Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Cannondale perp da dh fr con cerchi mavic deemax forcella Marzocchi rc3 66 e ammo Fox Van con propedal...cambio con pacco maggiorato per pedalare in salita...non è sicuramente non peso piuma... ma se la cava... con un po' di gamba rampa ovunque...freni G2 4 pistoni...tagli M telaio effetto RAW...
Ciao a tutti, sono possessore di una forca Marzocchi 66 Cr anno 2011, avendola acquistata usata ho dovuto fare un cambio d'olio ma avendo la molla rossa (media) e pesando 73kg trovo la forca un po' morbida, mi consigliate usare un olio 10w anziché 7.5w per renderla più rigida?
Ciao, volevo sapere se era possibile cambiare olio a una marzocchi 55 r del 2014 senza aprirla sopra. Spiego meglio , ho preso questa forcella usata , non ha problemi di paraoli o parapolvere , vorrei soltanto mettere l'olio nuovo nella giusta quantità in ogni stelo. Se apro da sotto la forcella...
ciao ragazzi!!
ho bisogno di sapere se è fattibile aggiungere un blocco x poter usare anche in salita una marzocchi 66 da 170mm..è urgente xkè devo comprare la suddetta forca entro martedì altrimenti poi mi chiude il meccanico x ferie e non vedo più la bike per troppo tempo!!!!!!
secondo voi si...
Ciao a tutti , siccome sto valutando l' acquisto di una 66 ATA volevo sapere se riducendo la corsa al minimo con il meccanismo ata (140mm) è possibile pedalarci. Ovviamente so che non è l' uso proprio della forka ma poichè non vorrei precludermi del tutto le salite, volevo sapere se è possibile...
Mi date due dritte su come tarare la mia marza 66ata 2008?Le istruzioni sono alquanto lacunose...Partiamo per gradi:come taro la durezza della "molla Aria" per la compressione? Valvola alla base dello stelo dell'ata (tappino da svitare rosso)?Per il freno di ritorno c'e' cartuccia rc3...