yeti 303 dh 2005

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
Questo telaio costa da Go-Ride 2900$.

Aggiungendo dazio, trasporto, IVA, tale telaio dovrebbe costare (presso un importatore molto generoso) circa 3500 euro. A tal prezzo con molta probabilità dovrai aggiungere un quache ricarico dei negozianti.

Purtroppo nessuno ha ancora recensito quello che, a prima vista, mi sembra un capolavoro di manifattura.

Ciao
 

LUCAS.04

Biker marathonensis
14/8/04
4.225
0
0
italy
Visita sito
BMW_M_Power ha scritto:
Questo telaio costa da Go-Ride 2900$.

Aggiungendo dazio, trasporto, IVA, tale telaio dovrebbe costare (presso un importatore molto generoso) circa 3500 euro. A tal prezzo con molta probabilità dovrai aggiungere un quache ricarico dei negozianti.

Purtroppo nessuno ha ancora recensito quello che, a prima vista, mi sembra un capolavoro di manifattura.

Ciao
BMW_M_Power te personalmente cosa ne pensi di questo telaio di quel sistema di ammortizzatore???vale la pena di quello che costa???? :-o
 

:Ninja:

Moderatur Lanciastellette
10/1/03
4.835
0
0
49
Friùl
www.empatiaweb.it
4000 euro per un telaio %$)) %$)) %$))

sono veramente fuori di testa... %$)) %$))

bello quanto vuoi (a parte il colore) ma 4000 euro sono veramente un furto...
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
E chi l'ha mai provato???
Io tuttti quei soldi non li spenderei mai per un telaio, anche se micidiale.

Per come sembra realizzato, visti i prezzi che praticano gli altri, 3500 euro sembrano "giusti".
In particolar modo mi piacerebbe sentire qualche parere su come si comportano gli scorrimenti del carro. Perchè se già quattro punti di infulcro provocano qualche problema a livello di efficienza d'attrito, figurarsi cosa potrebbe succedere con slitte e binari continuamente esposti all'impurità di fango e polvere.

Yeti è un produttore che ha fatto la storia della MTB con prodotti che hanno una qualità costruttiva e prestazionale da riferimento. Mica è una DaBomb... :-o

Penso che questo telaio sia più dedicato ad un Downhiller di porfessione che ad uno che vuole una bella bicicletta da Downhill.

Il mercato high end di questi prodotti è costellato da produttori di altissima qualità, che producono oggetti che funzionano davvero bene.

Vedi Ellsworth, vedi Santa Cruz o vedi Ventana con la sua mitica El Cuervo, provata a novembre e prima ancora all'EICMA su di un drop di circa un metro :-?

Ciao :-o
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
LUCAS.04 ha scritto:
panzer division ha scritto:
in italì se starà sotto i 4000 euro sarà un mircaolo
che ne pensi di quel sistema di ammortizzatore???

credo proprio che la qualità dell'affondamento sarà una meraviglia, ma lo vedo come un prodotto destinato solo ai team ufficiali e qualche facoltoso. per un privato èa assurdo correre con un mezzo simile. che fai quando il carro prende gioco? e per la manutenzione? e poi voglio vedere quando lo devi rivendere. bellissimo e spettacolare, ma troppo elitario
 

LUCAS.04

Biker marathonensis
14/8/04
4.225
0
0
italy
Visita sito
panzer division ha scritto:
LUCAS.04 ha scritto:
panzer division ha scritto:
in italì se starà sotto i 4000 euro sarà un mircaolo
che ne pensi di quel sistema di ammortizzatore???

credo proprio che la qualità dell'affondamento sarà una meraviglia, ma lo vedo come un prodotto destinato solo ai team ufficiali e qualche facoltoso. per un privato èa assurdo correre con un mezzo simile. che fai quando il carro prende gioco? e per la manutenzione? e poi voglio vedere quando lo devi rivendere. bellissimo e spettacolare, ma troppo elitario
me sa che hai raggione...
 

The Kid

Biker novus
24/11/03
7
2
0
Milano
Visita sito
BELLO! però non capisco alcune cose... :?
-a cosa serve il foro superiore nello scatolato?
-come si fa ad abbassare la sella?
-l'innesto del fulcro non si vede perkè è verniciato di nero?
-ammortizzando il serbatoio non tocca il telaio? e il cavo del disco come si piega?
-come funziona il sistema? superiormente sembra esserci una slitta di guida, ma non riesco a capire come fa a lavorare. Avete mica altre foto? :-o
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
The Kid ha scritto:
BELLO! però non capisco alcune cose... :?
-a cosa serve il foro superiore nello scatolato?
-come si fa ad abbassare la sella?
-l'innesto del fulcro non si vede perkè è verniciato di nero?
-ammortizzando il serbatoio non tocca il telaio? e il cavo del disco come si piega?
-come funziona il sistema? superiormente sembra esserci una slitta di guida, ma non riesco a capire come fa a lavorare. Avete mica altre foto? :-o

avevo una bellissima animazione fatta in computergrafica dove si vedeva come si muoveva il carro (niente fulcri , solo slitte) ma l'hannotolta....infatti l'url mi segnala pagina non trovata...[/i]
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
The Kid ha scritto:
BELLO! però non capisco alcune cose... :?
-a cosa serve il foro superiore nello scatolato?
-come si fa ad abbassare la sella?
-l'innesto del fulcro non si vede perkè è verniciato di nero?
-ammortizzando il serbatoio non tocca il telaio? e il cavo del disco come si piega?
-come funziona il sistema? superiormente sembra esserci una slitta di guida, ma non riesco a capire come fa a lavorare. Avete mica altre foto? :-o

Il bello di quel telaio è che il carro posteriore si muove paralallelamente al tubo verticale e l'ammortizzatore viene solo compresso ma rimane dritto, nn si piega come in una qualsiasi altra bici.

Cmq dovresti vedere l'animazione per capirlo.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
303_cad1.jpg


303_cad2.jpg
 

BMW_M_Power

Biker superioris
30/3/04
839
0
0
Da tutta Italia
Visita sito
The Kid ha scritto:
panzer division ha scritto:
The Kid ha scritto:
BELLO! però non capisco alcune cose... :?
-a cosa serve il foro superiore nello scatolato?
-come si fa ad abbassare la sella?
-l'innesto del fulcro non si vede perkè è verniciato di nero?
-ammortizzando il serbatoio non tocca il telaio? e il cavo del disco come si piega?
-come funziona il sistema? superiormente sembra esserci una slitta di guida, ma non riesco a capire come fa a lavorare. Avete mica altre foto? :-o

avevo una bellissima animazione fatta in computergrafica dove si vedeva come si muoveva il carro (niente fulcri , solo slitte) ma l'hannotolta....infatti l'url mi segnala pagina non trovata...[/i]

BUUUUUUUU!
Sto cercando di immaginare ogni tipo di soluzione, ma il serbatoio cmq sia finisce x toccare il telaio in compressione. Considerando che + che un prototipo sembra un mezzo definitivo, rimango immerso nei dubbi.. :?

Il serbatoio nn tocca il tubo perchè in compressione rimane anch'esso parallelo al tubo verticale.
L'ammortizzatore non oscilla come su di un qualsiasi altro telaio.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
Venezia Giulia.
Visita sito
The Kid ha scritto:
panzer division ha scritto:
The Kid ha scritto:
BELLO! però non capisco alcune cose... :?
-a cosa serve il foro superiore nello scatolato?
-come si fa ad abbassare la sella?
-l'innesto del fulcro non si vede perkè è verniciato di nero?
-ammortizzando il serbatoio non tocca il telaio? e il cavo del disco come si piega?
-come funziona il sistema? superiormente sembra esserci una slitta di guida, ma non riesco a capire come fa a lavorare. Avete mica altre foto? :-o

avevo una bellissima animazione fatta in computergrafica dove si vedeva come si muoveva il carro (niente fulcri , solo slitte) ma l'hannotolta....infatti l'url mi segnala pagina non trovata...[/i]

BUUUUUUUU!
Sto cercando di immaginare ogni tipo di soluzione, ma il serbatoio cmq sia finisce x toccare il telaio in compressione. Considerando che + che un prototipo sembra un mezzo definitivo, rimango immerso nei dubbi.. :?

ti giuro sulla rotula fratturata di Bender che l'ammo non tocca il telaio.

nelle foto che ho messo sopra dovresti vedere la diuffereneza tra carro esteso e carro in compressione....cmq fa un movimento assurdo che uno per concepire e progettare una cosa del genere deve disporre di un'ottimo pusher
 

Classifica giornaliera dislivello positivo