MTB per (ri)iniziare

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.084
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Per 50 euro in più in pratica avrei una velocità in più dietro, una forcella manitou (forse migliore) e il blocco al manubrio. Le ruote sono asimettriche rispetto alla 540 e il movimento centrale è press fit invece che filettato, ma non so se queste ultime due cose sono un vantaggio o meno.
Le ruote asimmetriche sono peggio (hanno qualche rogna in più con le nastrature), bisogna però vedere che canale interno hanno. Quelle della 540 sono da 23, quelle della XC boh, non lo dicono.

Come MC personalmente preferisco il filettato, ma il press-fit SE non da problemi va comunque bene (ce l'ho, c'ho litigato per tre mesi, poi ho scoperto che non era colpa sua). Unica cosa, se decidi di metterci mano compra un estrattore-pressa decente, fa davvero la differenza.
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.084
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Si, ma se metti l'11-51 devi probabilmente cambiare anche il cambio. Con l'11-46 la capacità dovrebbe essere garantita ma resta il problema del numero di rapporti, però in quel caso forse basta il manettino (a prescindere dal fatto che imho non ne vale la pena, in quel caso).
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.711
1.168
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
quelle della XC boh, non lo dicono.
posteriore dovrebbe essere questa, da 30mm

anteriore non so se e' questa da 27:

o questa da 30:

se sono entrambe da 30... direi che e' una ottima cosa, considerando che prima la xc100 montava le sunringle duroc 30 che sono da 26mm... c'e' da capire i mozzi quanto sono buoni... ma non e' che i sunringle siano mozzi di fascia alta (ma scorrono bene e fanno il loro lavoro).
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.084
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Direi la prima, visto che bantu riportava 622x27. Anche se questo incasina più la vita rispetto ad un doppio 30, considerando tra l'altro che il canale maggiore te lo ritrovi dietro.
 

bantu86

Biker serius
18/6/13
120
10
0
38
Bolzano
Visita sito
Penso di essere arrivato finalmente alla fine di questo parto. Prima la 520, poi ho annullato l'ordine per prendere la 540 in offerta. Poi la 540 aveva qualche rogna, per cominciare solo un pistoncino del freno davanti funzionava poi a seguire la ruota dietro era ovalizzata in un punto.
Da un lato ottima disponibilità di decathlon per rimediare ai problemi, dall'altra ci vorrebbe forse un pò più controllo della merce prima di venderla (capisco però che siamo su una fascia economica...)

Oggi per caso ho visto che c'era uno sconto del 10% ordinando tramite app decathlon per cui, per chiudere la cosa, ho reso la 540 e ho preso la RACE 700 (o XC 100) per 720 euro contro i 750 della 540 in offerta. Con i 30 euro risparmiati mi ordino un bel race king della continental per aumentare la scorrevolezza :)
Appena riesco a fare un giro decente vi dirò come mi trovo. Oggi in ciclabile per tornare a casa l'impatto è stato buono, non troppo più scomoda della 540 e sicuramente più reattiva. Con la 51v penso si possa salire anche i muri :)
Per 720 euro penso sia difficile trovare di meglio.

Confermo che entrambe le ruote sono asimmetriche 622x 27TC. Direi che il 2.2" della continental va a pennello.

Solo una curiosità. E' normale che la ruota posteriore quando gira libera ticketta in maniera abbastanza rumorosa (il classico rumore di ingranaggi come quando si fa discesa senza pedalare).

Grazie a tutti per i consigli.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.084
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Le ruote libere spaziano dal "abbastanza silenziosa" al "Rambo con il mitragliatore è nulla al confronto".
E lo stesso dicasi per i gusti di chi ci sta sopra: c'è chi le gradisce più silenziose e chi le vuole iper rumorose.
Le ruote libere montate sui cerchi entry level di Deca sono piuttisto silenziose, nulla di strano che quelle della XC 700 siano più ticchettanti (le Sun Ringlé lo sono, pur stando lontane da certi livelli)
 

bantu86

Biker serius
18/6/13
120
10
0
38
Bolzano
Visita sito
Domenica primo giretto carino, 45 km per 750m di dislivello (a chi interesse lo trova nel training camp). Principalmente asfalto, un po' di forestali nel bosco e su sassi e anche 1 km di sentiero abbastanza tecnico. Soddisfatto della bici, i rapporti aiutano anche sugli strappi pesanti, la forcella assorbe bene (anche se le gomme a 2.2 bar non sono proprio ideali per i sassi :) e la reattività è ottima. Dopo 2 ore e mezza la schiena era ok, solo il collo ha un pò sofferto la posizione avanzata.
Tra gli aspetti da verificare, la sella veramente dura (quella della 540 era molto più comoda) e il cambio che in salita ha fatto fatica qualche volta a cambiare (diciamo che farlo in uno strappo al 14% non aiuta).
Oltretutto non so come funziona il DEORE XT, ma non ho capito quando si sale di rapporto se devo spingere la leva fino in fondo o solo fino a metà (già a metà cambia).

@fear_factory84 tu che manubrio hai montato per essere più comodo?

Come prossimo acquisto volevo prendermi un copertone un pò più scorrevole al posteriore per non soffrire troppo l'asfalto, cosa consigliate tra il vittoria mezcal XC Trail e il continental race king? Davanti per il momento lascerei il kraken che non è troppo scorrevole, ma tiene bene anche sui sentieri.
 

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.711
1.168
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
@fear_factory84 tu che manubrio hai montato per essere più comodo?
metti un manubrio con 10 o 20 di rise.

Io ho messo un manubrio spank spoon con 30 di rise tagliato a 75cm, ma ho dovuto abbassare l'attacco e metterlo negativo senno' la bici si impennava in salita.
Pero' il manubrio mi e' stato regalato, quindi a caval donato... :D

Come prossimo acquisto volevo prendermi un copertone un pò più scorrevole al posteriore per non soffrire troppo l'asfalto, cosa consigliate tra il vittoria mezcal XC Trail e il continental race king? Davanti per il momento lascerei il kraken che non è troppo scorrevole, ma tiene bene anche sui sentieri.
I kraken sono gia' copertoni belli scorrevoli, non credo che col mezcal ti cambi nulla..

Se vuoi qualcosa di piu' scorrevole ancora devi andare su copertoni quasi da gravel, ma poi ciao grip nei sentieri piu' tecnici appena trovi un po' di bagnato..
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: bantu86

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.084
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Il Race king CREDO sia un po' più scorrevole del Mezcal, almeno leggendo in giro.
Il quale comunque è un copertone a relativamente bassa resistenza per terreni compatti, su strada ok ma in fuori strada occhio. ;-)
Di mio posso dire che passare da CrossKing x 2 a Barzo+Mezcal non è che sia stata una rivoluzione. La bici che li monta scorre un attimo di più e tiene sensibilmente di meno, soprattutto in certe condizioni (ma è pensata per un uso simil-gravel per il quale la gommatura da 2.25 comunque stona, ma vabbè) .
Purtroppo le gomme sono sempre frutto di compromessi non sempre facili, la coperta è sempre corta se l'impiego non è altamente specifico e omogeneo.


Cambio: cambia quando fa click. Se spingi di più scali due rapporti in blocco. Nel passare ai pignoni più grossi potrebbe richiedere un attimo di più per riuscire a salire, se non strettamente necessario è opportuno giocare un filo di anticipo per evitare cambiate sotto sforzo.
In ogni caso se fatica un po' potrebbe aver bisogno di una banale regolazione, sui componenti nuovi non è inusuale.
 
  • Mi piace
Reactions: bantu86

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo