Camere d'aria Slime light con lattice antiforatura

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Scrivo poche righe per descriverle:
SCANDALOSE!:down: in pratica si sono entrambe danneggiate nel box di casa. Quella montata davanti si è bucata da sola e non si è mai autoriparata. Dopo averla smontata c'era un minuscolo forellino che il lattice non ha chiuso. La posteriore l'ho bucata io per prova con una siringa: il buco si è richiuso, la gomma sembrava tenere, ma gonfiando la gomma a 4bar per andare su asfalto, 2-3 settimane dopo e senza aver prima di allora usato la bici, ecco che il foro tappato si riapre e ricomincia a fuoriuscire l'aria. 24€ BUTTATI. Ho appreso che sulle versioni light, per alleggerirle è stato messo meno pesto sigillante rispetto alle versioni standard: non so se le standard funzionano, ma queste sono una schifezza.:down:
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Io talvolta uso quelle in versione standard ed hanno sempre funzionato ( pizzicature a parte, ovvio ). E' la prima volta che sento di una camera che si buca da sola.....:nunsacci:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
muldox ha scritto:
Io talvolta uso quelle in versione standard ed hanno sempre funzionato ( pizzicature a parte, ovvio ). E' la prima volta che sento di una camera che si buca da sola.....:nunsacci:

le mi sono quelle leggere da 195gr. sul web si dice che pesano la metà delle normali (ed è vero) ma per il solo fatto di avere molto meno pesto. Quella forata appositamente da me con la siringa si è autoriparata, ma se salivo sopra o gonfiavo a forti pressioni si riapriva il foro e usciva aria. Magari funzionano nel senso che ti permettono di finire il giro e tornare a casa, ma la gomma perde sempre pressione, seppur lentamente.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Non so, magari il fatto di contenere meno liquido ne riduce in parte la funzionalità. Le mie hanno sempre retto egregiamente nel tempo.
Unica accortezza, oltre a quella di eventualmente rimuovere l'oggetto che ha causato la foratura, è di far ruotare un pochino la ruota in modo che il liquido si distribuisca e possa essere "spinto" nel foro.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
muldox ha scritto:
Non so, magari il fatto di contenere meno liquido ne riduce in parte la funzionalità. Le mie hanno sempre retto egregiamente nel tempo.
Unica accortezza, oltre a quella di eventualmente rimuovere l'oggetto che ha causato la foratura, è di far ruotare un pochino la ruota in modo che il liquido si distribuisca e possa essere "spinto" nel foro.

pensa che io ho prima forato con la siringa e poi, con la bici sul cavalletto da officina, ho girato la pedivella vorticosamente, invano purtroppo, mi usciva il liquido verde con mille bollicine dal foro. SEMMAI NON COMPRATE LE CAMERE SLIME LEGGERE.
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
guarda.. io uso il solito vecchi metodo camere d'aria..... e pezze per aggiustare i buchi.,........ nn buco quasi mai..... e poi.. le pezze tengono da dio.........
 

daveris

Biker extra
23/9/05
753
0
0
Torino
Visita sito
Io avevo comprato poco tempo fa le SLIME con "ripieno" normale....ben 320 gr. ciascuna pesati dal meccanico dell'officina. Ma visto che avevo speso l'impossibile per alleggerirmi la bici con pezzi WCS mi sono fatto cambiare le camere con due fascie (penso in Kevlar) della SLIME, di un verde trasparente. (Queste ultime circa 70 gr. ciascuna. Ci ho fatto solo un'uscita......vedremo!!
Dicono che le fasce in kevlar sono "LA SOLUZIONE"!!!
Sapete dirmi se c'è differenza tra le fasce della GEAX e quelle SLIME?
Ciao.
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Trombatorepazzo ha scritto:
Scrivo poche righe per descriverle:
SCANDALOSE!:down: in pratica si sono entrambe danneggiate nel box di casa. Quella montata davanti si è bucata da sola e non si è mai autoriparata. Dopo averla smontata c'era un minuscolo forellino che il lattice non ha chiuso. La posteriore l'ho bucata io per prova con una siringa: il buco si è richiuso, la gomma sembrava tenere, ma gonfiando la gomma a 4bar per andare su asfalto, 2-3 settimane dopo e senza aver prima di allora usato la bici, ecco che il foro tappato si riapre e ricomincia a fuoriuscire l'aria. 24€ BUTTATI. Ho appreso che sulle versioni light, per alleggerirle è stato messo meno pesto sigillante rispetto alle versioni standard: non so se le standard funzionano, ma queste sono una schifezza.:down:

Eh eh ci son passato anch'io..
1-avevo le camere normali e dopo essermi rotto delle forature presi le slime.
2-DOPO ESSERMI ROTTO DELLE SLIME, ho latticizzato con lo Stan's tubeless (ottimo, ma laborioso)
3- dopo essermi rotto anche dello Stan's son passato al Tubeless (ora ho 2 paia di ruote, entrambe ust.)

ti consiglio di risparmiare e tener duro finchè puoi con le camere...poi prenditi un bel paio di xmax e festa finita...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
ti consiglio di risparmiare e tener duro finchè puoi con le camere...poi prenditi un bel paio di xmax e festa finita...
[/QUOTE]
il tubeless fora meno proporzionalmente al suo peso,
con una copertura da 600 grammi + camera d'aria da 240 g + striscia in kevlar 40 grammi ho le stesse provabilita' di forare che con una coperura ust da 800+ lattice 60g+aumento peso cerchio 50-100 g!!:smile:
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Newton ha scritto:
Eh eh ci son passato anch'io..
1-avevo le camere normali e dopo essermi rotto delle forature presi le slime.
2-DOPO ESSERMI ROTTO DELLE SLIME, ho latticizzato con lo Stan's tubeless (ottimo, ma laborioso)
3- dopo essermi rotto anche dello Stan's son passato al Tubeless (ora ho 2 paia di ruote, entrambe ust.)

ti consiglio di risparmiare e tener duro finchè puoi con le camere...poi prenditi un bel paio di xmax e festa finita...

dimmi perchè ti sei rotto dello stan's, stavo pensando di prenderlo... . Domanda: con lo stan's posso gonfiare una gomma a 4 bar o non tiene più?
 

kundam

Biker ciceronis
29/1/05
1.531
0
0
48
Genova
Visita sito
Bike
Mondraker Dune - MDE Damper
nessuno ha mai provato a mettere lattice diluito nelle camere d'aria?
l'ideale sarebbe una camera a volvola schrader, in modo da poter smontare la valvola e rabboccare il liquido.. come suggerisce EOT nel suo metodo, che secondo me è la soluzione ottimale
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Trombatorepazzo ha scritto:
dimmi perchè ti sei rotto dello stan's, stavo pensando di prenderlo... . Domanda: con lo stan's posso gonfiare una gomma a 4 bar o non tiene più?

No..vai tranquillo, è eccezionale.
L'unica rottura è che se devi cambiare gomme (e io lo faccio a seconda del percorso) è un po' una rottura sporcarsi e sprechi un sacco di lattice.
Se invece hai trovato una gomma tuttofare o non intendi cambiarla per un po' vai sicuro.
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
il tubeless fora meno proporzionalmente al suo peso,
con una copertura da 600 grammi + camera d'aria da 240 g + striscia in kevlar 40 grammi ho le stesse provabilita' di forare che con una coperura ust da 800+ lattice 60g+aumento peso cerchio 50-100 g!!:smile:[/quote]

Dimentichi le pizzicature...puoi metterci quanto kevlar vuoi.
Con il tubeless te le scordi.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Newton ha scritto:
No..vai tranquillo, è eccezionale.
L'unica rottura è che se devi cambiare gomme (e io lo faccio a seconda del percorso) è un po' una rottura sporcarsi e sprechi un sacco di lattice.
Se invece hai trovato una gomma tuttofare o non intendi cambiarla per un po' vai sicuro.

il mio dubbio è che la gomma tubelesizzata non regga le pressioni massime previste. Ad esempio se uso il kit e voglio uscire su asfalto con le gomme pompate a 4 bar, queste si stallonino per l'eccessiva pressione...
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
43
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
kundam ha scritto:
nessuno ha mai provato a mettere lattice diluito nelle camere d'aria?
l'ideale sarebbe una camera a volvola schrader, in modo da poter smontare la valvola e rabboccare il liquido.. come suggerisce EOT nel suo metodo, che secondo me è la soluzione ottimale

secondo quanto specificato da EOT stesso si deve riempire la camera di lattice, però si deve avere l'accortezza di dare una pennellata di lattice sul copertone in modo che la camera, una volta gonfiata, si appicichi sulla gomma ed elimini lo strato d'aria che altrimenti sarebbe presente tra la gomma e la camera, così facendo funzionerebbe molto meglio.
 

windmillking

Biker ciceronis
kundam ha scritto:
nessuno ha mai provato a mettere lattice diluito nelle camere d'aria?
l'ideale sarebbe una camera a volvola schrader, in modo da poter smontare la valvola e rabboccare il liquido.. come suggerisce EOT nel suo metodo, che secondo me è la soluzione ottimale

Ciao

io lo faccio abitualmente, ci sono anche camere con valvola presta che si smonta.
Tieni presente che non si autoripara, ma ti permette di finire il giro senza dover smontare la gomma (si sgonfia quasi semre il giorno dopo ...), cosa che se frequenti posti abbastanza fangosi è già di per se considerevolmente buona :)
I lati negativi sono un leggero aumento di peso (i circa 50 g di lattice), il fatto che dopo circa 3 mesi butti la camera, e che non ti mette al riparo dalle pizzicature contro le rocce

marco
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
Trombatorepazzo ha scritto:
il mio dubbio è che la gomma tubelesizzata non regga le pressioni massime previste. Ad esempio se uso il kit e voglio uscire su asfalto con le gomme pompate a 4 bar, queste si stallonino per l'eccessiva pressione...

Dubito, piuttosto potresti avere problemi con pressioni troppo basse.
Comunque non le pompavo mai a + di 3 bar quindi non potrei dirti nulla di certo.
 

bondav

Biker tremendus
Newton ha scritto:
Eh eh ci son passato anch'io..
1-avevo le camere normali e dopo essermi rotto delle forature presi le slime.
2-DOPO ESSERMI ROTTO DELLE SLIME, ho latticizzato con lo Stan's tubeless (ottimo, ma laborioso)
3- dopo essermi rotto anche dello Stan's son passato al Tubeless (ora ho 2 paia di ruote, entrambe ust.)

ti consiglio di risparmiare e tener duro finchè puoi con le camere...poi prenditi un bel paio di xmax e festa finita...

Scusate l'ignoranza: cos'è lo Stan's tubeless ?? (è la prima volta che lo sento)

Grazie
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.085
114
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
bondav ha scritto:
Scusate l'ignoranza: cos'è lo Stan's tubeless ?? (è la prima volta che lo sento)

Grazie

E' un kit per trasformare uncerchio normale in Tubeless, composto da un nastro per sigillare i buchi dei nippli, un flap di gomma con annessa valvola e un liquido a base di lattice per sigillare il tutto.
Per maggiori informazioni quarda il sito
 

bondav

Biker tremendus
Newton ha scritto:
E' un kit per trasformare uncerchio normale in Tubeless, composto da un nastro per sigillare i buchi dei nippli, un flap di gomma con annessa valvola e un liquido a base di lattice per sigillare il tutto.
Per maggiori informazioni quarda il sito

Grazie Newton .... peccato il sito in Inglese.

Dove è reperibile il Kit?

E' costoso?

E' complicato da usare?

Scusami per la serie di domande. Grazie ancora

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo