Opinione 4.999€ per una mountain bike è un prezzo abbordabile?

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
Poi Canyon vende direttamente senza rete, anche questo non è un fattore da poco. Non c'e' un rivenditore che ci fa un ricarico per se.
anche altri marchi top stanno facendo una cosa simile puntando molto alla vendita online (e magari con consegna in un negozio affiliato) ma non so se questo porta anche ad un calo dei prezzi
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.549
2.102
0
45
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Ok, ma penso che quello che vogliano dire in tanti è che il costo di produzione, progettazione, materiali, tecnologie, etc. non sia superiorer ad uno scooter, moto, auto e via dicendo

Per i beni "di lusso" il costo vivo dell'oggetto è spesso del tutto scollegato dal prezzo di mercato.

Oltre alla bolla covid, incremento dei prezzi delle materi prime, traporti etc.. c'è anche da tenere in considerazione il fatto che chi produce bici di alta gamma ha mangiato la foglia, ed è più consapevole che in passato dell'esistenza di "drogati" di biciclette come noi, che acquistano sulla spinta della passione più che della razionalità.

Ci si lamenta tanto dei prezzi assurdi, ma alla fine sui siti e sulle vetrine del concessionario extralusso ci sbaviamo eccome, e di gente con ben oltre 5k€ sotto al sedere ce n'è parecchia anche tra quelli che piangono miseria e si professano quasi francescani quando esce il tema prezzi delle bici ;.=9/
 

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
anche altri marchi top stanno facendo una cosa simile puntando molto alla vendita online (e magari con consegna in un negozio affiliato) ma non so se questo porta anche ad un calo dei prezzi
Anche le filiali delle banche stanno chiudendo un po' ovunque, ma i costi dei conti correnti salgono e basta!
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
Porto un aneddoto O.T.
Venerdì 2 Giugno esco con la mia famiglia e nel mio paesino (3500 abitanti) c'è una buona gelateria rinomata in zona, siamo andati a prendere il gelato, una cialda piccola con 2 palline 3€ e una coppetta piccola per il bambino con 2 gusti poco più che rasa 2,8€... Prezzi allucinanti se ci si va a pensare per un po' di latte e frutta (o polverine) frullati e congelati.
Fatto sta che abbiamo fatto 5 minuti di fila al bancone e tutti i tavolini all'esterno (almeno una 30ina) pieni. Quindi chi ha ragione? Finchè vendono fanno bene ad alzare i prezzi, io prenderò meno gelati ma loro hanno comunque 5 minuti di fila al bancone!
Esatto, prova a fare una vacanza da Fantozzi in riviera, ci vuole un buon stipendio per una settimana scarsa di agonia stipato in latta da sardina e ammorbandosi in un mare putrido, eppure c'e' il pienone e i prezzi non scendono. Ci sono luoghi che prima erano quasi per tutti che adesso sono diventati off-limits per l'utente medio.
Troppi soldi in giro evidentemente.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
anche altri marchi top stanno facendo una cosa simile puntando molto alla vendita online (e magari con consegna in un negozio affiliato) ma non so se questo porta anche ad un calo dei prezzi
Da quel che ho visto con Specy no, anzi l'opposto, ti fanno il prezzo pieno, già di suo improponibile. Ancora non pestano i piedi ai rivenditori, o li molli o li tieni, non puoi avere i piedi in due staffe.
 
  • Mi piace
Reactions: Andrea321

Treppy

Biker dantescus
25/1/21
4.993
3.013
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Troppi soldi in giro evidentemente.
Esatto!!!!! Vogliamo parlare del bagarinaggio su tutte le bolle di questo periodo?
Non tanto dei bagarini che hanno venduto, ma che a bizzeffe hanno comprato PS5 a 8-900€ invece che 500€, Rolex a 10-12000€ su 6.000€ di listino, Nike da 120€ vendute a 300 e quando si trovavano a 200-250€ erano considerate affari e sparivano gli annunci in pochi secondi e via dicendo...
Ci meritiamo aziende che ci fanno pelo e contropelo, la tendenza è quella e pochi avranno l'opportunità di sfruttare il momento e tantissimi continueranno a farsi spolpare dal consumismo, le mode e il marketing.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
Esatto!!!!! Vogliamo parlare del bagarinaggio su tutte le bolle di questo periodo?
Non tanto dei bagarini che hanno venduto, ma che a bizzeffe hanno comprato PS5 a 8-900€ invece che 500€, Rolex a 10-12000€ su 6.000€ di listino, Nike da 120€ vendute a 300 e quando si trovavano a 200-250€ erano considerate affari e sparivano gli annunci in pochi secondi e via dicendo...
Ci meritiamo aziende che ci fanno pelo e contropelo, la tendenza è quella e pochi avranno l'opportunità di sfruttare il momento e tantissimi continueranno a farsi spolpare dal consumismo, le mode e il marketing.
E non è poi nemmeno difficile anche capire perchè avviene, dall'inflazione ci sono categorie che ci stanno guadagnando enormemente e quelle poi spendono per il superfluo.
 
  • Mi piace
Reactions: bostik and Treppy

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.095
4.777
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Esatto, prova a fare una vacanza da Fantozzi in riviera,
viaggio abbastanza spesso per lavoro. voli e alberghi sono aumentati parecchio.
non vedo perchè le bici di alta gamma non dovrebbero seguire il trend.
Non stiamo parlando della pasta Barilla o di un bene di prima necessità.

Oltre alla domanda-offerta ci sono meccanismi post-covid che ci metteranno ancora qualche anno a rientrare: esempio voli aerei, un amico che lavora a Lufthansa mi spiegava che la pandemia ha fatto dismettere alcuni velivoli ed altri sono ancora parcheggiati nel deserto dell'Arizona o della Spagna. La ripresa della domanda c'è ma non riescono ancora a soddisfare in pieno, quindi ti becchi il prezzo maggiorato o la business class per forza, senza possibilità di scelta. Col tempo si tornerà alla normalità, ma ci vorrà ancora qualche anno.
 

lollo72

Biker velocissimus
25/7/12
2.560
1.483
0
51
Romagnano Sesia
Visita sito
convidivo @Paoloderapage : qui parliamo di bici costose paragonandole a scooter, auto, moto... ma le nostre bici non sono bici consumer.

Bici con geometrie raffinate, sospensioni altrettanto, telai in carbonio, buone per farci le gare se vuoi... non sono l'equivalente di un Suzuki V-Strom o di una Panda.

Sono l'equivalente di un Land Rover, o se parliamo di bdc di un'Audi sportiva.

Esistono bici dignitosissime a 1.000€, quelle vanno paragonate allo scooter 125 da 3.000 euro.

Che poi dieci anni fa le bici top non fossero così elitarie come lo sono oggi siamo d'accordo, ma un'Orbea Oiz non è lo scooter Kymco entry level.
Il paragone che spesso si fa con auto o moto non è rivolto al loro posizionamento di mercato , ma al valore di produzione dell'oggetto, stando sulle due ruote nel realizzare una bicicletta ed una moto si hanno costi decisamente differenti e appare "strano" che la bici costi più della moto, come parrebbe insensato che un orologio in acciaio possa costare più di una mtb in carbonio .
Poi è anche vero che ogni oggetto è soggetto alle regole del mercato, più o meno "drogato" ! ( pensiamo a quanto stà accadendo nel mercato delle auto dove per circolare fra qualche anno dovrai per forza avere solo motori a pila! ) .
5.000 euro per una bicicletta possono sembrare tanti o troppi per certi parametri , proporzionati o convenienti per altri ma fortunatamente nessuno è costretto a spenderli .
 
  • Mi piace
Reactions: ant

FOF

Biker serius
12/9/12
239
362
0
Lontano
Visita sito
Bike
X
Dai facciamo 2 conti completamente a casaccio! Allora lo stipendio medio in Italia nel 2023 è di E. 1.700, ipotizziamo che il nostro biker non abbia risparmi o supporti esterni, debba semplicemente sostenersi del proprio reddito. Questa una situazione ipotetica: 1/4 (E. 450) da destinare al mutuo casa, 1/5 (E. 300) al sostenimento di spese di mobilità in genere (finanziamento auto, carburante, assicurazioni e bolli), 1/5 (E. 300) per utenze e manutenzioni domestiche… e finalmente la bicicletta, 5k da ammortizzatore in 5 anni circa? Fanno malcontati E. 100 al mese. Il nostro biker residua di circa E. 500 al mese per mangiare e vivere delle proprie passioni. Basteranno? La bici risulta abbordabile? Dai che possiamo ancora spremere il limone sperando di non dovere mai andare dal medico!
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.870
2.523
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Dai facciamo 2 conti completamente a casaccio! Allora lo stipendio medio in Italia nel 2023 è di E. 1.700, ipotizziamo che il nostro biker non abbia risparmi o supporti esterni, debba semplicemente sostenersi del proprio reddito. Questa una situazione ipotetica: 1/4 (E. 450) da destinare al mutuo casa, 1/5 (E. 300) al sostenimento di spese di mobilità in genere (finanziamento auto, carburante, assicurazioni e bolli), 1/5 (E. 300) per utenze e manutenzioni domestiche… e finalmente la bicicletta, 5k da ammortizzatore in 5 anni circa? Fanno malcontati E. 100 al mese. Il nostro biker residua di circa E. 500 al mese per mangiare e vivere delle proprie passioni. Basteranno? La bici risulta abbordabile? Dai che possiamo ancora spremere il limone sperando di non dovere mai andare dal medico!
se guadagni 1700 euro, vivi solo e hai un mutuo, un finanziamento la bici magari rinunci al Kashima, il cambio elettronico e i cerchi in carbonio e prendi un ottima CF8 a 3000euro... così come rinunci a un sacco di altre cose. Non è certo la bici il problema più grosso.
 
  • Mi piace
Reactions: bikerluca and ant

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
Diciamo che se il cliente tipo della bici non fa altro a parte campare e spende tutto li il mercato c'e' anche col reddito medio (a cui aggiungere almeno un 10/15% di sommerso).
Ma se chi va in bici ha anche altri svaghi viene più dura. Anche perchè la bici di manutenzione costicchia.
 

FOF

Biker serius
12/9/12
239
362
0
Lontano
Visita sito
Bike
X
se guadagni 1700 euro, vivi solo e hai un mutuo, un finanziamento la bici magari rinunci al Kashima, il cambio elettronico e i cerchi in carbonio e prendi un ottima CF8 a 3000euro... così come rinunci a un sacco di altre cose. Non è certo la bici il problema più grosso.
Purtroppo le altre spese sono incomprimibili e necessarie, vero anche che la bici non il problema più grosso… le aziende fanno leva su questo nostro approccio e l’acquisto a rate ormai diffuso ad ogni bene risponde a questa posizione. Non è un giudizio, giusto spendere dove e come lo si ritiene corretto, salvo poi registrare un progressivo impoverimento della classe media, sempre più indebitata ed in difficoltà economica, ma magari lo fa solamente perché così vive a pieno la propria esistenza e sarà più felice! Oh no?…
 

MMura

Biker serius
19/10/12
102
109
0
Lleida
Visita sito
Bike
Propain Tyee 6
Secondo me nella fascia entro i 3.500 e i 5.000 Euro si trova il giusto compromesso tra qualità e convenienza; occhio, con "convenienza" non intendo la possibilità di ciascuno di potersi permettere di spendere tale cifra ma, semplicemente, mi riferisco al fatto che al'interno di questo range di prezzo si trovano telai moderni con un montaggio di qualità che soddisfa praticamente qualsiasi richiesta.
Credo che i prezzi proposti da Canyon siano abbastanza onesti e rispecchino alla grande l'avanzamento della tecnologia e della qualità dei componenti!

Diverso sarebbe discutere su come certe manifatture riescano a stabilire prezzi ben oltre i 10.000 Euro nonostante montaggi che si vedono su bici che ne costano 6, 7, 8.000 in meno!
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: ant

lorenzom89

Biker dantescus
23/10/10
4.637
6.339
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Non so se Canyon venda più di Cube, fatto sta però che la nomea che è stata affibiata a Cube è totalmente infondata
Secondo me non c'è paragone come vendite, a favore di cube.

Io ora sono in vacanza e vedo praticamente ogni camper tedesco con al seguito 2 o più ebike Cube nuove di pacca. Tutti over 50 e over 60 hanno la loro bella ebike cube da girare. Per non parlare delle flotte di bici dei noleggi.

Della nomea di un marchio in nord europa se ne steafregano.. la gente vuole sostanza e poche storie..
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.452
2.307
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Esatto!!!!! Vogliamo parlare del bagarinaggio su tutte le bolle di questo periodo?
Non tanto dei bagarini che hanno venduto, ma che a bizzeffe hanno comprato PS5 a 8-900€ invece che 500€, Rolex a 10-12000€ su 6.000€ di listino, Nike da 120€ vendute a 300 e quando si trovavano a 200-250€ erano considerate affari e sparivano gli annunci in pochi secondi e via dicendo...
Ci meritiamo aziende che ci fanno pelo e contropelo, la tendenza è quella e pochi avranno l'opportunità di sfruttare il momento e tantissimi continueranno a farsi spolpare dal consumismo, le mode e il marketing.
Bisogna iniziare a pensare alla rovescia, non siamo noi che non meritiamo questo tipo di aziende, ma sono loro che non meritano i nostri soldi, basta cambiare metodologia nella valutazione della spesa.
Poi, per l'amor di Dio, io sono il primo che spende per la bici o la macchina, ma mai, ad esempio, per un paio di scarpe.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo