Whistle

Logreq

Biker perfektus

Mi dispiace tantissimo..... spero per te che tu la ritrovi.
 

moka

Biker ultra
27/2/08
693
0
0
padova
Visita sito
Ciao, mi spiace molto, spero che la ritrovi..ma ne dubito..cmq non si sà mai.
Complimenti anche per il posto dove abiti, io a Sabaudia nel 1992 ho fatto un corso di un paio di mesi mentre ero sotto la naja, e devo dire che la cittadina è stupenda, l'unica caserma (ne ho cambiate 4) dove si mangiava come ad un ristorante (anche se si facevano i "botti"), ma anche fuori la cucina era ottima.
Lo stesso è stato per l'ospitalità, mi ricordo il bellissimo parco di palme (spero ci sia ancora), ma come dicevo, tutto il complesso mi è sempre restato in mente per la sua bellezza.
Cmq vai di whistle.
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito
Ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto visto che sono di un'altra famiglia....
volevo solamente qualche informazione se qualcuno può aiutarmi,
vorrei se l'euro me lo permette, prossimamente passare al carbonio,
sono stato colpito dalle whistle in particolare dall'arawak e dalla tonkawa,
qualcuno le possiede?
sapete darmi qualche impressione?
Resto in attesa,
per il momento grazie.
R80
 

Logreq

Biker perfektus
Ehi ragazzi,
ma voi della famiglia Whistle....
siete tutti in ferie???
Ciao ho letto ora il tuo post.... beh potrei sembrarti di parte però la bici che hai visto è veramente bella.
Tra l'altro vorrei prenderla anche io.
Penso che qui nel forum nessuno ce l'ha. Io ho il modello inferiore la Alikut e sinceramente mi trovo davvero bene, sono bici robuste e soprattutto come qualità prezzo sono davvero ottime.
Quindi che dirti..... se deciderai per la Arawak ti posso solo dare il benvenuto nel club Whistle.
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito


Grazie per l'intervento,
ma piacerebbe se possibile avere qualche commento di qualche possessore,
più che altro per entrare un pò nello specifico,
per sapere comportamenti, rigidità ecc....,
nel senso....
passerei al carbonio per attutire un pochino i colpi alla schiena che ultimamente accuso,
ma se il telaio in questione anche se carbonio risulta come o addirittura più rigido dell'alluminio,
beh allora il guadagno sarebbe nullo.
 

GHOST

Biker urlandum
13/5/05
536
0
0
52
ORENTANO
www.forum-racing-team.com


Ehi ehi eccomi.
Sonoilfelicissimo possessore diuna Whistle Arawak, montatat xtr, Fulcrum1 e reba Race, Formula Oro puro . Presa nel 2007. Ha fino ad ora fatto insieme a me circa 10 gare. L'ho presa prima per la schiena, secondo per le caratteristiche. Rispetto all' alluminio, che avevo prima e che ancora ho, è molto più comoda, altrettanto reattiva e più precisa,semplice ed intuitiva nelle discese tecniche. Devo ancora arrivare alTop dell' affiatamento e scoprirne le piene potenzialità..... ma quello è soggettivo e dipende da quanto ci esci..... Per la robustezza non ci sono affatto problemi.
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito


Esteticamente è a dir poco spettacolare,
e la cosa mi tenta molto,
l'unica cosa che mi fermava era il sapere quanto potesse essere rigida.
Soffro abbastanza di dolori alla schiena.
Come ben sai avendole, gia le Red metal sono un pò rigide e la cosa riperquote su di me,
volevo di conseguenza recuperare trovando un telaio in carbonio che attutisse questi colpi.
L'hai presa completa o solo telaio e l'hai montata?
Non hai una foto, così per vederla?
Ciao e grazie.
R80
 

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito

Ciao R80, io ho una Tonkawa del 2007 (versione 721 di preciso) nera e blu (estetica molto più sobria ed accattivante dei modelli di quest'anno, dovrei avere messo le foto in questo post se non ricordo male...). Bhè che dire...io vengo da 8 anni di mtb su una Specialized Rockhopper...ed il passaggio da alu a carb si sente eccome!! Il telaio è spettacolare, rigido a torsione ma comodo sullo sconnesso...sull'estetica è qualcosa di sbalorditivo, appena lo vedi dal vivo te ne rendi conto..le forme sono bellissime.. Inoltre ha i perni V brake che significano grande robustezza dei forderi.
La mia bici ha cambio, deragl e comandi X9 (violentissimo se sei abituato a Shimano...), forcella Recon Race con pop lock (di serie c'era una Dart3), Freni e leve Avid 7. Le ruote sono un pò sottotono essendo Mavic 117 e mozzi Deore, ma per ora vanno benissimo..
Il peso della bici è 11,2/11,3 Kg.
Per qualsiasi altra info fai un fischio.
Quest'anno le Tonkawa e le Arawak hanno anche la fibra di aramide, vantaggio non da poco




FOTO:


http://img514.imageshack.us/my.php?image=p1010006wl4.jpg
http://img514.imageshack.us/my.php?image=p1010008nb6.jpg
http://img48.imageshack.us/my.php?image=p1010010os3.jpg
http://img186.imageshack.us/my.php?image=p1010016vb1.jpg
http://img48.imageshack.us/my.php?image=p1010013qq4.jpg
 

GHOST

Biker urlandum
13/5/05
536
0
0
52
ORENTANO
www.forum-racing-team.com


Ho comprato tutto pezzo per pezzo ed assemblata conl' aiuto di un mio amico. Quantoprima metto le foto: tri anticipo che è quella dicolore Giallo e Rosso: Spettacolare. Tutti me la invidiano. E' Bellissima ed io mi stò allenando per essere alla sua altezza.
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito


Molto bella,
complimenti,
ancora non so se andare verso la arawak o tonkawa, vedremo.
Per il momento grazie.
R80
 

R80

Biker celestialis
10/10/07
7.155
3
0
45
Aprilia (LT)
Visita sito


Ok, allora attendo foto.
Io invece sarei orientato su quella rossa,
anche perchè comperando solo telaio, se non lo prendo rosso....
non posso recuperare tutti i miei pezzi!!!
 

travicom

Biker serius
9/5/08
236
0
0
S.ELENA
Visita sito
Ciao a tutti..anch'io sono del club..la Whistle confermo è dell'Atala (l'outlet ufficiale è a pochi passi da dove lavoro ed ho sempre preso le bici la, anche per la professionalità dei meccanici..)
Io l' avevo già presentate su questo link http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=99520 (assieme alla vecchia ma mai passata Kastle Vision900 sempre Full)
dedicato all'Atala però questo mi sembra più specifico della Whistle...

L'ultima è una Lakota 721 Full montata LX purtroppo (che è un abisso inferiore all'XT !!), che ho da circa 6-7 mesi..direi una bella bestia, unico neo a mio avviso i freni ad olio LX e la forca Tora che non è all'altezza della bici, dopo le uscite in Val Badia la prima cosa è cambiare freni e forca !!

Saluti
 

the lanciatore

Biker novus
1/9/08
3
0
0
Cecina
Visita sito
Io ho una arawak montata tutta xtr con ruote mavic srl e sospensione anteriore Sid team, secondo me nelle discese dove il fondo è pieno di sassi e di dossi,insomma molto sconnesso il telaio non risponde in maniera fluida , anzi è molto nervosa e difficile da controllare, vi risulta anche a voi...???? grazie
 

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito

Ciao, io ho il Tonkawa e rispetto ad un telaio in alluminio è molto guidabile..
Per curiosità, quanto pesi? Inoltre, hai regolato bene altezza e posizione sella e manubrio? E' fondamentale per la guidabilità..
 

GHOST

Biker urlandum
13/5/05
536
0
0
52
ORENTANO
www.forum-racing-team.com
Io ho lo stesso telaio montata tutta xtr con ruote Mavic SRL e forcella Sid Team secondo me è nervosa sui terreni accidentati ti risulta..????


No affatto. Anzi più il percorso è tecnico e più si esalta. Credo che il problema risieda nel set up della forca. Io ci sono arrivato per piccoli passi successivi, consigli e varie letture sull' argomento. Per trovare il feeling e la "Giusta posizione in sella" che è fondamentale, ho impiegato circa sei mesi ed oltre.
 

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito


Io sono ormai 10mesi che ce l'ho e ancora non ho trovato la posizione perfetta della sella...ma l'ultima volta era quaaasi perfetta...il prossimo giro spero sia quello buono
 

GHOST

Biker urlandum
13/5/05
536
0
0
52
ORENTANO
www.forum-racing-team.com
Io sono ormai 10mesi che ce l'ho e ancora non ho trovato la posizione perfetta della sella...ma l'ultima volta era quaaasi perfetta...il prossimo giro spero sia quello buono


Io ci sono riuscito prima andando dal biomeccanico e poi montando la bici sui rulli. Infatti, quando la faigirare su un piano fisso senza scossoni ti puoi concentrare sulla posizione ed ascoltare meglio le sensazioni legate alla posizione in sella. Quando troverai quella ottimale, scoprirai un' altra bici, non solo in salita ma in discesa. Ti troverai ad andare al doppio della velocità pur avendo lo stesso manico di sempre. Il che non è male. Cosi' ti invidieranno il mezzo meccanico ancora di più e tu dovrai però fare gli scongiuri del caso .........:-?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo