Tech Corner Perché bisogna controllare lo spessore dei dischi freno

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
631
305
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
Forse… mi Fido Di quello che vedo. Con il calibro era solo un check periodico. Oppure tempo di pandemia il wafer era meno di qualità
 

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.295
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
Forse… mi Fido Di quello che vedo. Con il calibro era solo un check periodico. Oppure tempo di pandemia il wafer era meno di qualità
Si fa presto a vedere se il "wafer" è stato fatto in tempo di pandemia
per questo, e altro, ci sono due lettere stampigliate sul disco stesso

controllare lo spessore con un calibro potrebbe essere affidabile con un disco nuovo,
ma con un disco consumato, per me, non lo è affatto, per questo c'è il micrometro ;-)

vedendo il disco in questione non credo neppure che lo spessore, ora, sia di 1.7mm
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

chamaruco

Biker ultra
27/9/10
631
305
0
50
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert
l'1,7 è preso in quei punti. ma non mi ci sono messo di puntiglio con gli occhiali da vicino....ordinati i nuovi fine. dopo 3400km me lo posso permettere. ma non riprendo gli stessi. esperienza finita. gli rt66 pesano uguale e mi ci sono trovato meglio

magari quando lo smonto lo misuro meglio e vi racconto.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.498
10.118
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
l'1,7 è preso in quei punti. ma non mi ci sono messo di puntiglio con gli occhiali da vicino....ordinati i nuovi fine. dopo 3400km me lo posso permettere. ma non riprendo gli stessi. esperienza finita. gli rt66 pesano uguale e mi ci sono trovato meglio

magari quando lo smonto lo misuro meglio e vi racconto.
Ok, lo so che la mia opinione non conta nulla, ma per me quei dischi non dovrebbero neanche esistere.
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.325
2.660
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
ed aggiungerei D- :-)
Vero, ma in decenni non ho mai conosciuto uno che in un'uscita fa più dislivello positivo che negativo (se la fai tutta in sella e il giro è chiuso, la geometria ci dice che è impossibile). Al massimo se fai la furgonata fai soltanto discesa, ma farsi la salita e non farsi la discesa è masochismo anche per uno come me che non disdegna la fatica per guadagnarsi il divertimento. C'è poi il caso di salita a schioppo e discesa lenta ed eterna, per cui non si usano i freni, ma anche questa è cosa da Tafazzi.
 
  • Haha
Reactions: cbet

franz_quattro

⏏︎
28/12/15
14.153
8.295
0
Oberwinti & Schio
Visita sito
Bike
Cannondale
l'1,7 è preso in quei punti. ma non mi ci sono messo di puntiglio con gli occhiali da vicino....ordinati i nuovi fine. dopo 3400km me lo posso permettere. ma non riprendo gli stessi. esperienza finita. gli rt66 pesano uguale e mi ci sono trovato meglio

magari quando lo smonto lo misuro meglio e vi racconto.
Dai, non pesano uguale ci sono ben 7gr di differenza :smile:

ecco, io per esempio con gli RT66 all'anteriore
non ho avuto una buona esperienza, troppe vibrazioni
che ho risolto montando dischi con spider

prova a dare un'occhiata agli RT76 che non sono a "wafer" :-)
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.672
29.139
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Per ridicola quanto intendi?
Erano su ebike da enduro e quindi mai usata in park , ma solo per uscite , non più di 1000 km e non ricordo il dislivello , non messi così ma quasi , mai più comprati per poi non sono affatto economici
Uso sulle ruote da dh dei centerline cinesi quindi nemmeno sram ma arancee è sono lì da due stagioni e messi benissimo
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Comunque sia, i km di percorrenza contano nulla. Quello che fa la differenza sono i km di dislivello. C'è chi in 3000 km di percorrenza fa il doppio del dislivello di chi ne percorre 4000.
Certo che se si intendono fatti in ciclabile o lungo gli argini non hanno senso, ma davo per scontato l'uso "mountain" ovvero approssimativamente 1000 m di dislivello in una 30ina di Km
Erano su ebike da enduro e quindi mai usata in park , ma solo per uscite , non più di 1000 km e non ricordo il dislivello , non messi così ma quasi , mai più comprati per poi non sono affatto economici
Uso sulle ruote da dh dei centerline cinesi quindi nemmeno sram ma arancee è sono lì da due stagioni e messi benissimo
Beh mille sono realmente pochi, però non mi sembra che durino così poco a tutti
 

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.672
29.139
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Certo che se si intendono fatti in ciclabile o lungo gli argini non hanno senso, ma davo per scontato l'uso "mountain" ovvero approssimativamente 1000 m di dislivello in una 30ina di Km

Beh mille sono realmente pochi, però non mi sembra che durino così poco a tutti
Anche da dire con pastiglie aliexpress che mangiano i dischi ma sempre pastiglie aliexpress sui centerline , non saprei
 

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.191
980
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Non sono bruciati e sono a 1,7 mm. Non c’erano domande nel mio post.
Con i dischi ice tech sono andato anche a 1.4mm senza vedere l'alluminio.
O hai misurato sbagliato oppure è un disco con un difetto di produzione (cosa abbastanza improbabile con il controlli di qualità di Shimano).

Ad ogni buon conto, può capitare di andare un pochino oltre il limite di 1.5mm tra una misura di controllo e l'altra, ma per arrivare all'alluminio sei ben oltre il "pochino" :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Mauro-TS

Biker tremendus
7/5/04
1.191
980
0
Ticino (CH)
www.ticinosentieri.ch
Bike
Spectral 29 LTD
Ok, lo so che la mia opinione non conta nulla, ma per me quei dischi non dovrebbero neanche esistere.
Per quale motivo oggettivo la pensi così?
La tecnologia IceTech funziona e sulle discese lunghe riduce notevolmente il "fading" dovuto al surriscaldamento.
Poi il rapporto prezzo durata non sarà dei migliori, ma se ci si attiene allo spessore minimo, non si rischia il disastro.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo