Bici piccola e "leggera"

WilLupo

Biker assatanatus
Vorrei sostituire la mia Specy fsr con una bici più tagliata per le cose che ci faccio (sostanzialmente sentieracci di montagna pietrosi e 'gnoranti) e soprattutto più piccola di taglia... infatti statisticamente la maggior parte dei fiondi che faccio avvengono quando sono quasi ferma :pirletto: :pirletto: :pirletto:

e sono dovuti al fatto che anche con la sella abbassata non tocco i piedi per terra... sono un pò nanerottola.. :-( e la small della Specy mi va grande :cry:



Vorrei però che la nuova bici fosse abbastanza leggera perchè devo poterci pedalare anche a lungo e ... incollarmela sui tratti a spinta.

Peso poco quindi non mi serve un carro armato :smile:


Cosciente che sarà comunque un compromesso, vorrei trovare quello migliore ;-)


Vi ringrazio per le info che saranno di sicuro preziose :prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La vedo dura, nel senso che l'altezza compressiva da terra è data dall'altezza della sella (fissa relativamente alle tue misure antropometriche) + l'altezza del movimento centrale, + o - fisso anche quello. Se ti può consolare, io che sono 1,74 non tocco i piedi per terra a meno che scenda dalla sella o inclini la bici di lato. Per quanto riguarda la taglia, immagino tu abbia già tentato il tentabile (manubrio più alto, attacco manubrio verso l'alto e + corto). Certo che di full sotto alla taglia small non ce ne sono molte...
 

frogh

Biker ultra
ciao germana come stai e' proprio parecchio che non ci si vede.....mi permetto di darti un consiglio, e perche' non punti su una bella Cannondale Rush feminine'.........e' tarata per le donne leggera e full non mi sembra malaccio come possibile alternativa.

ciao ciao a presto
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
le bici full soprattutto nella misura S hanno differenze enormi...

la bici di Willupo ha un orizzontale di 551mm ed un "tubo sella" da 433mm.
la bici che le consiglio ha un orizzontale virtuale di 523mm e tubo sella da 381mm...
aggiungendo al fatto che in + ha la sella totalmente abbassabile ed un movimento centrale + alto.

SC Heckler taglia S.
la bici da escursionismo serio + piccola che costruiscono...

...montata con una forca ad esc. variabile sui 120-140max, ruote leggere e copertoni da 2.1 va ovunque...
certo tanto sotto i 14kg la bici non va...
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
frogh ha scritto:
... e perche' non punti su una bella Cannondale Rush feminine'.........e' tarata per le donne leggera e full non mi sembra malaccio

orizzontale virtuale di 575mm :OOO:

e alla c'dale hanno il coraggio di dire che è + piccola di una S??!?!?!?

:wink: mi ha proprio deluso...

con il tubo sella a 405mm sta nella norma, ma questa è totalmente abbassabile...
 

frogh

Biker ultra
Se lo dici te!!!!!!:nunsacci::nunsacci::nunsacci:


Cmq non credo che la lunghezza del tubo orrizzontale maggiore di qualche cm. sia poi cosi' rilevante visto che si parlava di altezza da terra della bike e con la rush dovremmo rientrarci.

In piu' credo che nessuno di noi possa fare delle affermazioni giuste fino in fondo se non prima di aver provato la bike, magari delle lunghezze specifiche allacciate alla geometria del telaio potrebbero essere migliori di quel che sembra.E' per questo che preferisco credere ad una grande azienda(anche se con le dovute riserve)che dichiara FEMININE' invece di sparare giudizi approssimativi.o-o
o-oo-o
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Scusate, ma se il problema è l'altezza della sella dal suolo non vedo come un modello diverso possa risolverlo... altra cosa è la lunghezza del telaio.
 

WilLupo

Biker assatanatus
frogh ha scritto:
ciao germana come stai e' proprio parecchio che non ci si vede.....mi permetto di darti un consiglio, e perche' non punti su una bella Cannondale Rush feminine'.........e' tarata per le donne leggera e full non mi sembra malaccio come possibile alternativa.

ciao ciao a presto

:offtopic: Ciao Frogh, che fine hai fatto?

A quanto so, forse ci si vede domani sera :prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
WilLupo ha scritto:
Scusa ma... perchè no?!?!? :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:

La distanza tra la sella e i pedali è "obbligatoria", nel senso che è legata alla struttura antropometrica, quindi se quando sei in sella non tocchi i piedi in terra... non ci si può fare nulla. Possono esserci bici con il tubo superiore più "basso" rispetto ad altre, in modo che quando scendi dalla sella si eviti di sbatterci (per noi maschietti è anche più doloroso...). Ma se abbassi la sella dopo in salita non pedali bene...
 

Tuot

Biker cesareus
in quel di Sambuca, presso Firenze, esiste un luogo, sperduto tra le colline, dove si erge un tempio dai variopinti colori giallo e blu..
lì un uomo non particolarmente alto, ma abile mastro lavora l'alluminio come nessun altro folletto potrebbe immaginare, inventa molle che si estendono anzichè contrarsi...
è lì che i migliori cavalieri cercano le loro armi, è lì che si scopre un nuovo sport, dove tutto diventa più fluido...

Alla fine scarab fr, o Tomaso frp se vuoi spinge un po' de più in discesa
p.s il tubo sella te lo fai sulle tue misure..
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
in amicizia...
la lunghezza del tubo orizzontale virtuale è l'unica misura paragonabile su una bici... io che sono alto 1.77 ho un tubo orizzontale da 585...
germana è qualcosa in meno... ed il problema sussiste con un orizzontale di solo 1 cm + corto...

...poi un'altra cosa importante soprattutto per persone al di sotto della media degli utilizzatori "tipo" è la possibilità di abbassare la sella...

le bici da donna sono spesso una manovra di marketing e qui c'dale ha fatto il suo lavoro: onore a c'dale...
(l'unica utilità è l'avere molle + morbide nella forcella se non dovesse essere ad aria...)

...qua stiamo discutendo però di taglia della bici... e quella è indifferente al sesso...
quando ho preso la heckler per julia ho dato un'occhiata anche alla c'dale jeckill in taglia petit (http://www.cannondale.com/bikes/04/geo-8.htmlhttp://www.cannondale.com/bikes/02/geo-28b.html) ed era un'alternativa...
...ma là difatti aveva un orizzontale virtuale di 54.5...
sempre lungo per una donna non altissima ma comunque non paragonabile ad altezze prossime ad 1.75...(come un orizzontale da 575)

se non c'è un errore sul sito c'dale con la taglia P della rush vendono una robbaccia!
se poi ci vogliamo fidare "della grande azienda".. fidiamoci... :mrgreen:
 

WilLupo

Biker assatanatus
sembola ha scritto:
La distanza tra la sella e i pedali è "obbligatoria", nel senso che è legata alla struttura antropometrica, quindi se quando sei in sella non tocchi i piedi in terra... non ci si può fare nulla. Possono esserci bici con il tubo superiore più "basso" rispetto ad altre, in modo che quando scendi dalla sella si eviti di sbatterci (per noi maschietti è anche più doloroso...). Ma se abbassi la sella dopo in salita non pedali bene...

Scusa ma non capisco proprio.
La struttura antropometrica... non mi sembra che sia una costante!!!
(Magari lo fosse, forse sarei venuta meno nana :smile:)

Se esistono le misure, e c'è tra una misura e l'altra molta differenza, non capisco proprio perchè non possa esistere una misura XS, oppure una marca che faccia una S un pò più piccola...
Col tuo discorso uno alto 1.90 deve usare la stessa bici di uno alto 1.50 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

La sella... si alza e si abbassa ... quando vado in salita o sulle stradine, o anche in discesa sul facile, non me ne importa un fico secco se non tocco i piedi per terra, ma non vedo proprio perchè quando sto su un ghiaione devo farmelo stando per aria :))):
Personalmente per la sella uso il fermo "rapido" o come si chiama, non ho nessuna necessità di tenerla perennemente bloccata alla stessa altezza ;-)
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
WilLupo ha scritto:
@Pe: quando hai tempo e voglia mi spieghi che si intende per orizzontale virtuale? :-)

le taglie delle bici per una questione storica si danno in lunghezza del tubo sella.
da un po' siamo passati giustamente alla definizione S/M/L/XL...
in realtà per la pedalata l'unica cosa importante è la posizione relativa dei 3 punti di contatto del biker con la bici. questa posizione relativa varia in funzione delle nostre caratteristiche antropometriche.

ovviamente gli angoli tra i vari tubi (e nello specifico tubo sella e angolo sterzo) sono molto importanti!
ormai per ogni tipologia di bici gli angoli ottimali sono stati trovati e si deve stare solo attenti a montare le forcelle della lunghezza per cui il telaio è stato progettato.

possiamo dire che gli angoli ormai sono fissi per "quasi" tutte le bici.
per cui cosa resta?
solo la distanza tra la sella ed il manubrio.
dato che non ha senso montare pipe manubrio (per uso AM...) troppo lunghe e/o troppo corte per non volare in avanti in discesa o all'indietro in salita ognuno di noi (in funzione della lunghezza del nostro busto) ha un range per il tubo orizzontale virtuale (nel link è la misura A)
http://www.liteville.de/index.cfm?pid=44&pk=835

... a questo poi la necessità di fare discese sempre + ripide e tecniche porta ad avere sloping sempre + accentuati e tubi sella dritti...

NB: le full hanno + problemi per le taglie piccole perchè per alcuni sistemi di leveraggi con meno spazio non si riescono a mettere gli infulcri al posto giusto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo