Gomme per All Mountain - parte quarta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Skizzo84

Biker novus
28/3/10
42
0
0
Vallo di Diano
Visita sito
Considerando che avanti monto una HR 2.35 ST e non posso che parlarne bene e volendo restare in casa maxxis che gomma mi consigliate per il posteriore tenendo conto che i miei giri sono per un 10-12 Km di salita su asfalto, 10 su sterrato e altri 10 in discesa su terreno smosso?

cercavo qualcosa con volume tipo HR 2.35 ma un pelo più scorrevole sull'asfalto....e sfogliando il catalogo ho trovato queste:

LARSEN TT
ARDENT
ADVANTAGE
IGNITOR

Qualcuno le ha provate in paragone con l'HIGH ROLLER?
Grazie in anticipo per le risposte!
 

newnoise

Biker velocissimus
Considerando che avanti monto una HR 2.35 ST e non posso che parlarne bene e volendo restare in casa maxxis che gomma mi consigliate per il posteriore tenendo conto che i miei giri sono per un 10-12 Km di salita su asfalto, 10 su sterrato e altri 10 in discesa su terreno smosso?

cercavo qualcosa con volume tipo HR 2.35 ma un pelo più scorrevole sull'asfalto....e sfogliando il catalogo ho trovato queste:

LARSEN TT
ARDENT
ADVANTAGE
IGNITOR

Qualcuno le ha provate in paragone con l'HIGH ROLLER?
Grazie in anticipo per le risposte!

Se in discesa trovi soprattutto sassi smossi e poco fango, io dico ardent :)
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Considerando che avanti monto una HR 2.35 ST e non posso che parlarne bene e volendo restare in casa maxxis che gomma mi consigliate per il posteriore tenendo conto che i miei giri sono per un 10-12 Km di salita su asfalto, 10 su sterrato e altri 10 in discesa su terreno smosso?

cercavo qualcosa con volume tipo HR 2.35 ma un pelo più scorrevole sull'asfalto....e sfogliando il catalogo ho trovato queste:

LARSEN TT
ARDENT
ADVANTAGE
IGNITOR

Qualcuno le ha provate in paragone con l'HIGH ROLLER?
Grazie in anticipo per le risposte!

Se sei contento dell'HR davanti percè non metterlo anche dietro?
 

newnoise

Biker velocissimus
HR e MM non si posso paragonare. quoto. Soprattutto perchè una (MM) è una gomma da anteriore, la seconda molto più utilizzata al posteriore.

Lo swampthin è una gomma che difficilmente si batte su rocce e radici umide ma, e sono d'accordo con te, va in crisi in presenza di fondi fangosi e allentati. Si impacca e fatica a pulirsi... MM migliore.

cmq ragazzi..se avete voglia di provare una gomma veramente goduriosa in questo periodo di pioggia e fangazza.... dirty dan!!!! è stata una scoperta...

Scusate ma io non paragonerei affatto il MM all'HR, se non forse come scorrevolezza.
Ma il MM in mescola morbida su terreni viscidi rispetto all'HR è 3 spanne sopra.
Difatti ben pochi usano l'HR davanti, al contrario del MM.

Anche rispetto al Minion ho trovato delle differenze. Il MM è più polivalente e nel fango, pur non essendo una gomma specialistica, se la cava egregiamente, ma ha prestazioni inferiori al Minion su fondi compatti ad alta tenuta quando la velocità aumenta. Qui il Minion è imbattibile.
Secondo me il MM è più simile allo Swampting, che però ha una scorrevolezza ancora inferiore ed un peso comunque maggiore.

PS: tutto questo a ragion veduta, avendole provate tutte in ogni condizione........e soprattutto IMHO.
 

krei

Biker ultra
2/9/09
608
23
0
Riccione
Visita sito
Ciao ragazzi.

Una domanda...ma queste gomme le usate latticizzate? Xkè x un uso AM mi sembra abbiano pesi un pò esagerati.

Io adesso monto HR 2.35 1ply ant e post con camera da 2 etti.

Sto cercando un'altenativa all'anteriore e dopo aver seguito il post vorrei montare MM.

Ma buttare su quasi 2 etti in più nn è troppo? Nn perdo in pedalabilità e equilibrio della bike?

Stessa cosa con un HR 2.50 1 ply ST.

Scusate se sono stato banale ma leggendo sto cercando di capire cosa montare senza buttare soldi che aimè scarseggiano.
Grazie!
 

albert64

Biker velocissimus
24/7/08
2.435
1
0
Lonato del Garda
Visita sito
Ciao ragazzi.

Una domanda...ma queste gomme le usate latticizzate? Xkè x un uso AM mi sembra abbiano pesi un pò esagerati.

Io adesso monto HR 2.35 1ply ant e post con camera da 2 etti.

Sto cercando un'altenativa all'anteriore e dopo aver seguito il post vorrei montare MM.

Ma buttare su quasi 2 etti in più nn è troppo? Nn perdo in pedalabilità e equilibrio della bike?

Stessa cosa con un HR 2.50 1 ply ST.


Scusate se sono stato banale ma leggendo sto cercando di capire cosa montare senza buttare soldi che aimè scarseggiano.
Grazie!

Non capisco, l'MM che vuoi montare pesa circa 850 grammi, latticizzata stai ben sotto il kilo. Più o meno come il tuo HR 1Ply con camera da 200 grammi.

Dove vedi l'aumento di peso?:nunsacci:
 

alebuk

Biker velocissimus
23/4/07
2.357
0
0
Pisa
Visita sito
e invece avendo cerchi tubless nativi. ...
cosa montereste di gomme UST, per essere abbastanza scorrevoli e grippanti al tempo stesso .... 40 km di giro bagnato AM?

mi rendo conto che i due concetti sono all'opposto ma sicuramente esistono decine di compromessi accettabili.... (forse "decine" sono un pò troppo)

vorrei gomme tubless (attualmente monto HR 2,35 lust avanti e dietro ma la mescola dei lust maxxis non mi pare un granchè....)

con camera utilizzo DHF 2,35 /2,50 St anteriormente e HR al post (quando non voglio problemi ma non sono tubless...)

ho anche delle nevegal che però non apprezzo molto ...

ho montato delle Eskar tubless e forse questo we riprovo delle Purgatory
ma non son convinto ...

voi che dite?
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Chiedo scusa anticipatamente, ne avrete sicuramente già parlato, ma non riesco a trovare risposta:
il Minion DHF 2.35 supertacky 42a a singolo spessore e cerchietto rigido si riesce a latticizzare su cerchio ust ? Oppure ci vuole per forza la camera?
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.535
10.091
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
vorrei gomme tubless (attualmente monto HR 2,35 lust avanti e dietro ma la mescola dei lust maxxis non mi pare un granchè....)

voi che dite?

anch'io avevo la tua accoppiata, ho sostituito l'ant con hans dampf: molto meglio dell'HR lust!!!
però non ci sono altri pareri per il momento su questa gomma, perciò prendila come opinione personalissima....
 

miguel76

Biker tremendus
1/7/09
1.358
-2
0
Roma
Visita sito
Ciao a tutti: che mi dite delle CONTINENTAL MOUNTAIN KING da 2.4 per il posteriore? Non faccio uscite sul fangoso estremo al massimo bagnato però la tipologia del terreno è delle più disparate: dall'argilla viscida e fangosa (ma evito queste zone dopo che ha piovuto) al terreno vulcanico.
Ve lo chiedo perchè HIBIKE vende la coppia a €39.90! Mi sembra una bella offerta!
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Chiedo scusa anticipatamente, ne avrete sicuramente già parlato, ma non riesco a trovare risposta:
il Minion DHF 2.35 supertacky 42a a singolo spessore e cerchietto rigido si riesce a latticizzare su cerchio ust ? Oppure ci vuole per forza la camera?

io ho quello con cerchietto in kevlar su mavic crossmax sx e tiene perfettamente.credo che il rigido tenga meglio.

ma esiste anche con cerchietto rigido????:nunsacci:
 

newnoise

Biker velocissimus
Ciao a tutti: che mi dite delle CONTINENTAL MOUNTAIN KING da 2.4 per il posteriore? Non faccio uscite sul fangoso estremo al massimo bagnato però la tipologia del terreno è delle più disparate: dall'argilla viscida e fangosa (ma evito queste zone dopo che ha piovuto) al terreno vulcanico.
Ve lo chiedo perchè HIBIKE vende la coppia a €39.90! Mi sembra una bella offerta!

ocio...il 2.4 continental è moltoooo grosso! io dietro non lo monterei mai :)
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
io ho quello con cerchietto in kevlar su mavic crossmax sx e tiene perfettamente.credo che il rigido tenga meglio.

ma esiste anche con cerchietto rigido????:nunsacci:
Che sappia io esiste SOLO con cerchietto rigido (perlomeno nel sito è così). Il cerchietto in kevlar lo fanno sul 60a, oppure sul 2.50 exo. Ma questi ce li ho anche io e so che si latticizzano senza problemi.
Il mio dubbio nasce proprio dalla presenza del cerchio rigido, non tanto dalla mescola.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo