Ruote e Gomme per Enduro/AM - parte quattordici

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.498
10.119
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
eccomi al famoso " chiedo per un amico" .....
per una ebike.. turbolevo... assegai maxx terra vanno bene come ruota anteriore? aveva bisogno di una 29x2.6, alternative?
io sulla mia ho le butcher T9... e mi piacciono da morire ma non ho elettrica...
suggerimento anche per gomma posteriore?
2.5 exo+ Maxterra va benissimo, se poi vuole può azzardare un maxgripp
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.487
2.433
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
eccomi al famoso " chiedo per un amico" .....
per una ebike.. turbolevo... assegai maxx terra vanno bene come ruota anteriore? aveva bisogno di una 29x2.6, alternative?
io sulla mia ho le butcher T9... e mi piacciono da morire ma non ho elettrica...
suggerimento anche per gomma posteriore?
ho 2,5 Assegai Exo+ Maxxgrip su biga tradizionale, molto allenato
Non è il massimo da pedalare, vuoi per la mescola morbida e per il peso di 1200g, ma se ci riesco io e con il motore non avrà problemi.
Visto il meteo andrei di Maxxterra, il maxxgripp mi sento di consigliarlo sui fondi viscidi, rocce e radici bagnate con questo caldo sempre meno frequenti, ma più importante andrei di Exo+ visto pure il maggiore peso della bici.
Dietro sempre Exo+ e se pesa tanto metterei una carcassa più robusta
Il Dhr ExO+ 2,4 Maxxterra non mi ha fatto impazzire.
Entrambe l'Exo+ con 74kg si sono dimostrate robustissime.
Del Butcher c'è anche il 2,6, ma non è altrettanto robusta ed ha un pelo meno grip dell'Assegai e visto che ha il motore , peso e scorrevolezza passano in secondo piano, l'unica nota negativa del Maxxis è solo il prezzo
 

Brag86

Biker extra
21/4/20
780
1.887
0
37
Rovigo
Visita sito
Bike
Commencal Meta am ht - Cube nature exc
Su e-bike light monto con soddisfazione conti kryptotal re e argotal, entrambi versione enduro soft. Al prossimo cambio provo la kryptotal fr davanti!
 

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.238
66
0
Visita sito
Su ebike al posteriore la Kryptotal Enduro RE soft tiene benissimo e si consuma molto poco. Vorrei provare anche la FR ma mi preoccupa un po' il fatto che non si consumi, non vorrei che fosse troppo dura questa soft davanti, la supersoft la fanno solo su carcassa DH e pesa ben di più. Qualcuno ha provato?
 

Brag86

Biker extra
21/4/20
780
1.887
0
37
Rovigo
Visita sito
Bike
Commencal Meta am ht - Cube nature exc
Con argotal confermo il 'non consumo "... Pero non noto cali prestazionali anche se è sempre difficile notarli per chi usa la stessa bici per tutta la vita del pneumatico
 
  • Mi piace
Reactions: zorro77

ValeBG

Biker urlandum
25/11/19
547
360
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scor 4060 Z
È da tempo che uso l'aggresor dual al posteriore (del quale ho sempre trovato i limiti solo in salita) ora complice la nuova bici mullet ho provato a mettere un assegai (dual) anche al posteriore.
L'assegai mi piace perché è bella piena e come l'aggressor è prevedibile, in salita tecnica tiene che è uno spettacolo (al punto di ribaltarmi) ma in discesa mi sembra scorra poco.
Alternative?
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.487
2.433
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
È da tempo che uso l'aggresor dual al posteriore (del quale ho sempre trovato i limiti solo in salita) ora complice la nuova bici mullet ho provato a mettere un assegai (dual) anche al posteriore.
L'assegai mi piace perché è bella piena e come l'aggressor è prevedibile, in salita tecnica tiene che è uno spettacolo (al punto di ribaltarmi) ma in discesa mi sembra scorra poco.
Alternative?
Assegai al posteriore? Vuoi farti del male.
Non scorre solo in discesa? In salita stai inchiodato
 

Loklokis

Biker superioris
14/8/20
928
670
0
Friuli
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150 SL
È da tempo che uso l'aggresor dual al posteriore (del quale ho sempre trovato i limiti solo in salita) ora complice la nuova bici mullet ho provato a mettere un assegai (dual) anche al posteriore.
L'assegai mi piace perché è bella piena e come l'aggressor è prevedibile, in salita tecnica tiene che è uno spettacolo (al punto di ribaltarmi) ma in discesa mi sembra scorra poco.
Alternative?
Dhr2 già provato? Rimanendo casa maxxis
Forse nel tuo caso specifico anche un High roller2 potrebbe essere ciò che cerchi
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.487
2.433
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Che uno metta l'Assegai
Dhr2 già provato? Rimanendo casa maxxis
Forse nel tuo caso specifico anche un High roller2 potrebbe essere ciò che cerchi
provato io in versione Maxxterra 2,4 e rispetto all'Aggressor 2,5 Dual è sicuramente meglio soprattutto sui fondi viscidi, ma come già scritto il Butcher T9 sembra superiore.
Aspetto di finire l'Assegai davanti e il DHR dietro prima di rimettere la doppia coppia Butcher e per fortuna è tutto secco e tutt'al più e il DHR a non grippare meccanicamente sui fondi smolli in salita
 

ValeBG

Biker urlandum
25/11/19
547
360
0
Bergamo
Visita sito
Bike
Scor 4060 Z
Assegai al posteriore? Vuoi farti del male.
Non scorre solo in discesa? In salita stai inchiodato
Si, si sente ma mi peroccupa più la discesa
Dhr2 già provato? Rimanendo casa maxxis
Forse nel tuo caso specifico anche un High roller2 potrebbe essere ciò che cerchi
Si, ho l'impressione che sia molliccio, e manchi il tassello di transizione, stavo infatti pensando al mazza martello che mi sembra a buon mercato
 
Ultima modifica:

zorro77

Biker tremendus
27/7/11
1.238
66
0
Visita sito
Finora non ho trovato una gomma Maxxis da usare al posteriore che mi abbia veramente soddisfatto. A mio giudizio, meglio Big Betty e ancor meglio Michelin Dh34
concordo con te, ma se non l'hai ancora provato monta un kryptotal dietro, per me è eccezzziuonalo come grip e come consumo, in versione enduro è anche molto robusto su ebike, sallo! :saccio:
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.487
2.433
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Parlate sempre di t9 o maxxgrip in ambito bagnato/umido ecc…
Ma sull’ asciutto, sia terra/terra misto ghiaino ,che classico sentiero naturale, la fa comunque la differenza? O poco più di un maxxterra/t7 ?
Sul secco il grip è più meccanico e pure l'amico con il Dhf dual nuovo scende forte.
 
  • Mi piace
Reactions: Dz10

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.487
2.433
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Finora non ho trovato una gomma Maxxis da usare al posteriore che mi abbia veramente soddisfatto. A mio giudizio, meglio Big Betty e ancor meglio Michelin Dh34
Il Big Betty l'ho solo visto sull'ebike di un amico e mai provato. Sembra un vero cingolato, forse troppo se non hai il motore o vuoi pedalare.
Mettere l'Assegai o il BB dietro x finirli ci sta, ma da nuovi dietro mi sembra troppo.
Un Butcher ha i tasselli più pronunciati del DHr, Dhf e si pedala ancora bene.
L'Assegai li ha anche più alti ed è più larga, per me ,troppo come posteriore
 

BillyT

Biker novus
21/10/20
24
5
0
31
Cuneo
Visita sito
Bike
Commencal Meta V4
Ciao a tutti, su una Slash dove all'anteriore monta una Assegai 29x2,5 maxxterra al posteriore cosa mi consigliate?
La mia prima scelta sarebbe il DHR da 2,4 Dual, oppure High Roller II da 2,30 ( la usavo sulla bici vecchia) o Dissector e Aggressor ( mai usate).
La bici la uso su ogni tipo di terreno anche se per la maggior parte del tempo sono rocce e radici, in park invece più flow.
 

seba92r

Biker superioris
14/1/17
800
354
0
Visita sito
Bike
Specialized Enduro 29"
Big Betty dietro ce l'ho da due anni, effettivamente si fa sentire però per me è la gomma totale, mi ha dato gran fiducia sempre.


Sabato in park la coppia Pirelli S hardwall ant e big betty supertrail si è comportata bene, i primi due giri ero basso di pressioni (solitamente giro a 1,4 per avere più grip sullo smosso), messe a 1,6 è stata una goduria tutto il giorno.
 

yayayaya

Biker imperialis
23/5/04
10.487
2.433
0
roma lido
Visita sito
Bike
Cube Stereo 150, Specialized Stumjumper, Btwin 940
Big Betty dietro ce l'ho da due anni, effettivamente si fa sentire però per me è la gomma totale, mi ha dato gran fiducia sempre.


Sabato in park la coppia Pirelli S hardwall ant e big betty supertrail si è comportata bene, i primi due giri ero basso di pressioni (solitamente giro a 1,4 per avere più grip sullo smosso), messe a 1,6 è stata una goduria tutto il giorno.
Certo che se giri in park la scorrevolezza passa in secondo piano, ma avendo avuto il Dissector 2,6 posso dire che tanto grip dietro non serve.
Un Dhr 2,4 o Butcher bastano e avanzano x me dove la gomma deve si grippare ma deve pure portarmi vivo dopo 2000m+, diverso è il discorso per l'anteriore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo