Wetscream o Minion per l'inverno? Ecco le foto

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Il dilemma si era posto quando in un bikepark di quelli ancora aperti a ottobre ho visto un amico di Masserini con due belle swampthing che sebbene non ci fosse fango facevano ottimamente il loro mestiere.

Ho deciso quindi di ordinare per il posteriore una Wetscream, nuovo profilo più aggressivo, "non adatta al trail dietro casa" come dice il produttore e vedere come andava.

L'ho montata sul posteriore lasciando davanti la Minion, entrambe le gomme shore 42, entrambe a 1,7atm latticizzate, utilizzate sul percorso "chupa line" dello swup sabato.

Terreno in ottime condizioni, terra battuta con forti pendenze, ultima pioggia la settimana precedente, infatti c'erano ancora solo due passaggi con fango/pozzanghera, guardate il responso.

La Wet si è comportata in modo egregio sia sullo smosso sia sullo scorrevole, facendomi aumentare la velocità grazie alla maggior confidenza dovura al grip in curva su terra, la minion ottima anche essa "caricava" molta più terra facendo scomparire i tasselli che quindi in caso di criticità non avrebbero svolto probabilmente il loro lavoro.

le foto sono state scattate nello stesso momento sulla seggiovia, le gomme hanno avuto circa 700mt a forte velocità per poter scaricare il fango dall'ultima pozzanghera...non rompete col freno meccanico!!! :)

a voi il responso

http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=281266

http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=281267

viewphoto.php
 
  • Mi piace
Reactions: vinx

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
Durano giusto una stagione... ma per esperienza penso che non risparmierei su questo componente, ho notato poi che la durata delle 42 dipende molto da quanto e come si frena, la precedente Swampthing a fine anno era ancora tutto sommato a posto forse perchè su queste gomme il tassello pronunciato ne aumenta considerevolmente il tempo di durata, cosa che non si può dire invece per le High Roller...quelle, come giustamente dici, sono quasi usa e getta :)
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com
ciao end....
da noi, quando arriva l'inverno, sulla nostra pista,le wetscream sono obbligatorie.... in 1km perde circa 500 metri di dislivello nel sottobosco, e ti assicuro, che a capo di 4/5 uscite la posteriore è andata... non è tanto il discorso consumo, ma il fatto che il tacchetto così alto, si "strappa" proprio alla base ..... forse in giro nei park, dove si frena di meno, la cosa cambia..... l'anteriore dura una stagione...

sulla bici enduro, invece monto una swampting all'anteriore da 2.5...... montata una anche al posteriore, ma si pedala male...
Per me, per condizioni mezze/mezze, uso enduro è un'ottima gomma .... all'inizio da quella sensazione din non spigolare, ma se ci "appoggi sopra senza pensarci" non molla mai, ed in quelle situazioni enduro, dove puoi passare da roccie, a ripido sottobosco "saponato" fà tantissimo.....
 
  • Mi piace
Reactions: End of Time

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
quindi accoppiata wetscream ant + swampthing post come la vedete?

Direi che sarebbe un ottimo compromesso in caso di terreno anche solo parzialmente fangoso e umido, anche se ho notato che pure la Swampthing tende a consumarsi in fretta al posteriore.. quindi credo che la soluzione definitiva in termini di tenuta, scarico del fango e durata non esista.. Le S. le ho trovate molto polivalenti, in effetti i tasselli hanno una forma abbastanza "neutra" e adatti a fare un po di tutto. Le W. davanti e dietro invece le metterei solo in condizioni estreme, o sulla neve fresca.. o comunque in situazioni dove avere una gomma che tiene tantissimo è più importante di una gomma che scorre bene e dura tanto.
 

End of Time

Centro sospensioni Andreani, e-commerce
13/9/03
7.089
50
0
Velino's mountain
www.freeridebike.it
Bike
Ho un noleggio...
in che misura le hai usate? E piccolo ot fai free con gli avid ball bearing 7? Come vanno quei freni? :)

ho usato le 2,5 sempre 42 shore, se ne avessi ancora una swampthing la userei come dice il buon Marmuz, dietro con la wet davanti...circa i bb7 ne ho parlato in tanti post e se apro bocca si scatena un offtopiccone :mrgreen:
io li trovo piu adatti alla bici degli idraulici, li uso da quando ho iniziato, li ho ricomprati più volte, dischi 200 e pastiglie goodridge gstar, sono da provare per capire, è una scelta precisa che non ha a che fare con i costi ma con affidabilità e semplicità d'uso :omertà:
 

kristian

Biker assatanatus
6/2/06
3.107
113
0
nel mondo..
www.facebook.com
al post provaci una greina, io l'ho trovata sufficientemente scorrevole.

per enduro (per me) soluzione migliore è swamp 2.5 davanti e hiroller 2.3 dietro, ma abbastanza in "carne"..... quando s'inizia a consumare finisce la pacchia .....


Nel dh invece se le minion "non reggono" passo direttamente alle wet avanti indietro, non prima però di aver trovato un fornitore che mi fà il prezzo buono...:smile:
 
  • Mi piace
Reactions: lancaster

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
per enduro (per me) soluzione migliore è swamp 2.5 davanti e hiroller 2.3 dietro, ma abbastanza in "carne"..... quando s'inizia a consumare finisce la pacchia .....


Nel dh invece se le minion "non reggono" passo direttamente alle wet avanti indietro, non prima però di aver trovato un fornitore che mi fà il prezzo buono...:smile:

tu sei il maestro.

p.s.
la dh per me è come il freeride: non so cosa sia.
 

biondo23

Biker superis
21/9/11
340
2
0
32
Sale (AL)
Visita sito
Bike
btwin rockrider 6.3 2014
ho usato le 2,5 sempre 42 shore, se ne avessi ancora una swampthing la userei come dice il buon Marmuz, dietro con la wet davanti...circa i bb7 ne ho parlato in tanti post e se apro bocca si scatena un offtopiccone :mrgreen:
io li trovo piu adatti alla bici degli idraulici, li uso da quando ho iniziato, li ho ricomprati più volte, dischi 200 e pastiglie goodridge gstar, sono da provare per capire, è una scelta precisa che non ha a che fare con i costi ma con affidabilità e semplicità d'uso :omertà:

Ti scrivo in mp. Scuso tutti per l'off topic. :)
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
Altro appunto, la mia coppia di Swampthing ora è praticamente inutilizzabile.. sono rimaste in cantina diversi mesi senza essere usate, e si sono riempite di crepette profonde anche più di un millimetro.. non so se sia un problema di umidità eccessiva, o di inutilizzo, o della mescola.. però non mi fido più a montarle..
 

Schadrak

Redazione
Marmuz, nei copertoni a tenere la pressione è la rete interna, quindi se la tua paura è relativa al rischio di esplosioni, vai tranquillo.
Se invece ti preoccupi per il grip, probabilmente si, un po diminuisce, ma appena sotto allo strato "secco" poi torna normale, al limite drifti un po piu del solito :D
 

Classifica giornaliera dislivello positivo