Allenamento con i rulli

Massimo

Biker superioris
2/11/02
955
0
0
52
Cascina (PI)
Visita sito
Stavo pensando di comprare un rullo per l'allenamento invernale ed avrei qualche domanda:

C'è molta differenza tra quelli magnetici e quelli idrodinamici? Devo usare la gomma posteriore slick o va bene anche la tassellata? dove trovo delle tabelle di allenamento (libri, siti o altro)?

Grazie per le risposte, so che è meglio l'allenamento all'aria aperta, ma coi figlioli piccini......
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
allora prima di tutto ti devo dire che allenarsi con i rulli e' UNA GRAN PALLA dunque valuta la tua forza di volonta' io ce lho d'inverno mi ci alleno ma credimi ci vuole una gran tenacia, il tempo non passa mai, massimo che sono riuscito sono due ore ma la media e una ora un ora 1/4

i tipi di rulli sono tre : eolica frenata, magnetici,idraulici
i primi hanno come freno unvero e prioprio freno i secondi vie' una calamita' i tezi haano un freno idrulico (olio)
la differrenza c'e' sia di prezzo e sia di rumorasita' e fluidita' della pedalata
io ho quelli magnetici , non mi posso lamentare ma se comincio a pedalare veloce fanno un bel bordello.
sicuramente evi usaqre slick anzi ti dico che li consuma che e un piacere

ma ripto pensaci bene che sono un apalla infinita meglio andare a fare un po' di spinning
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.696
78
0
49
Camposampiero (PD)
Visita sito
il rullo da allenamento è in effetti molto noioso, va sicuramente accoppiato con un elemento esterno che ti stimoli... musica, simulatore per i più abbienti, visioni femminili paradisiache per i più restii all'allenamento...
ho provato sia il magnetico che il fluidodinamico, ritengo che il secondo sia superiore. Il principio del secondo è che la salita si simula utilizzando rapporti più lunghi. Con un buon grip con la ruota ( meglio una slick ) io usando il 52 - 17 arrivo alla frequenza cardiaca massima a 75 pedalate al minuto... quindi è ben frenato. Considera che per scaldarmi in agilità a 110 pedalate al minuto metto il 39 x 17. Se ti interessa un rullo io ne vendo uno praticamente nuovo.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
sepica ha scritto:
allora prima di tutto ti devo dire che allenarsi con i rulli e' UNA GRAN PALLA dunque valuta la tua forza di volonta' io ce lho d'inverno mi ci alleno ma credimi ci vuole una gran tenacia, il tempo non passa mai, massimo che sono riuscito sono due ore ma la media e una ora un ora 1/4

i tipi di rulli sono tre : eolica frenata, magnetici,idraulici
i primi hanno come freno unvero e prioprio freno i secondi vie' una calamita' i tezi haano un freno idrulico (olio)
la differrenza c'e' sia di prezzo e sia di rumorasita' e fluidita' della pedalata
io ho quelli magnetici , non mi posso lamentare ma se comincio a pedalare veloce fanno un bel bordello.
sicuramente evi usaqre slick anzi ti dico che li consuma che e un piacere

ma ripto pensaci bene che sono un apalla infinita meglio andare a fare un po' di spinning


Sepica tu sei pazzo! 2 ore sopra un rullo? :shock:
Tra l'altro ho letto, (lo sto cercando, ma non lo trovo...) che una seduta media su rullo dovrebbe durare circa 45min. perchè oltre può anche dare disturbi a livello di equilibrio e capacità concentrativa.
E poi dopo 2 ore di rullo io avrei allagato la casa di sudore... :???:
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
sepica ha scritto:
allora prima di tutto ti devo dire che allenarsi con i rulli e' UNA GRAN PALLA dunque valuta la tua forza di volonta' io ce lho d'inverno mi ci alleno ma credimi ci vuole una gran tenacia, il tempo non passa mai, massimo che sono riuscito sono due ore ma la media e una ora un ora 1/4

i tipi di rulli sono tre : eolica frenata, magnetici,idraulici
i primi hanno come freno unvero e prioprio freno i secondi vie' una calamita' i tezi haano un freno idrulico (olio)
la differrenza c'e' sia di prezzo e sia di rumorasita' e fluidita' della pedalata
io ho quelli magnetici , non mi posso lamentare ma se comincio a pedalare veloce fanno un bel bordello.
sicuramente evi usaqre slick anzi ti dico che li consuma che e un piacere

ma ripto pensaci bene che sono un apalla infinita meglio andare a fare un po' di spinning


Sepica tu sei pazzo! 2 ore sopra un rullo? :shock:
Tra l'altro ho letto, (lo sto cercando, ma non lo trovo...) che una seduta media su rullo dovrebbe durare circa 45min. perchè oltre può anche dare disturbi a livello di equilibrio e capacità concentrativa.
E poi dopo 2 ore di rullo io avrei allagato la casa di sudore... :???:

in effetti uscivo cretino, limportante e darsi un obiettivo, cioe' se l'allenamtno e' mirato a N ripetute il tempo passa prima, un mio amico mi ha consigliato di fare i rulli con uno specchio praticamente ti crei un compagno virtuale
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
Mamma mia! I rulli noooooooo!!! Li ho acquistati l'anno scorso, usati tre volte e al momento sono in trattativa per venderli... sono una N-O-I-A MORTALE :???: !!! Meglio mettere i fanali sulla bici e andarsene fuori al freddo a pedalare ke così si tempra il fisico!!!
 

ilGATTO®

Biker tremendus
27/3/03
1.256
-1
0
Inchigollo [co]
Visita sito
sepica ha scritto:
cmq i rulli sono un ottimo allenamento ad esempio rappporto fisso, poi col freddo invernale e' meglio stare a casa

A parte che a Roma non penso faccia così freddo. Ma non esiste un corridore al mondo che si allena sui rulli. Basta coprirsi e non fare troppa salita.
Meglio una bella pedalata seminotturna su vie poco trafficate. Qui da me ci sono le nuove piazze del mercato che vengono trasformate in piste da allenamento invernale per ciclisti e pattinatori.

Ciao.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
ilGATTO ha scritto:
sepica ha scritto:
cmq i rulli sono un ottimo allenamento ad esempio rappporto fisso, poi col freddo invernale e' meglio stare a casa

A parte che a Roma non penso faccia così freddo. Ma non esiste un corridore al mondo che si allena sui rulli. Basta coprirsi e non fare troppa salita.
Meglio una bella pedalata seminotturna su vie poco trafficate. Qui da me ci sono le nuove piazze del mercato che vengono trasformate in piste da allenamento invernale per ciclisti e pattinatori.

Ciao.
io non sono professionista, e la bici non mi da il pane ( fino adesso solamente un prosciutto :D ) e non credere che la sera alla 18 00 a roma si sta in pantaloncini e 5 8 gradi li fa pue qua, anzi questanno e andata anche peggio
 

massimoz

Biker velocissimus
30/10/02
2.488
5
0
Pianeta Terra
Visita sito
sepica ha scritto:
ilGATTO ha scritto:
sepica ha scritto:
cmq i rulli sono un ottimo allenamento ad esempio rappporto fisso, poi col freddo invernale e' meglio stare a casa

A parte che a Roma non penso faccia così freddo. Ma non esiste un corridore al mondo che si allena sui rulli. Basta coprirsi e non fare troppa salita.
Meglio una bella pedalata seminotturna su vie poco trafficate. Qui da me ci sono le nuove piazze del mercato che vengono trasformate in piste da allenamento invernale per ciclisti e pattinatori.

Ciao.
io non sono professionista, e la bici non mi da il pane ( fino adesso solamente un prosciutto :D ) e non credere che la sera alla 18 00 a roma si sta in pantaloncini e 5 8 gradi li fa pue qua, anzi questanno e andata anche peggio

Mi sono fatto l'inverno a lavorare in bici... 5 km 4 volte al giorno... e qui in Veneto è stato freddino... ma basta coprirsi!!!
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
da non mi dite che uno torna da lavoro alle 18 00 d inverno e ti vesti per allenarti al buio,col freddo, vento, pioggia etc etc
boh faet voi io sinceramnte sono uno che e' pronto aisacrifici ma mi sembra troppo
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
ilGATTO ha scritto:
sepica ha scritto:
da non mi dite che uno torna da lavoro alle 18 00 d inverno e ti vesti per allenarti al buio,col freddo, vento, pioggia etc etc
boh faet voi io sinceramnte sono uno che e' pronto aisacrifici ma mi sembra troppo

Andare sui rulli è un sacrificio molto + grande....
no in fondo la mia media e' 1 15 - 1 30 diciamo che la prima mezzora vorrei spararmi poi il tempo vola ....insomma
 

Massimo

Biker superioris
2/11/02
955
0
0
52
Cascina (PI)
Visita sito
Tanto peggio è se uno non torna dal lavoro alle 18 ma più tardi....infatti l'idea era di scendere in garage una mezz'oretta quando la belva (leggasi bimbo di 8 mesi) dorme e spararsi qualche ripetuta ma mi sa che avete ragione voi, ci vuole troppo morale :???:
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Massimo ha scritto:
Tanto peggio è se uno non torna dal lavoro alle 18 ma più tardi....infatti l'idea era di scendere in garage una mezz'oretta quando la belva (leggasi bimbo di 8 mesi) dorme e spararsi qualche ripetuta ma mi sa che avete ragione voi, ci vuole troppo morale :???:
le ripetute no si fanno un grache' bene non puioi metterti in piedi e la esistenza non e' uguale
 

gattONE BROS

Biker dantescus
3/3/03
4.911
6
0
56
Francavilla al mare
Visita sito
concordo che ci vuole una forza d'animo non indifferente ma una cosa è pedalare all'asciutto, al caldo e lontano dalle macchine (che se non sei dotato di luci e lucine ti tirano sotto alla grande) e un'altra al freddo e al bagnato.
il rullo deve essere magnetico (costa un po di più ma è tutta un'altra cosa) e la slick ci vuole perchè la tassellata fa un casino infernale.
io lo usavo in casa (vivevo da scapolo) ed è molto più comodo che averlo in garage.
in casa lo piazzi davanti alla tele, pedali e sudi da matti e non devi stare li a prepararti scendere e risalire (da quando l'ho messo in garage l'ho usato si e no due volte).
quest'anno lo piazzo sulla veranda così spero di allenarmi anche nei mesi freddi.
comunque è un ottimo metodo di allenamento che da i suoi frutti.
marco
 
sepica ha scritto:
da non mi dite che uno torna da lavoro alle 18 00 d inverno e ti vesti per allenarti al buio,col freddo, vento, pioggia etc etc
boh faet voi io sinceramnte sono uno che e' pronto aisacrifici ma mi sembra troppo

Io personalmente d'inverno esco alla sera dopo le 17 due o tre volte la settimana, faccio sirca due ore nella zona industriale, ben illuminata e poche machine. Ovvio che se piove non esco. E' un aquestione di testa.
 

newbiker

Biker cesareus
26/2/03
1.696
78
0
49
Camposampiero (PD)
Visita sito
alociN ha scritto:
sepica ha scritto:
da non mi dite che uno torna da lavoro alle 18 00 d inverno e ti vesti per allenarti al buio,col freddo, vento, pioggia etc etc
boh faet voi io sinceramnte sono uno che e' pronto aisacrifici ma mi sembra troppo

Io personalmente d'inverno esco alla sera dopo le 17 due o tre volte la settimana, faccio sirca due ore nella zona industriale, ben illuminata e poche machine. Ovvio che se piove non esco. E' un aquestione di testa.

invece quando invece delle 17 sei a casa alle 19.30 o più tardi, diventa meno una questione di testa. allora sei costretto ad utilizzare le ore dopo cena, e andare fuori di sera tardi è un problema d'inverno. D'estate lo faccio spesso...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo