Serie sterzo Olympia F1

Antonio_bike

Biker novus
24/3/20
5
0
0
56
Ceccano
Visita sito
Bike
Olympia F1
Buongiorno a tutti e grazie di avermi accolto in questo magnifico forum,
è il primo post che faccio per un problema che non riesco a risolvere o meglio a capire...
ho acquistato un telaio usato di una mtb Olympia F1 del 2018, completo della serie sterzo e sto iniziando a montare i vari componenti...
Prima di scrivere ho provato a contattare varie ditte online, compresa la stessa Olympia, per avere delle info su quale serie sterzo era
compatibile con la mtb in oggetto, ma da alcune non ho avuto risposte e altre non mi hanno saputo rispondere.
Vengo al problema... praticamente la serie sterzo in dotazione secondo me non è compatibile con le sedi cuscinetti esistenti in quanto quello superiore fuoriesce dal piano di circa 2mm e gli smussi cuscinetto/sede hanno delle inclinazioni diverse e diametri diversi, il problema è che non sono riuscito a trovare un cuscinetto che abbia quelle caratteristiche o magari non sto valutando bene la situazione.
Ho rilevato tutte le misure e tramite cad ho riprodotto la situazione in modo che sia più comprensibile...
provo ad allegare delle foto perché è un po difficile da spiegare
 

Allegati

  • Serie Cad.JPG
    Serie Cad.JPG
    359,6 KB · Visite: 23
  • Serie foto 1.JPG
    Serie foto 1.JPG
    215,9 KB · Visite: 22
  • Serie foto 2.JPG
    Serie foto 2.JPG
    163,7 KB · Visite: 21
  • Serie foto 3.JPG
    Serie foto 3.JPG
    146,1 KB · Visite: 21

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Buongiorno a tutti e grazie di avermi accolto in questo magnifico forum,
è il primo post che faccio per un problema che non riesco a risolvere o meglio a capire...
ho acquistato un telaio usato di una mtb Olympia F1 del 2018, completo della serie sterzo e sto iniziando a montare i vari componenti...
Prima di scrivere ho provato a contattare varie ditte online, compresa la stessa Olympia, per avere delle info su quale serie sterzo era
compatibile con la mtb in oggetto, ma da alcune non ho avuto risposte e altre non mi hanno saputo rispondere.
Vengo al problema... praticamente la serie sterzo in dotazione secondo me non è compatibile con le sedi cuscinetti esistenti in quanto quello superiore fuoriesce dal piano di circa 2mm e gli smussi cuscinetto/sede hanno delle inclinazioni diverse e diametri diversi, il problema è che non sono riuscito a trovare un cuscinetto che abbia quelle caratteristiche o magari non sto valutando bene la situazione.
Ho rilevato tutte le misure e tramite cad ho riprodotto la situazione in modo che sia più comprensibile...
provo ad allegare delle foto perché è un po difficile da spiegare
Ciao Ben trovato
Non so se ti abbiano consegnato un telaio con i cuscinetti a parte, ma quelle coppette secondo me non sono per quella tipologia di cuscinetto ma per altro tipo, a gabbia o a rulli o a sfere tipo

1585065807864.png

questo che è una vecchia serie sterzo da 1 "
Li sarebbero da comprare delle calotte diverse e sostituirle alle attuali tipo queste


Però prima di dire bischerate, siccome mi potrei sbagliare e anche di grosso,, gradirei avere una foto anche della parte sottostante/inferiore
 
Ultima modifica:

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Buongiorno a tutti e grazie di avermi accolto in questo magnifico forum,
è il primo post che faccio per un problema che non riesco a risolvere o meglio a capire...
ho acquistato un telaio usato di una mtb Olympia F1 del 2018, completo della serie sterzo e sto iniziando a montare i vari componenti...
Prima di scrivere ho provato a contattare varie ditte online, compresa la stessa Olympia, per avere delle info su quale serie sterzo era
compatibile con la mtb in oggetto, ma da alcune non ho avuto risposte e altre non mi hanno saputo rispondere.
Vengo al problema... praticamente la serie sterzo in dotazione secondo me non è compatibile con le sedi cuscinetti esistenti in quanto quello superiore fuoriesce dal piano di circa 2mm e gli smussi cuscinetto/sede hanno delle inclinazioni diverse e diametri diversi, il problema è che non sono riuscito a trovare un cuscinetto che abbia quelle caratteristiche o magari non sto valutando bene la situazione.
Ho rilevato tutte le misure e tramite cad ho riprodotto la situazione in modo che sia più comprensibile...
provo ad allegare delle foto perché è un po difficile da spiegare
hai bisogno di un classico cuscinetto da 6.5/7mm da 36 gradi. cerca che lo trovi
non da 45 x 8 come quello attuale che monti
 

Antonio_bike

Biker novus
24/3/20
5
0
0
56
Ceccano
Visita sito
Bike
Olympia F1
Ciao Ben trovato
Non so se ti abbiano consegnato un telaio con i cuscinetti a parte, ma quelle coppette secondo me non sono per quella tipologia di cuscinetto ma per altro tipo, a gabbia o a rulli o a sfere tipo

Vedi l'allegato 334543

questo che è una vecchia serie sterzo da 1 "
Li sarebbero da comprare delle calotte diverse e sostituirle alle attuali tipo queste


Però prima di dire bischerate, siccome mi potrei sbagliare e anche di grosso,, gradirei avere una foto anche della parte sottostante/inferiore

grazie per la risposta

si, i cuscinetti erano a parte, infatti il problema secondo me è proprio quello... non sono per questa mtb.
ti allego la foto della sede inferiore con il relativo cuscinetto che però sembra che vada bene...
 

Allegati

  • IMG_8286 (1).JPG
    IMG_8286 (1).JPG
    247,4 KB · Visite: 13
  • IMG_8287.JPG
    IMG_8287.JPG
    227,6 KB · Visite: 13
  • IMG_8290.JPG
    IMG_8290.JPG
    240,5 KB · Visite: 12

Antonio_bike

Biker novus
24/3/20
5
0
0
56
Ceccano
Visita sito
Bike
Olympia F1

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
grazie per la risposta

si, i cuscinetti erano a parte, infatti il problema secondo me è proprio quello... non sono per questa mtb.
ti allego la foto della sede inferiore con il relativo cuscinetto che però sembra che vada bene...
facendo una ricerca, ho visto che solitamente montano serie sterzo della FSA la quale ha una versione con il 36 gradi , ma guardando l'esploso è diversa da quella che hanno montato sulla tua
Comunque un esempio sarebbe questo, sotto il cuscinetto va bene è quello sopra sbagliato


 
Ultima modifica:

Antonio_bike

Biker novus
24/3/20
5
0
0
56
Ceccano
Visita sito
Bike
Olympia F1
facendo una ricerca, ho visto che solitamente montano serie sterzo della FSA la quale ha una versione con il 36 gradi , ma guardando l'esploso è diversa da quella che hanno montato sulla tua
Comunque un esempio


però quel 36° penso sia interno perchè e stampigliato anche sul mio in quel modo, cioè prima del 45°...
il problema è che la casa costruttrice non mi risponde alle mail, forse sono chiusi, giustamente, per l'emergenza in atto
grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.948
3.898
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
però quel 36° penso sia interno perchè e stampigliato anche sul mio in quel modo, cioè prima del 45°...
il problema è che la casa costruttrice non mi risponde alle mail, forse sono chiusi, giustamente, per l'emergenza in atto
grazie
Mah a vedere l'angolo che hai nella calotta mi pare che il 36 sia esterno non interno, comunque a questo punto prima di sparare bischerate meglio avere la certezza del costruttore, che purtroppo in questo momento non risponderà facilmente
Vai sul sito FSA e guarda ci sono anche questi


Sito FSA

 

Siesa

Biker novus
28/5/21
24
3
0
33
Treviso
Visita sito
Bike
MEGATOWER
Buongiorno a tutti e grazie di avermi accolto in questo magnifico forum,
è il primo post che faccio per un problema che non riesco a risolvere o meglio a capire...
ho acquistato un telaio usato di una mtb Olympia F1 del 2018, completo della serie sterzo e sto iniziando a montare i vari componenti...
Prima di scrivere ho provato a contattare varie ditte online, compresa la stessa Olympia, per avere delle info su quale serie sterzo era
compatibile con la mtb in oggetto, ma da alcune non ho avuto risposte e altre non mi hanno saputo rispondere.
Vengo al problema... praticamente la serie sterzo in dotazione secondo me non è compatibile con le sedi cuscinetti esistenti in quanto quello superiore fuoriesce dal piano di circa 2mm e gli smussi cuscinetto/sede hanno delle inclinazioni diverse e diametri diversi, il problema è che non sono riuscito a trovare un cuscinetto che abbia quelle caratteristiche o magari non sto valutando bene la situazione.
Ho rilevato tutte le misure e tramite cad ho riprodotto la situazione in modo che sia più comprensibile...
provo ad allegare delle foto perché è un po difficile da spiegare
Ciao hai per caso risolto il problema? Perché ho la stessa bici e devo cambiare i cuscinetti sterzo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo