Lombardo Sestriere 270

AxelF

Biker novus
22/5/20
7
1
0
32
Sardegna
Visita sito
Bike
BH lynx 5
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una Lombardo Sestriere 270 per 300 euro, in un negozio/officina del mio paese. Premetto di non capirci granché di biciclette, e di avere acquistato la prima che sembrasse un minimo decente rientrando nel mio budget. L'ho acquistata con l'intenzione di fare un po' di attività fisica, percorrere 50 km complessivi ad uscita, usandola principalmente in pianura, sia in strade asfaltate che in leggeri sterrati di campagna. La bicicletta ha le seguenti caratteristiche:
  • Telaio
    Alloy 6061 Integrated
  • Forcella
    Lombardo Alloy Zoom 80mm
  • Gruppo
    3x7 Speed Shimano Tourney
  • Dettagli tecnici
  • Deragliatore Posteriore
    Shimano Tourney - TY300 6/7 speed
  • Ruota Libera
    Shimano - TZ500 7 speed / 14-28 teeth
  • Deragliatore Anteriore
    Shimano Tourney - TZ500
  • Guarnitura
  • Lombardo steel / 170mm, 42x34x24 teeth
  • Comandi Cambio
    Shimano ST-EF 41 7 speed
  • Catena
    Kmc - Z51 / Z Bridge shape
  • Sella
    Lombardo Sestriere
  • Canotto Sella
    Lombardo alloy 27,2x300mm / Black
  • Collarino
    Alloy 31,8mm / Quick Release System
  • Serie Sterzo
    VP Integrated 1".1/8
  • attacco manubrio
    Promax alloy 90mm
  • piega manubrio
  • Lombardo alloy rise
  • ruote
    Rims alloy black 36H
  • cerchi
  • Alloy / V-brake profile
  • coperture
    Kenda 27.5x2.10
  • mozzi
    Alloy Lombardo Quick Release System / Black mat
  • movimento centrale
    VP casette
  • pedali
    VP-877 / Boron steel
  • freni
    Promax Aluminium V-brake.
  • Adesso la domanda è: se dovessi appassionarmi, e magari gradualmente cominciare a voler fare qualche percorso in montagna, roba molto easy eh, varrebbe la pena investire per qualche upgrade? Oppure sarebbe meglio cambiare direttamente bici? Grazie in anticipo. PS ho allegato una foto della bici in questione.
 

Allegati

  • IMG_20200520_180759.jpg
    IMG_20200520_180759.jpg
    645,8 KB · Visite: 17

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.991
10.104
0
Visita sito
Buongiorno a tutti, ho da poco acquistato una Lombardo Sestriere 270 per 300 euro, in un negozio/officina del mio paese. Premetto di non capirci granché di biciclette, e di avere acquistato la prima che sembrasse un minimo decente rientrando nel mio budget. L'ho acquistata con l'intenzione di fare un po' di attività fisica, percorrere 50 km complessivi ad uscita, usandola principalmente in pianura, sia in strade asfaltate che in leggeri sterrati di campagna. La bicicletta ha le seguenti caratteristiche:
  • Telaio
    Alloy 6061 Integrated
  • Forcella
    Lombardo Alloy Zoom 80mm
  • Gruppo
    3x7 Speed Shimano Tourney
  • Dettagli tecnici
  • Deragliatore Posteriore
    Shimano Tourney - TY300 6/7 speed
  • Ruota Libera
    Shimano - TZ500 7 speed / 14-28 teeth
  • Deragliatore Anteriore
    Shimano Tourney - TZ500
  • Guarnitura
  • Lombardo steel / 170mm, 42x34x24 teeth
  • Comandi Cambio
    Shimano ST-EF 41 7 speed
  • Catena
    Kmc - Z51 / Z Bridge shape
  • Sella
    Lombardo Sestriere
  • Canotto Sella
    Lombardo alloy 27,2x300mm / Black
  • Collarino
    Alloy 31,8mm / Quick Release System
  • Serie Sterzo
    VP Integrated 1".1/8
  • attacco manubrio
    Promax alloy 90mm
  • piega manubrio
  • Lombardo alloy rise
  • ruote
    Rims alloy black 36H
  • cerchi
  • Alloy / V-brake profile
  • coperture
    Kenda 27.5x2.10
  • mozzi
    Alloy Lombardo Quick Release System / Black mat
  • movimento centrale
    VP casette
  • pedali
    VP-877 / Boron steel
  • freni
    Promax Aluminium V-brake.
  • Adesso la domanda è: se dovessi appassionarmi, e magari gradualmente cominciare a voler fare qualche percorso in montagna, roba molto easy eh, varrebbe la pena investire per qualche upgrade? Oppure sarebbe meglio cambiare direttamente bici? Grazie in anticipo. PS ho allegato una foto della bici in questione.
Auguri innanzitutto e buon divertimento.
Quando vorrai osare di più, devi cambiarla, non è adatta per un uso più spinto per peso e componenti
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo