Eccolo
http://www.google.it/imgres?q=marti...79&start=19&ndsp=28&ved=1t:429,r:5,s:19,i:173 (per chi non la vedesse
http://www.google.it/imgres?q=marti...79&start=19&ndsp=28&ved=1t:429,r:5,s:19,i:173 (per chi non la vedesse
Ciao a tutti,chiedo informazione a chi ha avuto modo di provare la nomad ,secondo voi la sb66 alu o carbon potrebbe essere una degna sostituta della nomad alu o carbon?adesso la mia nomad monta crossmax sx e lyric rc2 da 170mm,quindi farei un copia incolla con la sb 66, non so ancora se carbon o alu..ho visto oggi dal mio sivende la carbon ''impressione personale''sembra fragilina e in rete non si trovano recensioni,non vorrei passare da una bici enduro/allmountain come la nomad,ad un trailbike troppo nervosa o che altro,oppure avere problemi con accentrico carro come alcuni di voi,anche se devo dire che il mio sivende non ha avuto alcun problemi del genere nonostante il gran numero di vendite''versione alu''...grazie a chi mi vuole dare dei pareri,purtroppo non ho modo di provare una sb66..
ho chiesto info per un amico che voleva cambiare la sua nomad c con una sb.
la nomad c monta forca talas 180. lui voleva assolutamente cambiare il telaio alla pari senza sborsare 1 montando tutti i componenti.
la persona da cui mi sono informato mi ha sconsigliato una forca oltre la 160 per la sb perchè dice già molto aperta di sterzo in origine.
il nomad in effetti non è apertissimo rispetto alla tendenza delle bici degli ultimi anni...
non ricordo se mi disse che era più facile come escursione del carro farlo lavorare rispetto al nomad.
hai provato un nomad con vpp1 o vpp2 perchè la cosa cambia abbastanza direi...
diciamo che il nomad è una bici che si monta da 160 a 180, la sb da 150 a 160. questo però non vuol dire che la yeti sia peggio.
secondo me il nomad nel 2012 è un po' indietro come geometrie...
e a detta di molti soprattutto la nomad c non è facile da guidare...
una sb la vedrei benissimo montata "leggera" con 34 da 160 ecc...
poi dipende quanto pesi e come guidi...
come detto il nomad pur essendo un gran mezzo, secondo me èp un po' indietro rispetto alle tendenze attuali...
...questo sia ben chiaro non è necessariamente un difetto...
rispetto alle bici 2011/2012 ha sterzo chiuso, tubo sella inclinato e direi telaio corto.
le ultime tendenze sono bici lunghe, sterzo aperto tubo sella verticale per pedalare bene...
67° sono angoli che si possono trovare anche su bici trail da 150.
io poi ho una blur che guardando le geometrie è un nomad più corto e chiuso di sterzo. in discesa non è proprio intuitivo da guidare. di sicuro con le SC più vai forte meglio vanno, ma non è che avere una bici più facile sia peccato...
Infatti motivo per qui vorrei cambiare,con il nomad ho la sensazione di avere problemi di trovare la postura giusta e visto che non sono un super manico preferirei una bici piu' "facile"...ho visto dal vivo la sb carbon molto bella ma visto che forca da 170mm nuova,mi toccherà indirizzarmi su altre Bike che di base con forca da 160 hanno 67 e con la mia andrò ad aprire leggermente..tipo ibis,intense carbine,ecc ecc..
Puoi sempre usare la serie sterzo cane creek angleset, non serve solo ad aprire...ma anche a chiudere l'angolo!
posso dire la cazzata del momento?Sono passato dal sivende a vedere per sb 66 carbon "bellissima!!"gli ho chiesto consiglio per montarci la forca da 170 con qualche serie sterzo che possa chiudere angolo sterzo,ovviamente per vendere dice che e' fattibile..
Secondo voi come la vedete montata così...
Telaio sb66 c nero turchese
Forcella come dicevo lyric Rc2 dh 170
Ammo fox rp23
Ruote crossmax sx
Attacco cromag da 35mm
Guarnitura tutto saint
Reggisella reverb
Gomme higt roller 2,35
Freni hope moto 203 ant. E post..
posso dire la cazzata del momento?
secondo me il telaio carbon ha senso se si cerca la leggerezza.
se la bici la monti così e quindi bella grossa, tanto vale prendere la alluminio.
quanto è il risparmio di peso? 400 gr?
metti il disco dietro da 180, invece che saint xt e hai tirato giù 200 gr.
quanto è la differenza di prezzo dei 2 telai?
inoltre mi sembrava la carbon leggermente diversa di linea rispetto alla alu nella zona sella e mi piaceva di più la alu...
così tanto per parlare di niente.
se devi prendere l'AS per ridurre lo sterzo non è che lo regalino. ti costa uguale a vendere la tua forcella e comprarne una nuova . inoltre sei sicuro che la tua 170 non sia possa portare a 160. quello che fai a 170 e 160 è uguale.
conta di più secondo me nella guida rispettare sterzo, angolo sella e altezza bb di progetto...
tutte considerazioni teoriche le mie.
Si immagginavo la reazione,in effetti il mont. E' inadeguato per il tipo di telaio,detta anche dal sivende..anche perché il telaio costa 700 in piu' rispetto all'alu..faro' anche un calcolo per vedere cosa esce di peso la alu..
Condivido wally:Si immagginavo la reazione,in effetti il mont. E' inadeguato per il tipo di telaio,detta anche dal sivende..anche perché il telaio costa 700€ in piu' rispetto all'alu..faro' anche un calcolo per vedere cosa esce di peso la alu..
In ogni caso ti stai montando una bici da enduro veramente cattiva...Da menare anche nei bike park se usi un po' le gambine (ricordiamo che dietro è 152mm)
Condivido wally:
se cerchi leggerezza (da 12,5 kg in su...) = carbon + 150 + manico
se cerchi performance (da 13,5 kg in su...) = alu + 160 van + manico
Condivido nick:
SB 66 funziona con 150 o 160 al massimo...e pure bene!
P.S.
La mia ha avuto 150 ora è a 160 e nell'inverno l'ho portata spesso nelle tue zone: battesimo a Finale poi Genova, Sori, Sestri, Montallegro, San Bartolomeo, Valfontanabuona, ecc. ora fa troppo caldo, ma dall'autunno sarò ancora lì.
Se vuoi impressioni chiedi pure..
Si!!di fatti lo scopo e' quello,in estate spesso vado in Bike park,non a fare salti da 2 metri,con le mie scarse capacita' max 1 metro.. So che e' una enduro da 152mm e quindi ha un limite,la mia nomad e'160mm non credo che ci sia sta gran differenza per 8mm di differenza..corregetemi se dico c....e..
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?