x questo inverno ho deciso di allenarmi così

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
credi che il periodo sia giusto, considera che io la prima gara l'avro' a meta' febbraio , ovviamnte non retendo di essere in formama vorei gia'vedere i risultati dell preprazione e' il primo anno che cerco di programmare al meglio i tempi.
 

almailva

Biker cesareus

è come dice ivan, i carichi pesanti adesso possono anche andare ma da metà dicembre vai di molte rip. e carichi al 40-50% del max altrimenti ti imballi per gennaio/febbraio
 

almailva

Biker cesareus
il periodo è ok ma come dico a drago poi scarica e fai molte ripetute con 40-50% dei max per l'agilità e la resistenza riducendo i riposi facendo un circuit-training 4-5 macchine (squat-leg ext-leg curl-leg calf-cyclette120rpm) rifai questo circuito per 3-4 volte ti ammazza ma per febb-marzo se integri con l'agilità in bdc/mtb puoi renderti conto dei miglioramenti.
 

isotta

Biker extra



apri un post per avere dei "consigli" sul tuo allenamento tipo!
 

carbonasso

Biker popularis
25/11/03
54
0
0
in provincia
Visita sito
A mio parere per gareggiare a febbraio sei in ritardo notevole , ora dovresti già fare ripetute piramidali per migliorare la tua curva di soglia calcolando che avresti dovuto fare almeno tre settimane di fondo precedute da un mese di recupero attivo e uno di passivo !! vedi tu
ora ci si prepara per aprile volendo fare le cose per benino e per avere sicuri risultati. secondo me lascia stare la palestra meglio piscina e camminate in montagna magari con zaino di zavorra e bastoncini 8-) 8-)
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
infatti come detto non e' che dovro' essere al massimo prevedo un "picco" per maggio giugno.
ma il tuo metodo di lavoro (piscina ecamminate) e' la prima volta che lo sento, capisco differenziare il lavoro ma mi sembra che siamoandati abbastanza fuori
io ho scelto la palestra poivhe' mi sembra che questanno ho curato troppo l'agilita' diminuendo la massa, inoltre e' circa un mese di inattivita' voluta-forzata e le mie gambe si sono risotte a due stecchini
 

andrea_on_bike

Biker superis
29/9/03
386
0
0
Reggio Emilia
Visita sito

Anche io,da due anni a questa parte, nel periodo nov-dic-gen pratico nouto 2 volte a settimana + una uscita domenicale in mtb di 3 ore. Riprendo a pedalare + intensamente a febbraio. Così facendo, nel pieno della stagione sento di recuperare meglio come se le gambe fossero + riposate. Ovvio che se uno gareggia, alle prime competizioni di marzo non sarà al 100% ma sicuramente compenserà con un finale di stagione molto più concreto. Questa è la mia esperienza personale ed ognuno si allena come si trova meglio.

buone pedalate!
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
grazie del tuo consiglio, ma io odio il nuoto :eek: e cmq ho previsto di essere in forma ad maggio per avere un acalo magari a luglio, o poi mica so professionista, se non sono al top per questa anno mi accontento di 200 000 euro
 

nonnocarb

Redazione
11/11/03
14.406
273
0
66
Merano
www.meranobike.it
grazie del tuo consiglio, ma io odio il nuoto :eek: e cmq ho previsto di essere in forma ad maggio per avere un acalo magari a luglio, o poi mica so professionista, se non sono al top per questa anno mi accontento di 200 000 euro[/quote]
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
beh prima parli di ripetute piramidali e poi di passeggiate in montagna alla coppi e bartali . Non te la prendere quello ke dici è valido . Cmq x me 1 punto fermo è divertirsi prima di tutto non siamo dei prof .
Adesso si diverte in palestra .
Poi trasformi il lavoro fatto in palestra in bici con le SFR 2,min poi 3 a 40 rpm e ripetute in agilità tipo 53X19 a 100 o+ rmp per 4-5 min , recupero 7. min .Vietato andare fuori soglia
Poi cominci con le ripetute vere aòòa soglia +-5 bpm in salita o pianura 2,5 min fino a 4 min con recuperi incompleti di 5 min .
Su questa base puoi giocare. Prima aumenti le serie e ripetute , quindi il carico di lavoro . Il mese dopo aumenti l'intensità cioè riduci i tempi di recupero fra le varie ripetizioni , per metabolizzare l'acido lattico . Il principio base è questo
Usa il cardio e determina con la 1 certa precisione la tua fc di soglia .
 

carbonasso

Biker popularis
25/11/03
54
0
0
in provincia
Visita sito
interesante il tuo programma di allenamento, ma vedi non volevo dare delle tabelle di allenamento, indicavo la via che seguono i prof.!! 8-)
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.102
387
0
Roma
Visita sito
beh a dire la verita' le tue equazioni risultano troppo facili e a dire la verita anche sbagliate,
ma se dici che te la hanno consigliati dei prof dicci pure
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
semplicità non è sinonimo ke 1 cosa non funzioni , anzi nel ciclismo le cose + semplici sono le + utili . Le mie non sono tabelle rigide ... basta capire ke prima si aumenta il volume + serie + ripetute , poi si aumenta l'intesintà riducendo i tempi di recupero nelle ripetizioni . Il tutto condito dal giusto recupero fai 1 skema 3:1 3 giorni di carico 1 scarico , 3 settimane carico 1 settimana scarico .
 

carbonasso

Biker popularis
25/11/03
54
0
0
in provincia
Visita sito

Mah !! Fai un po te, leggendo comunque mi sembra di capire che dici le stesse cose che intendo io.

see you !!
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
guarda ke ti ho dato ragione , anke se x me qui nessuno ha ragione in assoluto o torto in assoluto . Siamo gente appassionata ke si confronta e cerca di imparare io non sono certo il depositario della verità
 

carbonasso

Biker popularis
25/11/03
54
0
0
in provincia
Visita sito
mikebiker ha scritto:
guarda ke ti ho dato ragione , anke se x me qui nessuno ha ragione in assoluto o torto in assoluto . Siamo gente appassionata ke si confronta e cerca di imparare io non sono certo il depositario della verità

neanche io vecchio mio l'unica cosa certa che si suda tutti !!!!!!!

BYE BYE

P.S. che tempo fa da voi ?? da noi nevica !!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo