Mtb Verona

deca78

Biker ciceronis
Ok alla prossima! Comunque tanto per sapere che tipo di giri fai? Perché non ho molta gamba e neanche tecnica a dire il vero!

La regola fondamentale dei giri che facciamo è quella che si parte tutti insieme e si arriva tutti insieme, non facciamo gare e chi arriva per primo non vince nulla.

I percorsi sono misti dai più facili a quelli un pochino più ostici, se guardi su www.dislivellosconnesso.it puoi farti una idea di massima.

A presto.
 

deca78

Biker ciceronis
Settembre è uno dei mesi più difficili per la vita di ogni uomo, le vacanze finiscono, l’estate ormai è un ricordo passato, l’autunno incombe con il suo freddo e le sue piogge, la vita lavorativa riparte in quarta ed in lontananza si vedono quelle feste che tanto mettono a rischio il nostro giro vita, natale e capodanno, oltre a tutto questo di solito si aggiunge un qualche battesimo di famiglia oppure un matrimonio di qualche parente, ed i giochi sono fatti.

CIMG8007.jpg


Impossibile sottrarsi a queste incombenze e per quanto uno faccia buoni propositi, questi vengono spazzati via da amici e parenti che ti offrono questo o quello e guai ad non accettarlo.

L’unico modo per cercare di porre rimedio a questa piaga sociale è prendere la propria bici ed immergersi nella natura.

CIMG8013.jpg


Cosi grazie ad una delle ultime belle giornate quasi estive ho iniziato la mia salita sul Pastello.

Come sempre sono partito dal centro di Fumane ed ho intrapreso la salita delle Salette, diversamente dal solito la zona è in pieno fermento, la vendemmia è nel pieno del suo svolgimento, i vigneti che addobbano la zona, brulicano di per persone che lavorano senza sosta, come formiche operaie, continuano ad estrarre i grappoli dalla vigne ed attenti a non perdere neppure un chicco li depositano nelle carrette dei trattori, che veloci li trasportano verso le cantine per le successive lavorazioni.

CIMG8023.jpg


Report completo, foto e video su > www.dislivellosconnesso.it
 

vincenzoverona85

Biker superis
12/5/16
309
61
0
gavardo bs
Visita sito
Bike
mtb 27.5
Buongiorno a tutti, abbiamo creato un nuovo gruppo di amici e specifico amici, non associazione, organizzazione o altro, ma solo amici per uscite in mountainbike a Verona.

Chi vuole partecipa a suo rischio e pericolo, solo il divertimento è assicurato.

Il gruppo comprende un po tutti i livelli, dal principiante al più esperto, le uniche regole sono un bel sorriso, divertirsi, si parte e si arriva tutti insieme e i rompiballe sono bannati!!!
bene bravi vifa onore questo
mi piacerebbe unirvi a voi ma troppo lontano dalla mia zona
veramente un peccato qua non esitono queste inizziative
perche sono tutti grandi scalatori di montagna, leschiappe escono dasoli
ciao :i-want-t::smile::nunsacci:
 

deca78

Biker ciceronis
bene bravi vifa onore questo
mi piacerebbe unirvi a voi ma troppo lontano dalla mia zona
veramente un peccato qua non esitono queste inizziative
perche sono tutti grandi scalatori di montagna, leschiappe escono dasoli
ciao :i-want-t::smile::nunsacci:

Beh se ci inviti a fare un bel giretto ogni tanto ci si può incontrare oppure una volta vieni tu e l'altra veniamo noi ;)
 

francesco1288

Biker novus
24/1/17
2
0
0
Visita sito
Ciao a tutti! Sono Francesco e e ho da poco acquistato una rr540 per cominciare, da quello che ho letto nel vostro forum mi è sembrata adeguata. Adesso mi manca solamente casco, vestiario e qualche compagno di uscita nel fine settimana (compatibilmente col mio stato di principiante).. Se non vi dispiace mi unirei volentieri a voi quando posso! [emoji4]


Sent from my iPhone using MTB-Forum mobile app
 

deca78

Biker ciceronis
IL LATO B DI VILLA NOVARE

CIMG8452.jpg


La Villa Mosconi Bertani (conosciuta anche come Villa Novare) è una villa veneta neoclassica risalente al XVIII secolo. La tenuta è composta da una residenza estiva e diversi giardini affiancati a pertinenze dedicati interamente alla viticoltura.

La VIlla è collocata nella zona Classica della Valpolicella, zona di produzione del Valpolicella Classico Doc e Amarone Classico Docg. La grande cantina di Villa Mosconi è una delle più antiche esistenti in continua attività in Italia. La valle fu probabilmente sede di produzione vitivinicola già in epoca romana e le prime testimonianze scritte parlano di una cantina di produzione già X secolo dopo Cristo (Anno 900 d. c.).Villa Mosconi Bertani è anche conosciuta per essere stata luogo di nascita del vino Amarone, è situata nella zona nord rispetto al centro di Verona, nel comune di Negrar in località Novare nella ridente Valpolicella.

CIMG8343.jpg


La villa è situata in uno dei luoghi ancora non contaminati dalle speculazioni edilizie e questa sua cornice naturalistica immersa nelle campagne ne incrementa la già indiscutibile bellezza artistica. La valle di Novare ha un grande interesse geologico e idrologico per le sette fonti perenni che alimentavano in epoca romana l’acquedotto della città di Verona e i ricchi giacimenti ferrosi sfruttati in antichità.

Questo luogo stupendo, immerso nella natura ma a due passi dalla città, è fantastico in ogni stagione, camminare, correre, andare in bici e rilassarsi all’aria aperta in una location cosi unica non ha prezzo.

Per quanto riguarda la mtb è ancor più un paradiso grazie, oltre al fantastico ambientae naturalistico come gia detto, ad un dedalo di sentieri stupendi che si intersecano e si diramano dalle Ragose e dalle Roselle in tutta la valle di Novare, grazie a questo fatto è possibile concatenare i diversi trail creando un mix quasi infinito di discese, pertanto la zona si presta sia per un giro veloce nel tardo pomeriggio ma anche per giri più lunghi.

CIMG8360.jpg


Report completo, foto, video e traccia >> www.dislivellosconnesso.it
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo