Oruxmaps e dislivello sbagliato

vannig

Biker novus
30/5/14
33
2
0
Visita sito
Scusa, fammi capire megluo.

come fai a dire che il dislivello *vero* è quello che dici tu?
Tu *come* lo calcoli 'esattamente'? Ovvero qual'è secondo te il modo *giusto*di calcolarlo?

Una differenza del genere mi pare eccessiva. C'è qualcosa che non torna.

O carichi la traccia su un altro programma (meglio due), suggerisco Locus Free per Android e Basecamp o Qlandkartegt per Windows, vedi cosa viene fuori e confonti i risultati oppure metti la traccia da qualche parte e la lasci analizzare a noi.
In ogni caso nessun software ti darà mai gli stessi numeri, dato che i modi di calcolarli e le approssimazioni usate variano dall'uno all'altro.
 

bebop1975

Biker serius
29/3/10
185
4
0
Genova
Visita sito
Scusa, fammi capire megluo.

come fai a dire che il dislivello *vero* è quello che dici tu?
Tu *come* lo calcoli 'esattamente'? Ovvero qual'è secondo te il modo *giusto*di calcolarlo?

Una differenza del genere mi pare eccessiva. C'è qualcosa che non torna.

O carichi la traccia su un altro programma (meglio due), suggerisco Locus Free per Android e Basecamp o Qlandkartegt per Windows, vedi cosa viene fuori e confonti i risultati oppure metti la traccia da qualche parte e la lasci analizzare a noi.
In ogni caso nessun software ti darà mai gli stessi numeri, dato che i modi di calcolarli e le approssimazioni usate variano dall'uno all'altro.


Ciao, il dislivello fatto è circa quello che ho indicato perchè:

- dal giro indicativamente si sapeva che sarebbe stato quello (qualche incertezza e maggiorazione dovuta ai saliscendi ovviamente è da considerare in più)
- altri due che erano con me che usano altri programmi hanno ottenuto totale sui 1500
- l'ho caricato su Strava e Google Earth e mi danno tra i 1550 e i 1600.

Controlli ne ho fatti, direi.

file e screenshot delle statistiche allegati, cmq
 

Allegati

  • documents-export-2016-04-18.zip
    332,2 KB · Visite: 7

mtaronna

Biker novus
Io ho lo stesso problema, ad esempio nel giro che ho fatto domenica Orux mi segnala un dislivello effettuato di 1588 m, se carico la traccia su GPSies il dislivello percorso scende a 1038 m, dato che mi sembra essere molto più vicino alla realtà.
In Orux ho caricato i file Dem.

Ciao

Massimo
 

vannig

Biker novus
30/5/14
33
2
0
Visita sito
Ciao,

infatti, non ho mai detto che non hai fatto i controlli, ma in ogni caso, per capire, bisogna per forza sapere *come* li hai fatti e quali hai fatto. Ti torna?

Ho analizzato la traccia con tre software diversi. I dati sono ancora diversi, ma coerenti tra loro. E sostanzialmente lontani da quelli di Google (che non è detto sia quello giusto...)

Non so cosa dirti, se non che:

1) Oruxmaps (e tutti i programmi analoghi) prendono la traccia dal GPS e la masticano in modo diverso tra loro. Il GPS acquisisce i dati tenendo conto o no del barometro (se c'è) ma i dati analizzati sono quelli che sono, è il software che fa i conti.

2) Il risultato dipende ovviamente dall'algoritmo applicato ai dati traccia.

3) Non è facile determinare chi ha ragione, perché non si sa come questi calcoli vengano effettuati.
L'ideale sarebbe tracciare un percorso di cui si conosce *con esattezza* il profilo altimetrico e confrontare le varie statistiche ottenute con i dati reali.

4) A livello teorico, il dislivello del segmento k-mo è dato da Dk = Afk-Aik (altezza finale - altezza iniziale) ed è un numero positivo o negativo calcolato per ognuno dei k segmenti che compongono la traccia. Il valore di Dk ovviamente è affetto da un errore, non noto a priori, che dipende dallo strumento di misura (il GPS).

Poi si ha:

Dislivello positivo cumulato DPC = Somma di tutti i dislivelli positivi (che il software calcola a partire dai dati riportati dal GPS.

Dislivello negativo cumulato DNC = Somma di tutti i dislivelli negativi (che il software calcola a partire dai dati riportati dal GPS.

Dislivello globale DG = DPC-DNC da non confondere con DA differenza di altitudine, differenza tra quota massima e quota minima (cfr. la figurina, dove DG = 400 m e DA = 500 m.

Altre idee?
 

Allegati

  • trackreport_Base_Nato_e_melogno_gpx.pdf
    58,8 KB · Visite: 2
  • Base Nato e melogno.pdf
    166,4 KB · Visite: 4
  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    202,1 KB · Visite: 22
  • Mountain_Diagram_Elevations-Slopes_V1.JPG
    Mountain_Diagram_Elevations-Slopes_V1.JPG
    23,3 KB · Visite: 22

bebop1975

Biker serius
29/3/10
185
4
0
Genova
Visita sito

Ciao Vannig, non ero polemico, scusa se ti ho dato impressione; era per sottolineare che ho trovato questa discrepanza notevole tre Orux e altri report che, più o meno, sono allineati. Analizzando la traccia senza filtri probabilmente vengono fuori dislivelli sovrastimati proprio per la somma delle minivariazioni tra un punto e l'altro, come direi abbiano fatto i due software online che hai utilizzato. Non so che dirti...ci vorrebbe un software che normalizzasse la traccia filtrando proprio queste microvariazioni. Probabilmente riducendo il numero di punti in "post produzione" potrebbe dare un valore più corrispondente alla realtà.
Ciao e grazie!
 

zio_xc

Biker novus
23/2/11
20
0
0
Roma
Visita sito
Bike
Santacruz Blur LTc
Ho verificato che Oruxmaps sbaglia circa del +40% sul dislivello. Gli altri parametri sono ok. Ho confrontato con un garmin etrex e un ciclocomputer cateye adventure che sono tutti e due barometrici. Quindi forse il problema sta nel mio telefonino che non ha il sensore barometrico.
 

giuliofarma

Biker superis
21/8/14
499
39
0
60
San Donà di Piave
Visita sito
Bike
Radon Slide 130 29" 10.0
Ho verificato che Oruxmaps sbaglia circa del +40% sul dislivello. Gli altri parametri sono ok. Ho confrontato con un garmin etrex e un ciclocomputer cateye adventure che sono tutti e due barometrici. Quindi forse il problema sta nel mio telefonino che non ha il sensore barometrico.

ciao! confermo anch'io questa caratteristica di oruxmaps, programma che adoro, ma che bara clamorosamente di un bel 40% in più sul dislivello!! però che soddisfazione scoprire che hai fatto 2000 metri + quando te ne aspettavi un 1300/1500!! :smile::smile:
 

frder

Biker tremendus
7/11/06
1.266
33
0
Rimini
Visita sito
Finchè userete le altitudini gps per calcolare il dislivello avrete sempre valori sballati, qualunque sia il programma che utilizzate.

francesco
 

frenco

Edonista della MTB
21/11/16
2.510
850
0
padova
Visita sito
Bike
Fuel ex8
Confermo, io uso sportstracker sullo smartphone e l'errore sul dislivello aumenta tanto più quanto più è critico il segnale gps dovuto a canyon, pareti rocciose eccetera. Da un 30-40% in più fino a un 100% in più.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo