Ultima modifica di un moderatore:
Concordo , penso che la tecnologia per progettare pignoni da 9 funzionali ci sia , forse bisognerà rivedere anche altri fattori tra cui la catena ; certo Shimano se voleva fare un passo in più secondo me avrebbe fatto meglio puntare sul pignone da 9 piuttosto che il 51 ! preferirà copiarlo in futuro da SramL'unico motivo per cui non hanno utilizzato il pignone da 9 e' che devono vendercelo l'anno prossimo ;)
Concordo , penso che la tecnologia per progettare pignoni da 9 funzionali ci sia , forse bisognerà rivedere anche altri fattori tra cui la catena ; certo Shimano se voleva fare un passo in più secondo me avrebbe fatto meglio puntare sul pignone da 9 piuttosto che il 51 ! preferirà copiarlo in futuro da Sram![]()
Per fare un pignone più piccolo del 10 attual sarebbe necessario creare una catena con un passo più piccolo delle maglie, ma questo vorrebbe dire riprogettare TUTTO, visto che la catena della bici ha sempre lo stesso passo da tempo immemore.Concordo , penso che la tecnologia per progettare pignoni da 9 funzionali ci sia , forse bisognerà rivedere anche altri fattori tra cui la catena ; certo Shimano se voleva fare un passo in più secondo me avrebbe fatto meglio puntare sul pignone da 9 piuttosto che il 51 ! preferirà copiarlo in futuro da SramL'unico motivo per cui non hanno utilizzato il pignone da 9 e' che devono vendercelo l'anno prossimo ;)![]()
Perchè assurdo? Cambia il corpetto ruota libero, cme è logico che sia. Lo ha cambiato anche SRAM, ma il suo non è "assurdo"?mah...credo che il concetto sia molto simile tra i due gruppi, alla fine secondo me pero' l'XTR non ruberà molto a SRAM, a meno che a livello di funzionamento non sia veramente migliore (e francamente...vedo poco migliorabile il funzionamento SRAM).
Considerando poi il discorso mozzi....che lo trovo abbastanza "assurdo"...
La differenza di punti di ingaggio non penso sia un problema, visto che, dal mio punto di vista, DT proporrà gli stessi mozzi con corpetto XD, se non subito, il prossimo anno...Si potrebbe avere anche un confronto sui pesi dei vari pacchi pignoni ?
Non so poi se sia utile o meno , ma Shimano proponendo una soluzione "blindata" di corpetto e mozzo ha un determinato numero di punti d'ingaggio della ruota libera , che differenza c'è con Sram ?
Infatti XTR teoricamente sarebbe destinato ai "pro", bisogna vedere come sarà l'XT, il gruppo decisamente più "popolare" e robusto."""A differenza del passato, i pignoni della nuova cassetta XTR 9100 sono quasi tutti rivettati ad un unico spider che comprende anche i delicati pignoni in alluminio. Non sarà quindi possibile sostituire i soli pignoni in alluminio quando usurati, si dovrà sostituire tutta la cassetta.""
Ottimo, direi che XTR resta nello scaffale, per noi comuni mortali meglio puntare a qualcosa di meno performante ma più resistente, questi componenti lasciamoli ai Pro, che tanto manco li pagano.
Non credo sia possibile raggiungere dei buoni pesi, un'elevata affidabilità, dei costi umani, utilizzando un sistema diverso dai rivetti per fissare singolarmente i pignoni. Probabilmente con il futuro XT faranno qualcosa di diverso aumentando il peso, vedremoDall' articolo si capisce che non si possono sostituire gli ultimi 3 pignoni in alluminio (quelli piu' usati e i piu' delicati) ma bisogna sostituire l' intera cassetta. Qualcuno mi spiega il senso ? A me sembra veramente una cosa assurda......
Gabriele