Chi affianca una front da XC alla Enduro/AM?

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.552
514
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Con questo thread voglio rivolgermi ad un gruppo di biker ben preciso, ovvero coloro che affiancano una front da XC alla propria bici da Enduro/AM.

Queste sono le domande a cui vorrei una risposta:
  • Quanto utilizzate la front?
  • Riuscite a fare anche percorsi scassati? Ovviamente limitando la velocità...
  • Quanta differenza di peso c'è tra la front e la enduro/AM?
  • Dato un percorso di media difficoltà sia in salita che in discesa, scegliereste la front o la enduro/AM?
  • Dato un percorso con tanta salita molto impegnativa (come pendenza, non come fondo) ed una discesa piuttosto tecnica e scassata, scegliereste la front o la enduro/AM?
Sto cercando di capire se una front moderna (tipo Cannondale Scalpel HT) possa sostituire adeguatamente una gravel, perchè la gravel non è adeguata per i percorsi che ho vicino casa (fondo troppo scassato). Allo stesso tempo avendo già una AM da 15 kg (Orbea Occam) voglio un mezzo il più leggero possibile ma anche economico, quindi una hardtail in carbonio è il miglior compromesso.
 

Ciccio

Biker velocissimus
15/11/02
2.338
1.122
0
52
Nonantola (MO)
Visita sito
Bike
Orbea Laufey H-LTD, Scott Scale 965
Ciao,
secondo me hai fatto una domanda da un milione di Dollari, difficile avere una risposta univoca.
Posso darti la mia: secondo me potresti abbinare alla Occam una front da trail, come la mia Laufey sempre di casa Orbea: sale bene e scende bene (se sai guidarla, una HT da trail non si guida come un carro armato full..). Ovviamente le velocità sono diverse, ma ammenochè tu non faccia questi percorsi in gara, forse è meglio concentrarsi sul divertimento e la goduria anzichè il tempo. IMHO.
con una bici da XC (io ho anche una Scott Scale) avresti sensazioni completamente diverse, forse più vicine alla gravel (ma con gomme migliori).

Ciao!
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
Se prendi una front xc un pelo decente, non parlo di front trail che non ha senso se hai la Occam, ti accorgerai presto che in realtà è la biammortizzata che va affiancata alla front e non il contrario. :smile:
Un frontino xc va come un treno e ci fai mtb. La gravel è un'altra cosa, non ci fai mtb.
Rispett ad una biammortizzata da trail il frontino è come avere la bici elettrica.:mrgreen:
 

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Se prendi una front xc un pelo decente, non parlo di front trail che non ha senso se hai la Occam, ti accorgerai presto che in realtà è la biammortizzata che va affiancata alla front e non il contrario. :smile:
Un frontino xc va come un treno e ci fai mtb. La gravel è un'altra cosa, non ci fai mtb.
Rispett ad una biammortizzata da trail il frontino è come avere la bici elettrica.:mrgreen:
Concordo!
Però front da XC con geometrie attuali con max max 120mm di escursione, ma anche 100 (se la forca è valida) possono bastare benissimo.
La prima che mi viene in mente è la BMC Twostroke, se ne trovano parecchie anche usate...ma ce ne sono anche altre sulla stessa onda ;)
 
  • Mi piace
Reactions: caseee and ant

Goldstein

Biker ciceronis
20/1/18
1.483
815
0
Brianza
Visita sito
Bike
Low cost
Non dimenticarti il telescopico, dai 120mm in su, quelli da 80 li lascerei a pro, inutile risicare 100-200g per avere poi meno possibilità di movimento in discesa.
Meglio una front con telescopico che una full da xc senza, l'ho sempre pensato e ne sono sempre più convinto (tranne che in salita tecnica dove la full è in ogni caso più performante).
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Provo a risponderti.
Sono un vecchio biker e negli anni ho accumulato varie bici, alcune regalate a nipoti ma altre ancora in mio possesso, le bici che attualmente utilizzo sono la BDC, la front da XC, una full da trail di impostazione moderna ed una front da AM ma montata leggera..
Ovviamente scelgo la bici a secondo del percorso e non avendo la gravel quando affronto percorsi da gravel scelgo la XC con cui ho chiuso anche giri abbastanza lunghi... senza esagerare.
La mia front XC non è recentissima e quindi ha geometrie un po' vecchiotte ma per qualche anno è stata la mia unica MTB, con gomme un po' generose, manubrio un po' rialzato facevo tratti parecchio sconnessi, il limite come sempre non è la bici ma la tecnica del biker.
Non è che con bici più spinte riesco a fare cose incredibili, qualcosa in più si fa ma il limite è la tecnica e quindi puoi anche avere un DH ma il limite resta quello.
Quindi con una XC moderna riesci a fare cose decisamente più impegnative di un semplice argine, comunque sull'argine ti muoverai abbastanza bene anche se sarai sempre un po' più lento di una gravel.
Una XC in salita fa la differenza, salire su una XC dopo essere sceso da una AM ti fa sembrare di avere la "gamba che scappa", se hai voglia di spingere la velocità è decisamente superiore, se come me hai poca voglia e stai un po' attento alla FC in tal caso cambia poco o niente.
 
  • Mi piace
Reactions: pecke29

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.552
514
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Ciao,
secondo me hai fatto una domanda da un milione di Dollari, difficile avere una risposta univoca.
Posso darti la mia: secondo me potresti abbinare alla Occam una front da trail, come la mia Laufey sempre di casa Orbea: sale bene e scende bene (se sai guidarla, una HT da trail non si guida come un carro armato full..). Ovviamente le velocità sono diverse, ma ammenochè tu non faccia questi percorsi in gara, forse è meglio concentrarsi sul divertimento e la goduria anzichè il tempo. IMHO.
con una bici da XC (io ho anche una Scott Scale) avresti sensazioni completamente diverse, forse più vicine alla gravel (ma con gomme migliori).

Ciao!
Front da trail sicuramente no, l'obiettivo è una hardtail con 100 mm di escursione perchè mi consente di risparmiare sul peso...che è quello che mi interessa in questo caso.

Se prendi una front xc un pelo decente, non parlo di front trail che non ha senso se hai la Occam, ti accorgerai presto che in realtà è la biammortizzata che va affiancata alla front e non il contrario. :smile:
Un frontino xc va come un treno e ci fai mtb. La gravel è un'altra cosa, non ci fai mtb.
Rispett ad una biammortizzata da trail il frontino è come avere la bici elettrica.:mrgreen:
Si ma infatti son convinto che in salita un frontino tipo la Scalpel HT (che ho adocchiato e che mi piace parecchio) sia un missile rispetto alla mia Occam. Anche perchè con la Occam di solito faccio percorsi con discese non banali quindi porto dietro paraschiena, protezioni, mentoniera....con la front farei discese meno impegnative (non sempre ho voglia di fare il sentiero, o magari semplicemente ho poco tempo quindi scendo su asfalto per fare prima). Questo significa portarsi dietro molte meno cose e quindi girare con almeno 6-7 kg di peso in meno.

Concordo!
Però front da XC con geometrie attuali con max max 120mm di escursione, ma anche 100 (se la forca è valida) possono bastare benissimo.
La prima che mi viene in mente è la BMC Twostroke, se ne trovano parecchie anche usate...ma ce ne sono anche altre sulla stessa onda ;)
Assolutamente forcella da 100, per il momento alla BMC preferisco la Scalpel HT.

Non dimenticarti il telescopico, dai 120mm in su, quelli da 80 li lascerei a pro, inutile risicare 100-200g per avere poi meno possibilità di movimento in discesa.
Meglio una front con telescopico che una full da xc senza, l'ho sempre pensato e ne sono sempre più convinto (tranne che in salita tecnica dove la full è in ogni caso più performante).
Telescopico da 100 direi che può bastare...

Provo a risponderti.
Sono un vecchio biker e negli anni ho accumulato varie bici, alcune regalate a nipoti ma altre ancora in mio possesso, le bici che attualmente utilizzo sono la BDC, la front da XC, una full da trail di impostazione moderna ed una front da AM ma montata leggera..
Ovviamente scelgo la bici a secondo del percorso e non avendo la gravel quando affronto percorsi da gravel scelgo la XC con cui ho chiuso anche giri abbastanza lunghi... senza esagerare.
La mia front XC non è recentissima e quindi ha geometrie un po' vecchiotte ma per qualche anno è stata la mia unica MTB, con gomme un po' generose, manubrio un po' rialzato facevo tratti parecchio sconnessi, il limite come sempre non è la bici ma la tecnica del biker.
Non è che con bici più spinte riesco a fare cose incredibili, qualcosa in più si fa ma il limite è la tecnica e quindi puoi anche avere un DH ma il limite resta quello.
Quindi con una XC moderna riesci a fare cose decisamente più impegnative di un semplice argine, comunque sull'argine ti muoverai abbastanza bene anche se sarai sempre un po' più lento di una gravel.
Una XC in salita fa la differenza, salire su una XC dopo essere sceso da una AM ti fa sembrare di avere la "gamba che scappa", se hai voglia di spingere la velocità è decisamente superiore, se come me hai poca voglia e stai un po' attento alla FC in tal caso cambia poco o niente.
Secondo me la gravel (al netto dell'asfalto) è più veloce del frontino solo se la sterrata è molto compatta e consente una velocità di percorrenza elevata. In salita cambia poco perchè dipende molto dal peso (la mia gravel credo sia qualcosa come 11,4 kg), in discesa la front è più veloce, sul piano dipende dal fondo. Per quel che ho constatato, i percorsi che ho a portata di mano hanno poco gravel vero e tanto sterrato che con la gravel è fattibile....ma un po' al limite. Con la front sei sicuramente più veloce ma più scomodo nei tratti su asfalto (specie per via del manubrio).
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
Per me il grosso vantaggio della gravel è la posizione bassa aerodinamica alle alte velocità. Per il resto, basta che il fondo sia ondulato o con ghiaia grossa e alta che diventa un tormento.
Per me va bene come bdc all round non come alternativa alla mtb.
Un frontino ci metti delle appendici spirgrip e vai forte pure su asfalto e in pianura con realtiva comodità.
 
  • Mi piace
Reactions: Goldstein

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.729
5.113
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Ciao,
secondo me hai fatto una domanda da un milione di Dollari, difficile avere una risposta univoca.
Posso darti la mia: secondo me potresti abbinare alla Occam una front da trail, come la mia Laufey sempre di casa Orbea: sale bene e scende bene (se sai guidarla, una HT da trail non si guida come un carro armato full..). Ovviamente le velocità sono diverse, ma ammenochè tu non faccia questi percorsi in gara, forse è meglio concentrarsi sul divertimento e la goduria anzichè il tempo. IMHO.
con una bici da XC (io ho anche una Scott Scale) avresti sensazioni completamente diverse, forse più vicine alla gravel (ma con gomme migliori).

Ciao!
Secondo me avrebbe due bici troppo simili come destinazione d'uso...
io andrei di frontino xc, bello moderno magari. Scalpel ht, bmc twostroke, Scott Scale (che però usata non si troverà) ma anche Orbea Alma e tante altre.
La gravel non c'entra nulla.
 

Andrea80bz

Biker ciceronis
4/12/21
1.462
1.114
0
Bolzano
endtimes.video
Bike
Giant Fathom, Cannondale Topstone, Specialized Demo DH, NoName Cr-Mo
Riuscite a fare anche percorsi scassati? Ovviamente limitando la velocità...
sì. io con la front faccio anche lo scassato/ripido-medio.
ovviamente non ci farei il tracciato che normalmente facevo con la full da DH..quello sarebbe decisamente offlimits per una front. in generale le ruote da 29 aiutano molto secondo me perchè si impuntano meno rispetto a ruote più piccole.
 
Ultima modifica:

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.552
514
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Secondo me avrebbe due bici troppo simili come destinazione d'uso...
io andrei di frontino xc, bello moderno magari. Scalpel ht, bmc twostroke, Scott Scale (che però usata non si troverà) ma anche Orbea Alma e tante altre.
La gravel non c'entra nulla.
Pensavo infatti ad una Scalpel HT Carbon 4 (visto che si trova sui 1700-1800€) da upgradare poi con ruote da 1500g circa.
 

Riz 73

On trail
26/10/12
1.626
4.609
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Seguo con interesse, perché non dispiacerebbe anche a me affiancare un frontino alla bici da AM che già ho e uso per tutto dai giri in montagna, al giro dietro casa, oppure fare la spesa . Io lo userei soprattutto per i giri vicino a casa quando parto direttamente in bici e quindi un 10 km di asfalto tra andata e ritorno mi toccano .... Anche a me la Scapel HT mi garba parecchio avendo provato quella di un amico.
 

matteof93

Biker ciceronis
24/8/10
1.552
514
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Seguo con interesse, perché non dispiacerebbe anche a me affiancare un frontino alla bici da AM che già ho e uso per tutto dai giri in montagna, al giro dietro casa, oppure fare la spesa . Io lo userei soprattutto per i giri vicino a casa quando parto direttamente in bici e quindi un 10 km di asfalto tra andata e ritorno mi toccano .... Anche a me la Scapel HT mi garba parecchio avendo provato quella di un amico.
Vedo che sei di Cuneo, andiamo da Mattio a Piasco a prenderne 2? Magari salta fuori lo scontone :mrgreen:
Battute a parte, io sto proprio aspettando che Mattio dia info sugli open days di fine ottobre. Se avranno qualche front in prova, specie Scalpel HT e Procailber, andrò sicuramente a provarle. Sul dove comprare mi cambia poco, tanto tutta la manutenzione la faccio da solo quindi il negoziante mi vede solo nel momento dell'acquisto....se mi rivede dopo significa che ci son problemi in garanzia :prega:
 
  • Mi piace
Reactions: g.f.

fab82

Biker tremendus
31/10/16
1.233
956
0
castagnole piemonte
Visita sito
Bike
Norco sight +bmc urs
Vedo che sei di Cuneo, andiamo da Mattio a Piasco a prenderne 2? Magari salta fuori lo scontone :mrgreen:
Battute a parte, io sto proprio aspettando che Mattio dia info sugli open days di fine ottobre. Se avranno qualche front in prova, specie Scalpel HT e Procailber, andrò sicuramente a provarle. Sul dove comprare mi cambia poco, tanto tutta la manutenzione la faccio da solo quindi il negoziante mi vede solo nel momento dell'acquisto....se mi rivede dopo significa che ci son problemi in garanzia :prega:
Io ho una enduro e una dc 120di escursione ....ti posso dire comprala pure che ti divertirai un sacco
 

Riz 73

On trail
26/10/12
1.626
4.609
0
Cuneo
Visita sito
Bike
Ragley Big Al e Cube Stereo
Vedo che sei di Cuneo, andiamo da Mattio a Piasco a prenderne 2? Magari salta fuori lo scontone :mrgreen:
Battute a parte, io sto proprio aspettando che Mattio dia info sugli open days di fine ottobre. Se avranno qualche front in prova, specie Scalpel HT e Procailber, andrò sicuramente a provarle. Sul dove comprare mi cambia poco, tanto tutta la manutenzione la faccio da solo quindi il negoziante mi vede solo nel momento dell'acquisto....se mi rivede dopo significa che ci son problemi in garanzia :prega:
Siamo sulla stessa linea, anch'io aspetto gli open days di Mattio e purtroppo non penso ci faccia lo sconto comitiva :mrgreen: ma tentar non nuoce... E per il resto come te, alla manutenzione ci penso io quindi compro dove conviene.
 
  • Mi piace
Reactions: matteof93

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.777
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Condivido i commenti di @Boro e di altri, una buona front con telescopico è un missile e ci fai MTB, la gravel è un altro gioco proprio, a chi piace (a me alla fine non è piaciuto ma sono gustri).

Aggiungo solo che però se l'intenzione è di portarla sul pepato in discesa non tutte le front sono uguali, la BMC per esempio dicono sia fantastica, altre sono leggere sì ma supernervose, occhio alla scelta, il peso non è tutto.
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.229
3.141
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Ti dico la mia da possessore di una scalpel SE da 120/120 e anche di una scalpel ht: per me un frontino ci sta sempre!
Tra full e front ci sono circa 2 kg di differenza; In base al giro ed a come mi gira scelgo o l'una o l'altra e facendo poi qualche gara i kg in più della SE non mi disturbano, anzi, tutto allenamento in più. L'unica marathon che ho fatto un mese fa era di 53 km e 2000 mt di dislivello su sterrata e discese poco tecniche ed ho azzardato la front: ho goduto in salita ma ho sofferto in discesa anche perché è il mio tallone d'Achille, necessità di guida fisica ed ogni buca o sasso un pelo più grosso faceva scodare il posteriore...importante avere delle ruote decenti: quelle che avevo sulla front di serie erano oltre che dei mattoni poco scorrevoli, combiate con cerchi in carbonio e mozzi dt240 e la bici ne ha guadagnato reattività e leggerezza

ps telescopico immancabile!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo