garmin edge 705

alominator

Biker serius
21/1/10
129
0
0
Milano
Visita sito
La pendenza dipende anche dall'altimetro barometrico, quindi è possibile che i buchi dietro si siano otturati e funzionino male, ad esempio a causa del fango (mi è capitato una volta)... prova a lavarlo per bene e magari a pulire i buchi con aria a pressione... :spetteguless:

Ottimo suggerimento robyone! Ora ci provo! Ma con aria compressa non rischio di mandare acqua all'interno? Va bè che è IPsailbigolo, ma...:nunsacci:
magari da lontano?

Guarda che le mappe non te le perdi!!!!!!!:spetteguless:

Nemmeno con hard reset? Ottima informazione! :celopiùg:
 

alominator

Biker serius
21/1/10
129
0
0
Milano
Visita sito
Ottimo suggerimento robyone! Ora ci provo! Ma con aria compressa non rischio di mandare acqua all'interno? Va bè che è IPsailbigolo, ma...:nunsacci:
magari da lontano?



Nemmeno con hard reset? Ottima informazione! :celopiùg:

Dunque ho fatto le seguenti operazioni:
1- Rimessa la 3.10 (e installata accendendolo)
2- Eseguito Hard Reset
3- Lavato sotto acqua corrente sia la scocca anteriore che posteriore
4- Con bomboletta di aria compressa asciugato e soffiato (non da troppo vicino) sui fori dell'altimetro dietro

Stamattina l'ho riprovato venendo in ufficio, sia con l'auto pausa sotto i 3 KM/h, sia disattivata. La quota continua a essere perfetta, mentre la pendenza quando vado si assesta sullo 0 o al max +1,-1% (cmq accettabile), mentre appena mi fermo incomincia a scendere dandomi valori del -3,-5,-9% per altri 6-10 secondi dopo lo stop (, quasi sempre valori negativi, sia che ci sia l'auto pausa che no). Devo ancora provarlo in bici, ma non capisco come mai mi succeda questo...:nunsacci:
Nel pomeriggio riprovo (posso smanettarci un pò visto che non guido) e vediamo come va. Nel mentre se avete suggerimenti :spetteguless: sono tutto orecchi! :celopiùg:
 

Genesis

Biker popularis
31/8/07
48
0
0
Albenga (SV)
Visita sito
Durante un normale giro in bici e' possibile fissare un certo punto sulla traccia?
Per esempio un punto di particolare interesse... un bivio... un punto panoramico e poi vederlo segnalato sulla mappa di sporttracks o tcxconverter o altro software quando si scarica il file .TCX ??
Grazie :)
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Durante un normale giro in bici e' possibile fissare un certo punto sulla traccia?
Per esempio un punto di particolare interesse... un bivio... un punto panoramico e poi vederlo segnalato sulla mappa di sporttracks o tcxconverter o altro software quando si scarica il file .TCX ??
Grazie :)

Ciao Genesis, durante il giro in bici puoi marcare un waypoint, ma sarà visibile solo sull'Egde, non verrà riportato sulla traccia registrata in cronologia. Se vuoi però recuperare il/i waypoint registrati o inseriti puoi copiare il file current.gpx, che trovi in garmin/gpx/current, sono raccolti in un unico file.
 

Genesis

Biker popularis
31/8/07
48
0
0
Albenga (SV)
Visita sito
Ciao Genesis, durante il giro in bici puoi marcare un waypoint, ma sarà visibile solo sull'Egde, non verrà riportato sulla traccia registrata in cronologia. Se vuoi però recuperare il/i waypoint registrati o inseriti puoi copiare il file current.gpx, che trovi in garmin/gpx/current, sono raccolti in un unico file.

Intanto grazie per la tempestiva risposta :)
Se ho ben capito mentre pedalo con la mappa visualizzata faccio salva posizione

nella traccia .TCX non ci sara' il waypoint fissato ma tutti i waypoint li trovo in current .gpx

se analizzo la traccia scaricata per esempio con compegps o con tcxconverter come faccio a vederci sopra i waypoint salvati in current.gpx ?? e poi inserirli nella traccia per seguirne la corsa in un secondo momento?
 

Genesis

Biker popularis
31/8/07
48
0
0
Albenga (SV)
Visita sito
Parzialmente risolto con CompeGPS ma non e' quel che volevo:

- apro la traccia .TCX con CompeGPS
- apro la lista waypont .GPX con compegps (lista waypoint nel file current.gpx sul Garmin

mi piazza correttamente i WP lungo il percorso
ma se rinomino i WP per esempio: fontata, bivio, attenzione, panorama ecc. come faccio a salvare il tutto in un unico file .GPX da uploadare sul garmin e poi seguire le traccia visualizzando i WP precedentemente rinominati???
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Ciao a tutti, è possibile impostare il garmin 705 per visulizzare la somma dei dislivelli superati per un dato percorso?


grazie

Due sistemi DUE !!!

Menu> Impostazioni> Sistema > Opzioni Modo Pagina = Mappa & Altimetro oppure Solo Altimetro.
Questo ti permetterà di vedere una pagina con il profilo altimetrico corrente (non quello che c'è dopo) con in alto due campi Quota e Ascesa totale.

Menu > Impostazioni > Campi Dati in Bici 1 o Bici 2 puoi scegliere di visualizzare un campo "Ascesa totale".

Se invece ti interessa lo storico, ti devi affidare ai software dove scaricare i dati. (Garmin Connect, Training Center, SportTracks, CompeGPS ecc. ecc. )

carlo
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
Parzialmente risolto con CompeGPS ma non e' quel che volevo:

- apro la traccia .TCX con CompeGPS
- apro la lista waypont .GPX con compegps (lista waypoint nel file current.gpx sul Garmin

mi piazza correttamente i WP lungo il percorso
ma se rinomino i WP per esempio: fontata, bivio, attenzione, panorama ecc. come faccio a salvare il tutto in un unico file .GPX da uploadare sul garmin e poi seguire le traccia visualizzando i WP precedentemente rinominati???

Temo che non ci capiamo bene.
I Waypoints sono punti INDIPENDENTI dalla traccia, ed infatti il 705 li salva in un file differente.
Confesso che ho provato più volte a usare CompeGPS ma è troppo complicato per l'uso che ne faccio io.
Il mio suggerimento è di usare MapSource. Se colleghi il 705 al PC e da MS fai ricevi da periferica, ti scaricherà il percorso e i waypoint in due schede diverse e vedrai sulla mappa il tuo tracciato e i waypoints da te fissati.
Cliccando col tasto destro sopra un waypoint puoi modificarne il nome, l'icona e la quota. Dopo di che facendo invia a periferica potrai re-inviare i waypoint con i nuovi nomi.
Per riassumere:
Se vuoi ri-percorrere un percorso usando un file .gpx (cosa che sconsiglio) devi caricare sul 705 la traccia E i waypoint, e almeno a mia conoscenza, MS è il sistema più facile.
Se invece vuoi ri-percorrere un percorso usando un file .tcx devi trasformare i tuoi waypoints in punti-corsa e a questo punto sì avrai un solo file. Ci guadagnerai in velocità di caricamento, possibilità di conoscere il dislivello oltre che la distanza dal punto-corsa e altre amenità, perderai l'aiuto alla navigazione (svolta per via Pascoli fra 50 mt ecc. ecc.)

carlo
 

g-col66

Biker superioris
26/12/07
806
0
0
Bologna
www.bikersbolognesi.it
Bike
YT CAPRA CF PRO RACE
Due sistemi DUE !!!

Menu> Impostazioni> Sistema > Opzioni Modo Pagina = Mappa & Altimetro oppure Solo Altimetro.
Questo ti permetterà di vedere una pagina con il profilo altimetrico corrente (non quello che c'è dopo) con in alto due campi Quota e Ascesa totale.

Menu > Impostazioni > Campi Dati in Bici 1 o Bici 2 puoi scegliere di visualizzare un campo "Ascesa totale".

Se invece ti interessa lo storico, ti devi affidare ai software dove scaricare i dati. (Garmin Connect, Training Center, SportTracks, CompeGPS ecc. ecc. )

carlo


appena impostato
grazie
 

glassman

Biker grossissimus
10/4/09
5.039
3
0
Riccione
Visita sito
Bike
trek pro caliber
il mio garmin 705 registra come punto di partenza per ogni escursione la mia abitazione.traccia una linea retta da casa mia al vero punto di partenza dell'escursione (punto in cui l'avvio) poi registra correttamente tutto il percorso! che impostazione errata ho dato? ciao grazie
 

carbal54

Biker superioris
2/9/08
942
2
0
Sanremo
Visita sito
il mio garmin 705 registra come punto di partenza per ogni escursione la mia abitazione.traccia una linea retta da casa mia al vero punto di partenza dell'escursione (punto in cui l'avvio) poi registra correttamente tutto il percorso! che impostazione errata ho dato? ciao grazie

Lo fa sempre?
Comunque, per togliere ogni dubbio, la prossima volta che lo usi NON partendo da casa segui questa procedura:
Accendi il 705 qualche minuto prima di partire e aspetta che acquisisca i satelliti.
Premi e tieni premuto Lap sino alla fine del conto alla rovescia.
Premi Start e inizia il tuo giro.
Ovviamente alla fine, prima di rimettere la bici in auto, premi stop e poi di nuovo lap fino alla fine 3-2-1.

facci sapere

carlo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo