto bene, sicuro più scorrevole e più veloce rispetto la xc su pari percorso.
Peso front xc circa 9,5 kg.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.940
1.799
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Ma la domanda, reale perché non ho mai avuto modo di provarle, è: se si è pippe intere come me e non degli assatanati dei piani di allenamento come cavolo si va in salita con un 40-42? Considerando che io sono faccio fuori principalmente i pignoni maggiori? :-)
Viaggia bene perché è leggera e con poca resistenza? Si sputa l'anima se la pendenza supera quella di un cavalcavia?
 
  • Haha
Reactions: waveland

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.521
152
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
Ma la domanda, reale perché non ho mai avuto modo di provarle, è: se si è pippe intere come me e non degli assatanati dei piani di allenamento come cavolo si va in salita con un 40-42? Considerando che io sono faccio fuori principalmente i pignoni maggiori? :-)
Viaggia bene perché è leggera e con poca resistenza? Si sputa l'anima se la pendenza supera quella di un cavalcavia?
Se ti riferisci a me ti posso dire che le gravel montano minimo sul monocorona la 40.
In pianura un 40x11 si usa e nelle salite ognuno ha la sua gamba, io faccio belle salite non solo i cavalcavia.
Comunque evito le salite tipiche da mtb e preferisco asfalto e sterrato con fondo compatto.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.940
1.799
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Che in pianura ci stia non ho dubbi.
Il mio problema è proprio lato salite, considerando che da queste parti hanno la mania che se non è ripida non c'è gusto e stare sopra il 10% quando esci da una strada normale è routine (e a volte anche la strada ci si mette d'impegno).
Non per niente mi ispirano certe cassette da MTB che arrivano fino al 51, visto che in MTB sono abbonato ai rapporti cortissimi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo