Una giornata a St. Moritz

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
esimio guru, mi dispiace contraddirti, ma a mio parere è assolutamente meglio fatto al contrario: partenza celerina, margun,gluna,corviglia,passo suvretta e val bever....ciclabile 100% !
sabato farò celerina, pontresina, val fain, livigno,val federia, passo chaschauna, schanf, celerina: lo conosci? l'ho fatto da bormio a celerina ma mai da A ad A.
 

rebellin

Biker serius
27/7/09
164
0
0
milano
Visita sito
che giro volevi fare ?....ce lo chiedevamo giusto lunedì, mentre scendevamo in auto dal maloja, se c'è qualcosa d'interessante in quella zona ! :nunsacci:


salendo dalla valmalenco fino a chiareggio dove parte una strada sterrata fino a pian dell oro dove si stringe sempre più fino ad interrompersi e continuare cn un sentiero, troppo tecnico per noi ( avevamo 15 kg di zaino) ma credo che cn l'asciutto e senza neve a paerte alcuni strappi si possa fare. si arriva cosi al passo del muretto 2562, e si scende dal versante svizzero che è moooolto più incazzato. subito dopo il passo infatti c'è un pendio belllo ripido, noi però nn vedevamo il sentiero per la troppa neve, sul versante svizzero ce ne erano 15 cm!!!
 

gigiogigi

Biker popularis
6/8/10
55
0
0
Capriasca
Visita sito
esimio guru, mi dispiace contraddirti, ma a mio parere è assolutamente meglio fatto al contrario: partenza celerina, margun,gluna,corviglia,passo suvretta e val bever....ciclabile 100% !

L'ho sentito dire anch'io:-). Se non erro ci sono dei passaggi che al contrario sono piuttosto ostici per non dire agnostici. La Val Bever l'ho fatta due anni fa in su con il chariot finché non è cominciata ad essere troppo complicata...
La salita da Celerina - Marguns - Glüna - Corviglia invece si fa bene anche col chariot (a parte un pezzo sotto il Glüna dove son dovuto scendere e spingere).
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
L'ho sentito dire anch'io:-). Se non erro ci sono dei passaggi che al contrario sono piuttosto ostici per non dire agnostici. La Val Bever l'ho fatta due anni fa in su con il chariot finché non è cominciata ad essere troppo complicata...
La salita da Celerina - Marguns - Glüna - Corviglia invece si fa bene anche col chariot (a parte un pezzo sotto il Glüna dove son dovuto scendere e spingere).

Mi sembrava di aver letto da qualche parte che fatto nel senso "Muldox" fosse meno ciclabile ma più divertente..... :nunsacci:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
esimio guru, mi dispiace contraddirti, ma a mio parere è assolutamente meglio fatto al contrario: partenza celerina, margun,gluna,corviglia,passo suvretta e val bever....ciclabile 100% !...

Mi sa che abbiamo gusti diversi: la discesa per la Val Bever secondo me è una pizza, dato che una volta passata l'Alp Suvretta sei su una strada sterrata.
La discesa verso Champfer invece è quasi tutta singletrack, per i miei gusti mille volte più divertente.
Certo, salendo dalla Val Bever c'è un tratto a spinta, ma se ci tieni a pedalare tutto puoi in effetti salire da Marguns (perdendo però il gusto del giro ad anello, dato che in definitiva saliresti e scenderesti per lo stesso versante).

...sabato farò celerina, pontresina, val fain, livigno,val federia, passo chaschauna, schanf, celerina: lo conosci? l'ho fatto da bormio a celerina ma mai da A ad A.

Lo conosco al 90% (al Passo Chaschauna ci sono arrivato sotto da entrambi i versanti ma in realtà non l'ho mai valicato), ma anche questo giro mi sembra abbia un po' tante strade sterrate in discesa.
 

gigiogigi

Biker popularis
6/8/10
55
0
0
Capriasca
Visita sito
Mi sa che abbiamo gusti diversi: la discesa per la Val Bever secondo me è una pizza, dato che una volta passata l'Alp Suvretta sei su una strada sterrata.
La discesa verso Champfer invece è quasi tutta singletrack, per i miei gusti mille volte più divertente.
Certo, salendo dalla Val Bever c'è un tratto a spinta, ma se ci tieni a pedalare tutto puoi in effetti salire da Marguns (perdendo però il gusto del giro ad anello, dato che in definitiva saliresti e scenderesti per lo stesso versante).

Beh, messa così allora direi che il giorno che ci vado senza famiglia la faccio anch'io salendo dalla Val Bever.
 

Pes de Lac

Biker urlandum
6/5/10
587
0
0
Como
Visita sito
Concordo con "Muldox",ho fatto il giro una settimana fa partendo da Silvaplana,poi Bever fino al passo Suvretta e giù fino a Silvaplana di nuovo;è vero ci sono alcuni tratti della salita e della discesa(pochi) dove bisogna spingere,ma in compenso fatto così racchiude tutto ciò per cui vale la pena andare in MTB,senza dimenticare che nel senso che l'ho fatto io non ho incontrato nessuno nonostante fosse una bella giornata,mentre nell'altro senso sembrava di essere alla Dolomiti Super Bike.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
...nel senso che l'ho fatto io non ho incontrato nessuno nonostante fosse una bella giornata,mentre nell'altro senso sembrava di essere alla Dolomiti Super Bike.

Credo che molti lo percorrono in senso orario (discesa per la Val Bever) perchè ritengono non ciclabile la prima parte di discesa verso Champfer.
Questo è ciò che mi è stato detto anche da una guida a capo di un gruppo che procedeva in senso inverso al nostro.
In realtà la discesa su Champfer non è niente di drammatico per chi ha un minimo di dimestichezza con la discesa e se non si pretende di scendere con una front da xc e la sella alta.
 
Muldox ha ragione per quanto riguarda la discesa a bever: una strada pallosa.
concordo anche con la discesa a champfer, molto bella anche se l'ultima volta l'ho gustata poco a causa del diluvio e 7°..
dell'attraversata dal pass suvretta alla chamannache ne dici? bella e con un panorama spettacolare, poi scendo al corviglia e prendi per la pista Olimpia fino a Salastrain o al laret vado a sx per Celerina.
buona bike a tutti. Allegra!
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
Domani volevo provare a salire al Piz Nair... neve non dovrebbe più essercene giusto?

Rispetto alla salita proposta da Muldox (funivia fino a Marguns) pensavo di salire con la cremagliera a Corviglia e poi prendere il sentiero che porta verso il lago Alv... da li poi trovo indicazioni per il Piz? è la salita corretta?

Oppure faccio il giornaliero per le discese di Corviglia... :nunsacci: Bel dubbio!
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
ce ne sono diverse e secondo me meritano una giornata intera

Le ho viste... mi sono scaricato anche le tracce GPS :il-saggi: Domani valuterò anche in base a quanta coda trovo agli impianti... al max torno a farle in settimana. Il Piz Nair mi ispirava... ma solo se senza neve.

Volevo anche rifare la discesa dalla Surlej....

ufff!!! voglio troppe cose :smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo