Test È più veloce una bici da Gravel o una da Cross Country?

MarcoM85BG

Biker superis
12/10/13
478
309
0
BG
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy 29
Stronzi come me che si son presi una XC in alluminio gommata gravel?? :))): Io da 6 mesi di possesso la sto usando quanto l'enduro, senza particolari ripensamenti, anzi siccome ha piovuto spesso e/o buttato giù alberi per sentieri, questo ibrido mi permette di stare fuori dal traffico e godermi sterrate e cementate della zona senza contare il raddoppio del kilometraggio a parità di tempo di uscita... Insomma risolve immediatamente quell'impasse da "eh ma ha appena piovuto, chissà che sbatti i sentieri..." Senza contare la comodità della forcella da 100!!
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.738
7.552
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
occhio che 40 secondi su 49 minuti rientrano nel margine di errore di un powermeter, cioé che i 250 watt sulle due salite potrebbero essere di più o di meno
Ok, marco, non parlo di watt ma di tempi, che poi come sono presi? Stoppato il timer 5mt. prima due dopo...dai il margine di qualche secondo più o meno ci sta, rimane il fatto che anche se di pochi secondi, con i tuoi dati c'hai messo di meno con la gravel che poi per me quella non è una gravel, magari poi ne riparliamo, mo vado a letto :smile: se vogliamo fare il pelo alle pulci? La Longo-Borghini ha vinto il giro d'Italia con soli 18 secondi sulla seconda, scusa il gioco di parole ma non ricordo il nome e allora 40 secondi se vogliamo rifare il pelo alla stessa bestia 40 secondi diventa tanta roba. Parlo solo della tua prova, poi i gusti personali sono un altra cosa
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.738
7.552
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
Rimane il fatto che poi su quella roba lì, con minore comfort magari ma più velocemente, ci puoi andare anche in bdc (la Strade Bianche mica la corrono con le gravel).
Giusto, infatti la corrono i professionisti, io, tu e la stragrande maggioranza degli utenti su quelle strade(l'ho fatte un paio di volte) con una BDC morirebbe dopo 3km. per incidente in discesa e d'infarto in salita :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: fitzcarraldo358

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.670
5.917
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Ok, marco, non parlo di watt ma di tempi, che poi come sono presi? Stoppato il timer 5mt. prima due dopo...dai il margine di qualche secondo più o meno ci sta, rimane il fatto che anche se di pochi secondi, con i tuoi dati c'hai messo di meno con la gravel che poi per me quella non è una gravel, magari poi ne riparliamo, mo vado a letto :smile: se vogliamo fare il pelo alle pulci? La Longo-Borghini ha vinto il giro d'Italia con soli 18 secondi sulla seconda, scusa il gioco di parole ma non ricordo il nome e allora 40 secondi se vogliamo rifare il pelo alla stessa bestia 40 secondi diventa tanta roba. Parlo solo della tua prova, poi i gusti personali sono un altra cosa

Come ha scritto qualcun altro (e confermo perché ho la stessa XC della prova) se con l'xc scendeva dalla forestale dava 3 minuti alla gravel, ciaoni proprio altro che 40 secondi e la Longo Borghini dai...
Con quelle bici (che sono piccole Trail) sugli sterrati abbastanza scorrevoli viaggi ai 30/35...

La gravel ha il suo perché, ma non è quello della velocità.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.514
22.057
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Ok, marco, non parlo di watt ma di tempi, che poi come sono presi? Stoppato il timer 5mt. prima due dopo...dai il margine di qualche secondo più o meno ci sta, rimane il fatto che anche se di pochi secondi, con i tuoi dati c'hai messo di meno con la gravel che poi per me quella non è una gravel, magari poi ne riparliamo, mo vado a letto :smile: se vogliamo fare il pelo alle pulci? La Longo-Borghini ha vinto il giro d'Italia con soli 18 secondi sulla seconda, scusa il gioco di parole ma non ricordo il nome e allora 40 secondi se vogliamo rifare il pelo alla stessa bestia 40 secondi diventa tanta roba. Parlo solo della tua prova, poi i gusti personali sono un altra cosa

non capisco perché focalizzarsi sulle gare, non era certo questo il punto del test. Mi pare chiaro che in salita la gravel non sia più veloce della xc, anzi, quando lo sterrato non è pettinato diventa più faticosa e lenta. In discesa non c'è storia.
Nel video dico anche che in pianura la gravel dovrebbe essere la più veloce, anche solo per la posizione più aerodinamica. Trattandosi però di un sito di MTB, dove si spera che si vada in montagna ogni tanto, ho fatto la prova in salita.
Inoltre quello che dico all'inizio, e cioé che le XC stanno sparendo perché si comprano le Gravel, va letto in questo modo: ma se giri in montagna, chi te lo fa fare di comprare una gravel? Tanti commenti portano proprio in questa direzione: si pensa di poter far tutto con la gravel, ma non è così. È una bici molto più specialistica di quello che si pensi (o che le aziende vogliono far pensare).
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
687
501
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
non capisco perché focalizzarsi sulle gare, non era certo questo il punto del test. Mi pare chiaro che in salita la gravel non sia più veloce della xc, anzi, quando lo sterrato non è pettinato diventa più faticosa e lenta. In discesa non c'è storia.
Nel video dico anche che in pianura la gravel dovrebbe essere la più veloce, anche solo per la posizione più aerodinamica. Trattandosi però di un sito di MTB, dove si spera che si vada in montagna ogni tanto, ho fatto la prova in salita.
Inoltre quello che dico all'inizio, e cioé che le XC stanno sparendo perché si comprano le Gravel, va letto in questo modo: ma se giri in montagna, chi te lo fa fare di comprare una gravel? Tanti commenti portano proprio in questa direzione: si pensa di poter far tutto con la gravel, ma non è così. È una bici molto più specialistica di quello che si pensi (o che le aziende vogliono far pensare).
La maggioranza di chi compra una gravel sa quello che prende e ne è soddisfatto, poi c'è una minoranza che pensa sia una bici miracolosa e pensa di salire come una BDC e scendere come una XC forse anche tu fai parte di quella minoranza visto il test che hai fatto, ma ovviamente non è in quello che eccelle la gravel pur però potendolo fare
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.514
22.057
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
La maggioranza di chi compra una gravel sa quello che prende e ne è soddisfatto, poi c'è una minoranza che pensa sia una bici miracolosa e pensa di salire come una BDC e scendere come una XC forse anche tu fai parte di quella minoranza visto il test che hai fatto, ma ovviamente non è in quello che eccelle la gravel pur però potendolo fare

io ho fatto un test imparziale, non capisco perché tu debba scrivere che io sia una minoranza che non capisce niente.
 

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.100
594
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
La maggioranza di chi compra una gravel sa quello che prende e ne è soddisfatto
scusami ma non sono daccordo con te,
parlando col rivenditore/meccanico al quale, ormai grazie molto a tutti voi del forum, faccio visita solo per caffè e chiacchere
mi diceva "sai quante persone vengono quì indecise sulla bici da prendere, la differenza la fanno sempre i percorsi in cui vuole andare a correre" come dicevano molti utenti nella discussione tante persone si accontenta di strada, ciclabili e argini
 
  • Mi piace
Reactions: ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.670
5.917
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
non capisco perché tu debba scrivere che io sia una minoranza che non capisce niente.
il formato gravel a tanta gente piace, è un dato di fatto. non sono solo le vendite, anche su questo thread in tanti l'hanno scritto.

Bisogna solo avere l'onestà intellettuale di riconoscere che la gravel è il rampichino di una volta con la curva flare.

si ok, un po' più veloce ma lo spirito è quello lì. mountain bike ma anche esplorazione ma anche cicloturismo ma anche viaggi ma anche un po' di asfalto ma come mi sento libero.

Chi fa questa scelta sta implicitamente dicendo che i 30 anni di evoluzione della mtb (bici, percorsi, gare ecc.) sono andati in una direzione che non gli interessa, e quindi preferiscono ritornare a una bici "zero sbatti" che ti porta (così così) dappertutto.

Il test mette solo nero su bianco che vai dappertutto ma un po' più piano.
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
687
501
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
io ho fatto un test imparziale, non capisco perché tu debba scrivere che io sia una minoranza che non capisce niente.
Perché è un test senza senso chi prende una gravel con cognizione di causa non la prende per andare più veloce di una XC

Comunque se vuoi essere imparziale ora dovresti ripetere il test su un giro di 200km misto bitume off-road
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.514
22.057
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Perché è un test senza senso chi prende una gravel con cognizione di causa non la prende per andare più veloce di una XC

Comunque se vuoi essere imparziale ora dovresti ripetere il test su un giro di 200km misto bitume off-road

Vabé, ho capito che ogni scarrafone è bello a mamma sua, mi spiace di averti offeso con questo test.
 

waveland

Biker tremendus
12/9/23
1.100
594
0
Noale - Venezia
Visita sito
Bike
CANNONDALE Scalpel HT Carbon 4 e LAPIERRE XR
chi prende una gravel con cognizione di causa non la prende per andare più veloce di una XC
beh, molta gente è passata dalla XC front o full o tail a gravel solo perchè ce l'aveva tizio,
io questo non lo chiamerei cognizione di causa
penso che i mezzi tecnici, con tutti gli studi che ci sono sotto, alla fine siano equivalenti quello che cambia è il tipo di percorsi per i quali sono progettati e dalla gamba di chi li usa
poi la questione è come paragonare una motogp e una supermotor
e alla fine se uno vuole andare più veloce di una XC o si prende una BDC o una e-bike (io mi piglio lo scooterone :loll: )
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant

fitzcarraldo358

Biker pazzescus
13/11/08
13.032
3.892
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Io abito nella disperata pianura padana (lato mare) e qui secondo me l'unica bici sensata per uscire dall'asfalto è la gravel, infatti la prima me la sono montata vent'anni fa quando toccava usare roba da ciclocross.

Epperò se guardo il parco bici circolante (di chi va in bici per "sport", fuori asfalto) le gravel saranno 1/5, le mtb da XC saranno 1/2 ed il restante 30% sono ebike.

Insomma se c'è una moda non mi sembra così travolgente.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Per come la vedo io e moltissimi altri penso, la gravel non è una bici corsaiola, si fanno km e km sterrato asfalto forestali senza guardare il cronometro, e senza porsi troppi limiti nel percorso ,c è asfalto troppo ti va di cambiare fai sterrato vuoi la ghiaia cambi di nuovo, la bici si adatta e resta comunque comoda e abbastanza veloce.chi è in palla con strava wattaggi e minchiare varie , ha sbagliato mezzo. Esiste la bdc per correre in asfalto e cross country per fare i tempi su sterrato e forestali , nulla vieta di fare 80 100 km con una full da c.c con asfalto misto a ghiaia con salite e discese collinari veloci e lisce, ma con la gravel fai meno fatica e vai più veloce a parità di sforzo.Se mi metti a confronto una salita e una discesa delle Alpi o delle dolomiti e ovvio che la cc è il mezzo ideale
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.670
5.917
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
cross country per fare i tempi su sterrato e forestali , nulla vieta di fare 80 100 km con una full da c.c con asfalto misto a ghiaia con salite e discese collinari veloci e lisce
Chi guida l'xc in modo consapevole, attento appunto ai tempi su sterrati e discese, difficilmente fa 100 km in MTB.
Può capitare ma è l'eccezione.
Ne fa 40, a volte 30, a volte 50, a tuono. Poi rientra a casa e si fa una doccia. E domani lo rifà uguale.

Chi guida una gravel, come detto da molti, se può lascia direttamente l'orologio a casa e se non fa almeno 120 km non vale.
Ma magari lo fa solo due volte la settimana.

Due modi diversi di intendere l'offroad, ugualmente legittimi ma profondamente diversi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo