Proviamo le sospensioni elettroniche e confrontiamole, sullo stesso sentiero, con lo stesso rider e la stessa potenza impressa sui pedali, contro un sistema classico. Il risultato probabilmente vi sorprenderà. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
ciao
dovrei cambiare i miei copertoni visto che usurati, ora monto dai rapid rob che però non mi hanno dato molta sicurezza e molto pesanti. stavo optando per degli x king o mountain king anteriore e x king posteriore.. io faccio gare xc/marathon, i miei percorsi sono mulattiere, single track...
Ciao,
sto scegliendo tra queste due gomme:
Kenda Nevegal 2.1
Continental Mountain King 2.2
75% cross country
30% all mountain
Cerco una gomma cicciotta che mi assorba bene le asperità del terreno ma che si lasci pedalare
Condizioni di uso polivalenti:
Sterrato, piccole discese nei boschi...
Guardate cosa è successo al mio Continental Mountain King (2.2, per camera, serie protection) dopo poco più di un mese di utilizzo
A metà giro primo strappo con conseguente fuoriuscita della camera; riparazione in corsa e via, penso di aver preso qualche pietra anche se, vista la...
Provata l'accoppiata MK all'anteriore e RK al posteriore: la bike vola!
Infatti la scorrevolezza è aumentata a dismisura, con una discreta trazione, adeguata al periodo di secco.
Pare che le Race King siano anche più resistenti alle forature: ho tolto 4 spinette al rientro dal giro e niente...