L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata. Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ciao a tutti,
So che ci sono 1.000.000 di discussioni sull'argomento 2 o 4 pistoni, ma ho un problema un po' particolare e vorrei un vostro consiglio.
Avendo le mani piccole ho la necessità di tenere la leva del freno molto vicina alle manopole e con i freni che ho ora (Formula Cura 4) che...
C’è qualcuno che ha avuto, o comunque provato, entrambi gli impianti?
Io sono appena tornato dal bike park e sono rimasto deluso dai Magura MT7: la potenza c’è, ma per tirarla fuori bisogna strizzare le leve abbastanza forte e sulle discese lunghe questo mi stanca le mani e gonfia gli...
Vendo impianto freni, anteriore e posteriore, perfetto Braking Incas 1.0 potente e perfetto in ogni situazione, completo di pastiglie e tubi freno in treccia metallica, lunghezza tubo anteriore 80 cm e posteriore 180 cm, ottime condizioni perfettamente funzionante. Impianto che non ha bisogno...
Devo sostituire gli SRAM LEVEL di cui ero già scontentissimo per scarsa potenza frenante e ritorno spugnoso ma questa domenica mi stavo letteralmente ammazzando in un discesone: improvvisamente non frenavano più entrambi e mi sono salvato perchè a poco più di 40 metri spianava.
La mia...