Il dilemma si era posto quando in un bikepark di quelli ancora aperti a ottobre ho visto un amico di Masserini con due belle swampthing che sebbene non ci fosse fango facevano ottimamente il loro mestiere.
Ho deciso quindi di ordinare per il posteriore una Wetscream, nuovo profilo più aggressivo, "non adatta al trail dietro casa" come dice il produttore e vedere come andava.
L'ho montata sul posteriore lasciando davanti la Minion, entrambe le gomme shore 42, entrambe a 1,7atm latticizzate, utilizzate sul percorso "chupa line" dello swup sabato.
Terreno in ottime condizioni, terra battuta con forti pendenze, ultima pioggia la settimana precedente, infatti c'erano ancora solo due passaggi con fango/pozzanghera, guardate il responso.
La Wet si è comportata in modo egregio sia sullo smosso sia sullo scorrevole, facendomi aumentare la velocità grazie alla maggior confidenza dovura al grip in curva su terra, la minion ottima anche essa "caricava" molta più terra facendo scomparire i tasselli che quindi in caso di criticità non avrebbero svolto probabilmente il loro lavoro.
le foto sono state scattate nello stesso momento sulla seggiovia, le gomme hanno avuto circa 700mt a forte velocità per poter scaricare il fango dall'ultima pozzanghera...non rompete col freno meccanico!!! :)
a voi il responso
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=281266
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=281267
Ho deciso quindi di ordinare per il posteriore una Wetscream, nuovo profilo più aggressivo, "non adatta al trail dietro casa" come dice il produttore e vedere come andava.
L'ho montata sul posteriore lasciando davanti la Minion, entrambe le gomme shore 42, entrambe a 1,7atm latticizzate, utilizzate sul percorso "chupa line" dello swup sabato.
Terreno in ottime condizioni, terra battuta con forti pendenze, ultima pioggia la settimana precedente, infatti c'erano ancora solo due passaggi con fango/pozzanghera, guardate il responso.
La Wet si è comportata in modo egregio sia sullo smosso sia sullo scorrevole, facendomi aumentare la velocità grazie alla maggior confidenza dovura al grip in curva su terra, la minion ottima anche essa "caricava" molta più terra facendo scomparire i tasselli che quindi in caso di criticità non avrebbero svolto probabilmente il loro lavoro.
le foto sono state scattate nello stesso momento sulla seggiovia, le gomme hanno avuto circa 700mt a forte velocità per poter scaricare il fango dall'ultima pozzanghera...non rompete col freno meccanico!!! :)
a voi il responso
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=281266
http://fotoalbum.mtb-forum.it/viewphoto.php?id=281267