Avete mai incontrato animali sul percorso?

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.094
14.874
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Oggi avvistato questo bestia (scarafaggio?) decisamente cresciuto (circa 5-6 cm)

Wow bellissimo!!! Coleoptera - Cerambycidae - Una bellissima femmina di Prionus corarius,anche se relativamente comune,non è di facile avvistamento,essendo specie più crepuscolare che diurna,ma capita di trovarla anche di giorno...raggiunge i 50mm come dimensioni massime ;-) :celopiùg:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.094
14.874
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
L'ho trovata a Cerje, 345 metri slm, sul piazzale davanti alla torretta in pieno sole, infatti la cosa che mi sembrava strana è che era circa mezzogiorno, un po' fuori orario per una falena.

E' vero,ma non è impossibile avvistarle di giorno,magari era appena sfarfallata dal suo bozzolo in qualche luogo li vicino...comunque che bel posto li in quella torretta...:celopiùg:
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
La scorsa notte sono passato a due metri da una femmina di capriolo che brucava incurante del mio sopraggiungere, poi ho avvistato una coppia di cervi.
Un ghiro cercava di scalare un muretto, qualche rospo (bisogna stare attenti a dove si passa!)
Ma l'avvistamento più interessante è stato quello di una martora: vedi da lontano i due occhietti che brillano nella notte, poi nel sottobosco ho illuminato il mustelide, con la caratteristica chiazza bianco giallastra del sottogola.
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
16.719
10.302
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
La scorsa notte sono passato a due metri da una femmina di capriolo che brucava incurante del mio sopraggiungere, poi ho avvistato una coppia di cervi.
Un ghiro cercava di scalare un muretto, qualche rospo (bisogna stare attenti a dove si passa!)
Ma l'avvistamento più interessante è stato quello di una martora: vedi da lontano i due occhietti che brillano nella notte, poi nel sottobosco ho illuminato il mustelide, con la caratteristica chiazza bianco giallastra del sottogola.

dove eri? non è facile avvistarle.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
serpente .... probabilmente una vipera

civetta-57_orig.jpg
 

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.188
860
0
42
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
La scorsa notte sono passato a due metri da una femmina di capriolo che brucava incurante del mio sopraggiungere, poi ho avvistato una coppia di cervi.
Un ghiro cercava di scalare un muretto, qualche rospo (bisogna stare attenti a dove si passa!)
Ma l'avvistamento più interessante è stato quello di una martora: vedi da lontano i due occhietti che brillano nella notte, poi nel sottobosco ho illuminato il mustelide, con la caratteristica chiazza bianco giallastra del sottogola.

Che spettacolo.. Che zona dell'Alpago?
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Che spettacolo.. Che zona dell'Alpago?

Venàl di Montanés, ai piedi del Col Nudo, la "valle" stretta tra Col Mat (a destra nella foto) e m. Teverone, e chiusa a nord appunto dal Col Nudo (sull cui sommità mi trovavo).
Circa 1300 m più in basso rispetto a dove è stata presa questa foto.

1934690_1042244655365_1831731_n.jpg

P.S.: fin quassù in bici non si arriva né si scende, a meno di non essere uno di quei fenomeni di cui ogni tanto si vede un video qui nel forum.
 

Maurett82

Biker tremendus
27/5/16
1.188
860
0
42
Provincia di Treviso
Visita sito
Bike
Trek Fuel Ex 8
Venàl di Montanés, ai piedi del Col Nudo, la "valle" stretta tra Col Mat (a destra nella foto) e m. Teverone, e chiusa a nord appunto dal Col Nudo (sull cui sommità mi trovavo).
Circa 1300 m più in basso rispetto a dove è stata presa questa foto.

1934690_1042244655365_1831731_n.jpg

P.S.: fin quassù in bici non si arriva né si scende, a meno di non essere uno di quei fenomeni di cui ogni tanto si vede un video qui nel forum.

Non ci penso minimamente 😄 anche se mi piacerebbe vista la bellezza e la connotazione selvaggia di quei posti..Ho visto le foto da un amico che ci è stato.. ci si arriva partendo da zona San Martino di Chies vero?
 

basinga

Biker urlandum
6/3/15
517
210
0
Visita sito
questa mattina sul muro di casa c'era questo insetto, sembra una cavalletta.
 

Allegati

  • DSCN0825.jpg
    DSCN0825.jpg
    266,4 KB · Visite: 22
  • DSCN0828.jpg
    DSCN0828.jpg
    120,2 KB · Visite: 18
  • cavalletta.jpg
    cavalletta.jpg
    342,5 KB · Visite: 18

mach1

Biker superioris
27/5/13
814
185
0
Visita sito
ieri a parte animali al pascolo, classica marmottina di alta montagna, erano particolarmente diffidenti e non si sono fatte avvicinare, e poi uno scoiattolo che m'ha attraversato la strada in discesa e per poco non mi finiva sotto le ruote
 

Allegati

  • DSCN1832.jpg
    DSCN1832.jpg
    401,4 KB · Visite: 21

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo