xc-Alghero

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito
Ascò, ma... nessuno nessuno ha la traccia del circuito su google earth tanto per farsi un'idea?
ajò controllate nel vs pc oppure tirate una linea a quattro mani...


tracciare da google è molto difficile perchè molti tratti del percorso sono coperti dagli alberi.

Il massimo che ti posso dire è questo (sempre da google):

la partenza si trova di fronte al piccolo porto di porto conte: si vede una strada bianca che sale e, a un certo punto forma una speci di "V":

in gara si gira a sinistra e, alla fine del giro, si arriva dalla destra (e infatti si fa quella curva a gomito).

La parte visibile è più o meno tutta quella chiara ma già dalla prima svolta a sinistra (dopo la "V") non è più visibile.
 

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito
Ho chiamato il 118, dovrebbe arrivare il nostro medico sociale Casum, che detiene l'intera traccia o quasi.
Attendiamo con apprensione...


Ragazzi devo scappare che i bimbi mi stanno facendo impazzire.

1 manca un breve single sul mare subito dopo la sassaia
2 si inizia vicino al parcheggio si sale fino al primo bivio si gira a sinistra si sale si scollina si scende su un single in discesa secondo bivio bene segnato si gira a destra inizia discesa con sassi e radici al terzo bivio si gira a sinistra ritornando sulla stra da principale si sale quarto bivio si gira a destra sassaia e poi alla fine sulla destra inizia il single duro che vi porta sulla strada principale si scende fino al primo bivio che stavolta si prende a destra e si gira finche non vomitate
ora scappo spero sia chiaro
se poi qualcuno aggiunge il tratto nuovo è meglio ma la sostanza è questa

è passato molto dalla chiamata del 118?
 

Allegati

  • XC punta giglio 2006.zip
    3 KB · Visite: 9

SORRES-71

Biker tremendus
4/2/06
1.198
0
0
VILLASOR CA
spaces.msn.com
ragazzi occhio alla pietraia mangia coperture.
se si va piano si rischia di piu.
andate a manetta come ho fatto io un paio di anni fa e non ho avuto problemi.
l'importante e non uscire di traiettoria troppo pericoloso.
addirittura in gara ho prestato la mia camera e lo spray riparagomme, sto ancora aspettando un grazie.non faccio nomi.....
 

homegrown

Biker extra
4/6/07
778
2
0
sassari
Visita sito


Integrando la traccia (invisibile) del mio nuovo compagno di squadra ho provato ad aggiungere i tratti mancanti.

Il single sul mare e i passaggi coperti da vegetazioni sono un pò approssimativi ma rendono l'idea.

E adesso potete anche cronometrarvi in loco...
 

Allegati

  • XC Punta Giglio Corretta.zip
    4 KB · Visite: 8

junkie

Biker superioris
19/3/04
968
0
0
56
tissi
Visita sito
Nonostante oggi non vada a provare il percorso, ho recuperato dal mio hard disk la memoria di quella zona dove ho corso + volte compreso quando è stata prova unica di campionato sardo nei primi anni 90 con bike not full but all rigid Cmq la sassaia va fatta facendo galleggiare la bici ad andatura alta senza indecisioni ke potrebbero portare allo stallo. Gomme gonfiate a 2 atmosfere (per ki come me non è una piuma) in modo da scorrere senza pizzicare e sopratutto copertoni con buone spalle x garantire i succitato galleggiamento. Per il resto pestare forte in salita e guidare nei single.
 

junkie

Biker superioris
19/3/04
968
0
0
56
tissi
Visita sito
Antonè ho visto la classifica di sardara. complimenti x la prima xc x il tuo 23° posto vediamo miki cosa ci combinerà domenica, lo vedo bene nella sassaia
 

junkie

Biker superioris
19/3/04
968
0
0
56
tissi
Visita sito
MIIII le 4 c vanno benone, poi dipende molto dalla cantina, in alternativa anke merlot, nero d'avola, bordeaux, in generale tutti i rossi corposi e strutturati.
 

laBubassa

Biker superioris
25/4/07
987
0
0
55
Alghero
www.algherobike.it
quoto il consiglio di Junkie: è l'unico modo per scendere indenni dalla "simpatica" sassaia. aggiungo un ulteriore consiglio per domenica:
è prevista pioggia per il weekend dunque tenete gli artigli lontani dai lastroni alla fine della sassaia (dove il terreno più regolare porta a lasciar correre le bici). con l'umido diventano saponette e si trovano nel bel mezzo di una sinistra medio veloce.... qualche settimana fa in tre siamo finiti nei cespugli per colpa loro....
occio pure al muschio nella discesa che riporta al mare dopo la salita con il ghiaione: a metà c'è un gradino irregolare e frenare all'ultimo momento sul muschio umido è poco consigliato.
un ultimo ragguaglio:
per problemi legati alla struttura del percorso, chiuderemo l'accesso al circuito intorno alle 10 (saremo elastici); chi sarà già dentro dovrà uscire per le 10.30 (si gira in 25-30 minuti). questo per facilitare la chiamata in griglia degli atleti con celerità, senza farli aspettare mezz'ora fermi a raffreddarsi i muscoli (su questa procedura accettiamo critiche e consigli da tutti!!)
 

antoss

Biker assatanatus

Ne veniamo or ora...
devo dire che mi aspettavo peggio, una gamba ben allenata gira tranquillamente di 44 eccetto il single in salita in ghiaione dove si va di 32 e di 22 l'ultimo tratto. La discesa che riporta al mare dopo la salita in ghiaione è veramente bella, tutta in single a manettone, bisogna prestare attenzione a quel gradino circa a metà, che consiglio di saltare sollevando leggermente, frenando di botto si rischia di puntarsi con conseguente ribaltamento. Sulla sassaia invece è importante restare sulla giusta orma, cosa difficile se si verificano affollamenti, se si esce fuori bisogna prestare molta attenzione a mantenere l'equilibrio, possibilmente lasciando scorrere per evitare puntamenti. Qs sono giusto i tratti più ostici, il resto gira che è una meraviglia. Resta un bel percorso suggestivo, da fare anche a fini escursionistici...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo