I contenuti più recenti di Il_Tasso

  1. Il_Tasso

    Tech Corner Da quale verso montare una gomma sul cerchio

    Mettere una posteriore all'anteriore ed invertirne il verso di montaggio è perplimente. Così facendo: - la gomma attacca col lato squadrato dei tasselli centrali, quindi la resistenza al rotolamento aumenta. Potrebbe avere senso al posteriore per aumentare la trazione in salita, ma davanti? - la...
  2. Il_Tasso

    Front da enduro - Parte dieci

    Hanno fatto la ciclabile sul ponte sul Tronto? Non è più necessario rischiare la vita tra Alba e San Benedetto?
  3. Il_Tasso

    Front da enduro - Parte dieci

    Il punto è: esce mullet perché, se ci piazzi dietro una 27,5x2.6, facile che sia più veloce di una 29 pura con identica geometria. Minor peso, più maneggevolezza e spalla più alta per le botte pese. Se il passaggio ruota è risicato e una 2.6 non ci sta, e devi montare 27.5x2.4, già ha meno...
  4. Il_Tasso

    Front da enduro - Parte dieci

    Qual'è la larghezza max della gomma che può montare? L'enduro intendo
  5. Il_Tasso

    Front da enduro - Parte dieci

    Enduro senza pensarci un attimo. Angolo sella più dritto = più pedalabile Tubo sella più corto = tele con più escursione Stack più alto = cockpit più equilibrato Chainstay più lunghi = più stabilità Angolo sterzo più aperto = più sicurezza sul ripido Se vuoi un ferraccio inglese con geometrie...
  6. Il_Tasso

    Front da enduro - Parte dieci

    Che la forca è fondamentale, più che su una full. Quando sulla front la ruota posteriore incontra un ostacolo, il carro non copia, al netto della deformazione della gomma, dei pochi mm di flessione del metallo e dell'abilità del rider nell'alleggerire. Quindi, rispetto ad una full, a parità di...
  7. Il_Tasso

    Front da enduro - Parte dieci

    Il mio pusher spaccia Damil, ma ce vole n'altra piotta
  8. Il_Tasso

    Front da enduro - Parte dieci

    Più che altro, la sfiga è entrata in noi, in 15 anni mai un ramo nei raggi. Approfitto della Vs. conoscenza, in particolare di quella del Maestro... DTSwiss post E1900 27,5 a 190€, premo il grilletto?
  9. Il_Tasso

    Front da enduro - Parte dieci

    Dipende dalla destinazione d'uso, e non solo per l'acciaio. La Hornet pesa 2,8 kg in taglia M. È in alluminio. Ma quando passa, le rocce mettono la pellicola.
  10. Il_Tasso

    Front da enduro - Parte dieci

    Datemi un telaio in titanio, un mese e vi dico se è abbastanza tosto. #iltassotritacose
  11. Il_Tasso

    Front da enduro - Parte dieci

    Io incolume, cinque raggi esplosi, copertone e cerchio da verificare. Mai 'na gioia
  12. Il_Tasso

    Front da enduro - Parte dieci

    Hello Dave mullet. Una discesa, una, poi un ramo ha trasformato la ruota posteriore in una scultura futurista.
  13. Il_Tasso

    Front da enduro - Parte dieci

    Peso, costo e fighetteria. Le differenze tra materiali del telaio sono meno avvertibili delle differenze tra gomme e tra geometrie.
  14. Il_Tasso

    Front da enduro - Parte dieci

    Esatto, la sella così inclinata è fastidiosa per i polsi in pianura, ma in salita diventa "naturale". Io la tengo ancora più inclinata di Barons, per un discorso di ipersensibilità ai paesi bassi.
  15. Il_Tasso

    Test Maxxis High Roller III

    È una gomma da anteriore (al posteriore è masochismo puro). All'anteriore, non c'è gran differenza di pedalabilità tra maxxgrip e maxxterra.