Yamaha R6

mauretto

Biker dantescus
3/8/03
4.990
171
0
Udine
Visita sito
Bike
In search of
Altro gioiello l'rs! Quanti sogni a 16 anni sulla 125 Chesterfield

però dire che la mv ha la tecnologia delle altre :wink:
a meno che non intendi dire che c'è un pistone che scorre in un cilindro, entra la miscela, la candela dà vita all'esplosione e la ruota comincia a girare ...allora sì, tutte le moto sono uguali a livello di tecnologia

io la vedo così, poi ovviamente ognuno la pensa come vuole
d'altronde i discorsi da bar su quale moto sia la migliore sono una componente fondamentale e irrinunciabile dell'universo motociclistico :mrgreen:
 

kanaha

Biker forumensus
22/1/05
2.329
0
0
21
100%BOLOGNESE
Visita sito
Bike
rm6
lele67 ha scritto:
l' MV è una bella moto con una "normale" tecnologia come le altre, nè piu nè meno....a un prezzo della madonna. La monster dovrebberlo venderla a 3000 €. La Buell è bella e divertente ma da quando le fanno si sono sempre spaccati i telai.

se non erro per la r6 si parla di zona rossa a 18000 giri...stika

una cosa è certa, sarebbe meglio spomparle un po, dargli piu coppia per renderle piu' fruibili sulle nostre strade.


Che nostalgia maledetto 3d :°°(:

chi sà dirmi cosa costa adesso girare in pista?
 

Massimo_M

Biker poeticus
2/4/03
3.505
2
0
44
Utgard
Visita sito
my 2 cents

sono un motociclista da poco, quindi non posso dire cio' che e' vero e no.
semplicemente come in tutte le cose, anche le bici, si tende a dire "costa di piu', quindi e' piu' esclusiva", oppure "e' italiana, e' meglio".
un po' come quelli che comprano le rolls, e poi si accorgono che le mercedes top di gamma sono piu' confortevoli e costano meno. pero' rolls e' piu' esclusivo. e di questo vi do' perfettamente ragione, un conto e' uno strumento di lavoro che si compra per la resa, le moto e le bici si scelgono anche per il fascino, e si chiude un occhio sul prezzo. pero' non sono d'accordo sul fato che le jap siano inferiori come qualita'.

c'era un confronto su inmoto qualche mese fa, e c'era giusto la f4, gsxr1000, r6 e un'altra che non ricordo.
e per quante parti speciali avesse la mv (che aumentano il prezzo gia' non molto basso), era piu' pesante delle jap di pari cilindrata e caratura.

poi... fusione in terra (bello! da quando la fusione e' un procedimento avanzato?), cerchi anodizzati (diverse jap top di gamma hanno i cerchi forgiati, non solo le italiane, e poi i cerchi li fanno le aziende come la marchesini, mica la mv), le forche top di gamma (le forche della r1 e gsxr non mi sembrano proprio da buttar via, showa e ohlins)

http://www.yamaha-motor.it/products/Motocicli/supersport/YZF-R1SP.jsp
questa e' davvero esclusiva! :cucù:
questa r1 ha: forca ohlins specifica.
ammo specifico ohlins
cerchi forgiati
frizione antisaltellamento.

cosa ha la f4 in piu' di questa?
parti del telaio? anche la mv ha parti ricavate per fusione o estrusione, esattamente come questa.
e la ducati? telaio in acciaio, bello fin che si vuole, ma a fare un traliccio di tubi in acciaio non ci vuole la nasa!
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
57
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
Market ha scritto:
se abiti in montagna da ,eta ottobre a meta marzo salvo eccezzioni la mtb si appende al chiodo........[almeno che tu non sia l'amico di mio fratello di mio zio di mio cugino che è di vancouver che ha l casa su marte e vainbicisullalavaefabackflip]

quindi l' unica via è lo cheftony

perdonalo padre, perchè non sa cio che dice

ma dai Montese montagna?? sulla neve d'inverno è bellissimo
girare per boschi! metà ottobre? sfaticato!!

oink :il-saggi:
 

RS

Biker celestialis
5/7/03
7.066
151
0
49
Milano
Visita sito
E' vero, si potrebbe andare avanti gli anni a discutere su questo argomento. Credo che il succo sia che nessuno mette in dubbio la qualità delle giapponesi, inferiori (non per me) però come fascino essendo molto più diffuse rispetto ad altre moto prodotte in pochi esemplari. A me sinceramente piacciono tutte...
 

lele67

Biker perfektus
26/2/04
2.707
0
0
57
genova-chiavari
Visita sito
kanaha ha scritto:
chi sà dirmi cosa costa adesso girare in pista?

se vai sui siti degli autodromi forse trovi le tariffe.
Se vai a Misano stai attento al tempo...io ci stavo sballando e ho fatto un turno da mezzora. Sono uscito perchè non vedevo i miei amici....erano dal furgone da un quarto d' ora. Alla fine della giornata spesi circa 90 milalire.
Era la prima volta a misano dove ti danno il transponder senza turni.



RS della foto è una 250...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo