I contenuti più recenti di muldox

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


  1. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    EDIT: ho visto ora che la tua bici (e presumo anche la forcella) è un 2016, quindi il link giusto è questo: https://www.ridefox.com/fox17/help.php?m=bike&id=579
  2. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Guarda, se ti vuoi togliere ogni dubbio non devi fare altro che sgonfiare la forcella finchè riesci a spingerla a finecorsa, rigonfiarla e vedere dove si trova l'o-ring. Oppure puoi verificare le quote: https://www.ridefox.com/fox17/help.php?m=bike&id=804
  3. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Non significa niente, devi comprimere totalmente la forcella e vedere quanto fa di corsa. Nelle Fox spesso il finecorsa non è in corrispondenza della fine dello stelo ma più in basso.
  4. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Se la forcella scorre in modo fluido e non ha eccessivo attrito di stacco significa che è lubrificata. In ogni caso un service di base dopo un anno io lo farei, anche se poi bisogna vedere quanto e come l'hai usata.
  5. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Se ci aggiungi due riduttori normali si dovrebbe notare una certa differenza, visto che il totale sarebbe equivalente a 4.5 riduttori standard.
  6. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Allora, qui trovi tutte le info e la procedura per il service della forcella (comunque sono 10 ml per lato): https://www.sram.com/sites/default/files/techdocs/gen.0000000005684_service_manual_2019_lyrik_yari_english_rev_b.pdf Con token più alto intendi lo gnar dog? Per ora ho lasciato perdere e...
  7. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Appena provata su un paio di discesine che conosco: è un'altra forcella, tanto che ho dovuto aumentare sia la frenatura in compressione che il ritorno, aumentare la pressione dell'aria e mi sa che aggiungo pure un token. Ora tutto torna rispetto ai settaggi che ricordavo di aver usato in passato.
  8. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Beh, ce ne va poco (e quello secondo me è un problema), e considerando che buona parte se ne resta appeso alle pareti è normale che aprendo la forcella non escano dei fiumi. Succede anche se la riapri dopo un po' di tempo da una revisione fatta a regola d'arte, se ci fai caso.
  9. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Haha...no dai, di RS ne ho usate ed aperte numerose e per fortuna non è sempre così. Resta il fatto che cose del genere sono degli autentici autogol: per una banalità si rischia di creare una cattiva immagine di un prodotto.
  10. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Informazione sterofonica: La Lyrik RCT3 montata sulla mia bici era in deficit di lubrificazione (forcella praticamente nuova). Accorgendomi che scorreva un po' ruvidamente, costringendomi ad usare una pressione inferiore al solito ed i registri idraulici eccessivamente aperti, ho immaginato che...
  11. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Sicuro che non venga dai punti in cui i raggi si sovrappongono? Talvolta è quello. La prossima volta che lo scricchiolio ricompare prova a passare uno straccetto in tutti i punti di incrocio e vedi se scompare.
  12. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Uno si è allentato anche sulla mia ruota posteriore. Una volta ritensionato la ruota è tornata perfetta. Se accade nuovamente magari metto del frenafiletti apposito.
  13. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Ho messo su una Vittoria Goma TNT. Siamo oltre il kg, però scorre bene (in compenso la rtenuta non è granchè, ma dietro ci sta). Per il peso delle Newmen guarda qua
  14. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Anch'io ho subito tolto l'Hans Dampf in favore di una copertura più solida e pesante ma dal battistrada più scorrevole. Le Newmen Evolution montate di serie anche sulla Race comunque sono già belle leggere per la tipologia di ruota (circa 1700 g il set completo).
  15. muldox

    Club Cube Stereo - parte seconda

    Per essere una bici con quella escursione si pedala molto bene; la posizione di pedalata è molto buona ed anche sul tecnico non insacca molto. Il bobbing a sospensioni aperte c'è, ma per l'appunto basta chiuderle. Il peso complessivo dipende da che allestimento scegli, quel che ti posso dire è...