Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.049
329
0
Visita sito
Per chi fosse interessato riporto i dati delle Vittoria MEZCAL TNT da 2,25 e da 2,35.
E' incredibile sono veramente quasi identiche!
Peso la 2,25 grammi 750 e per la 2,35 grammi 765.
Larghezza effettiva su canale da 30 per la 2,25 mm 58 e per la 2,35 mm 58,5 (misurate con il calibro).
Prime sensazione veramente ottime e su asfalto scorrevolissime, unico difetto vero il Peso, sono molto pesanti effettivamente.
Da valutare i 2.10!
 

coloredition

Biker popularis
14/11/14
51
1
0
Visita sito
Per chi fosse interessato riporto i dati delle Vittoria MEZCAL TNT da 2,25 e da 2,35.
E' incredibile sono veramente quasi identiche!
Peso la 2,25 grammi 750 e per la 2,35 grammi 765.
Larghezza effettiva su canale da 30 per la 2,25 mm 58 e per la 2,35 mm 58,5 (misurate con il calibro).
Prime sensazione veramente ottime e su asfalto scorrevolissime, unico difetto vero il Peso, sono molto pesanti effettivamente.
A me successo con Vittoria Corsa ( bdc) un 23 che pesava e misurava come un 25.
 

DKD

Biker novus
22/8/18
30
8
0
Teramo
Visita sito
Bike
Canyon Neuron...nei sogni!
Ciao a tutti. Approfitto di questo 3D per chiedere consiglio: ho una Epic HT Expert 2020 su cui vorrei fare alcuni upgrade. Come prima cosa vorrei prendere un secondo set di ruote leggere, sempre in carbonio, su cui montare dei copertoni molto scorrevoli per l' estate (tipo schwalbe thunder burt da 2.2 o anche 2.1), con i quali farei principalmente strade asfaltate dissestate, strade bianche e carrarecce in terra battura (difficilmente vado in montagna e incontro rocce, drop ecc). Lascerei i fast trak 2.35 anteriore e 2.2 post sulle ruote di serie (in carbonio ma non ho idea di quanto pesino... qualcuno lo sa?) per l' inverno e, non si sa mai se capita l' occasione, per i percorsi più impervi di montagna.

Budget: 900-1400€ - Peso: 1.3/1.4 kg (???)

Grazie mille anticipatamente
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
132
73
0
47
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Ciao a tutti. Approfitto di questo 3D per chiedere consiglio: ho una Epic HT Expert 2020 su cui vorrei fare alcuni upgrade. Come prima cosa vorrei prendere un secondo set di ruote leggere, sempre in carbonio, su cui montare dei copertoni molto scorrevoli per l' estate (tipo schwalbe thunder burt da 2.2 o anche 2.1), con i quali farei principalmente strade asfaltate dissestate, strade bianche e carrarecce in terra battura (difficilmente vado in montagna e incontro rocce, drop ecc). Lascerei i fast trak 2.35 anteriore e 2.2 post sulle ruote di serie (in carbonio ma non ho idea di quanto pesino... qualcuno lo sa?) per l' inverno e, non si sa mai se capita l' occasione, per i percorsi più impervi di montagna.

Budget: 900-1400€ - Peso: 1.3/1.4 kg (???)

Grazie mille anticipatamente
Sulla Expert erano montate le roval canale 25 versione normale non SL e pesano circa 1600g
 

DKD

Biker novus
22/8/18
30
8
0
Teramo
Visita sito
Bike
Canyon Neuron...nei sogni!
Hai detto che fai asfalto e strade bianche…il vittoria terreno è perfetto!
Lo usano in coppa del mondo per lo short track…
c'era anche "carrarecce in terra battura" che in estate diventano polverose. Ma ok, chiedevo solo qualche dettaglio in più... più che altro in discesa avrei timore :scassat:
Sulla Expert erano montate le roval canale 25 versione normale non SL e pesano circa 1600g
Grazie tantissimo!
 

LIUK@333

Biker superis
9/8/13
372
208
0
Visita sito
c'era anche "carrarecce in terra battura" che in estate diventano polverose. Ma ok, chiedevo solo qualche dettaglio in più... più che altro in discesa avrei timore :scassat:

Grazie tantissimo!
Ma va la vai tranquillo! Ovvio non puoi pretendere il grip di una gomma cattiva ma se cerchi scorrevolezza e quelli sono i tuoi percorsi quelle sono le gomme.
 
  • Mi piace
Reactions: DKD

bantu86

Biker serius
18/6/13
120
10
0
38
Bolzano
Visita sito
Ciao a tutti,

ho da poco acquistato una Race 700 (XC 100) della decathlon e ho fatto i primi giri (sui 35-45 km con 700m di dislivello medi ad uscita). Di serie monta i Kraken 2.3. Facendo per lo più asfalto e sentieri bianchi più qualche forestale tranquilla nel bosco stavo pensando di prendere un copertone posteriore un pò più scorrevole. Non penso tendenzialmente di uscire in condizioni di bagnato per cui mi andrebbe bene qualcosa per terreni duri e asciutti (ma che non si buchi al primo sgigolo). Per il momento uso le camere d'aria.
Leggendo la discussione sono indeciso in particolare tra questi due modelli:

Vittoria Mezcal XC Trail da 2.25
Vittoria Mezcal XC Trail da 2.1 (a senso montarli con un canale interno da 27?)
Continental Race King protection da 2.2

Avete qualche dritta?

Ho letto che qualcuno consiglia anche i Maxxis Aspen e il Wolfpack speed, ma non li conosco molto.
Grazie
 

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.012
744
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Per il momento uso le camere d'aria.
Leggendo la discussione sono indeciso in particolare tra questi due modelli:

Vittoria Mezcal XC Trail da 2.25
Vittoria Mezcal XC Trail da 2.1 (a senso montarli con un canale interno da 27?)
Continental Race King protection da 2.2
Io ti direi di passare a tubeless e far andare le gomme che hai ora, inizi gia' a togliere peso e la scorrevolezza/guida cambiano. Una volta consumata la gomma allora la cambi. Io dietro mi trovo bene con la mezcal, davanti ho un barzo (2.35 ma con canale da 30).
 

bantu86

Biker serius
18/6/13
120
10
0
38
Bolzano
Visita sito
Io ti direi di passare a tubeless e far andare le gomme che hai ora, inizi gia' a togliere peso e la scorrevolezza/guida cambiano. Una volta consumata la gomma allora la cambi. Io dietro mi trovo bene con la mezcal, davanti ho un barzo (2.35 ma con canale da 30).
Non pensavo di passare a breve al tubeless sia perché non l'ho mai provato e non so bene come funziona :) sia perché uso la bici non troppo frequentemente (max 1 volta a settimana) e poi d'inverno è ferma per mesi e non so come gestire il lattice dentro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo