Walter Bonatti c'ha salutato

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.148
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
E' morto Walter Bonatti
leggenda dell'alpinismo


104019193-432bcf81-34a9-45ac-a71d-19932260dfd3.jpg
Reinhold Messner e Walter Bonatti

ROMA - E' morto Walter Bonatti, leggenda dell'alpinismo. Scalatore, giornalista e scrittore, Bonatti aveva 81 anni. Era nato a Bergamo nel 1930. Nella sua lunga storia sulle montagne, un capitolo particolare avevano avuto le vicende polemiche seguite alla scalata del K2 nel 1954 con Lacedelli e Compagnoni.

Bonatti è morto ieri sera a Roma per un malore improvviso, come riferisce in una nota l'editore Baldini Castoldi Dalai. La salma sarà trasportata a Lecco dove sabato e domenica verrà allestita la camera ardente. Bonatti è stato uno dei più grandi alpinisti a livello nazionale e internazionale, firmando alcune delle più audaci e complesse ascensioni tra gli anni '50 e '60. Inoltre è stato un apprezzato esploratore e autore di reportage sulle sue imprese in tutto il mondo.

Iniziò a scalare sulle Prealpi lombarde subito dopo la guerra per poi cimentarsi sulle Dolomiti e sul Monte bianco. Nel 1951 compì la prima grande impresa: la prima scalata della parete est del Grand Capucin sul Monte Bianco. Seguirono altre ascensioni di assoluto valore nella stessa zona. Nel 1954 fece parte della spedizione italiana che conquistò il K2: per anni fu al centro di polemiche per il ruolo ricoperto durante la scalata, nella quale fu costretto a bivaccare a oltre 8.000 metri di quota e si salvò miracolosamente. Dopo un lungo caso giudiziario, sia i Tribunali sia lo stesso Cai riconobbero la sua versione come l'unica vera.

Negli anni seguenti compì altre imprese
sul Monte Bianco (pilastro sud-ovest del Petit Dru, la Poire, il Pilone centrale del freney) prima di chiudere la carriera con la prima scalata invernale in solitaria del Cervino nel 1965. Successivamente si dedicò alle attività di esploratore e reporter. Bonatti era stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce, Ordine al Merito della Repubblica Italiana e di Ufficiale della Legion d'onore francese.

link

un grande, forse il "più"....riposa in pace
 
  • Mi piace
Reactions: tarcy and stilgar

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.043
9.824
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Da bimbino ho letto i reportage dei suoi viaggi di esplorazione pubblicati sugli inserti di "Epoca", che mio padre aveva conservato: quanto ho sognato su quelle foto... poi più grandicello ho scoperto la vicenda del K2 ed il suo ruolo di grande figura dell' alpinismo italiano.
 

fiore

pota-moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
30/10/02
11.148
161
0
14
Ranica (BG)
Visita sito
ADDIO? NO ARRIVEDERCI WALTER DELLA WILDERNESS
20 giugno 1930-14 settembre 2011. L'argonauta della wilderness. A 81 anni si può morire. Ma Walterone sembrava dimostrare il contrario. Anzi. Lo ha dimostrato. E’ immortale sempre stato nel flusso della Madre Terra.
Walter Bonatti, alpinista? Esploratore? Scrittore?
Walter Bonatti. UOMO.
Ciao Walter. Ci rivediamo tra le stelle, di cui siamo fatti.


Davide Sapienza
 

tigiano

Biker novus
19/8/08
35
0
0
Prato
Visita sito
Buon riposo Walter.
Da sempre appassionato di montagna e di alpinismo, mi sono interessato anche io alla vicenda di questo grande uomo amante della montagna e della volontà di rendere pubblico quanto era stato omesso e dichiarato.
Quindi come molti, anche io mi sono dato alla ricerca, alla lettura di quanto scritto da questo grande personaggio. Dal suo libro ovviamente come è logico pensare c'è la sua versione. Versione che era scomoda ad alcuni ed anche ai vertici del C.A.I. che non volendo alimentare polemiche per non 'rovinare' l'immagine della spedizione, hanno preferito non intervenire ufficialmente sulla questione, lasciandola lì appesa per molto tempo. Solo dopo alcuni decenni c'è stata la volontà da parte del C.A.I. di rivedere la proprio posizione ufficiale.
Leggendo il suo libro mi sono immaginato e fatto una 'mia' verità, non sò se è quella vera, ma da un lato mi piace credere che lo sia e da un'altro mi provoca tanta amarezza.
Sicuramente se ho sognato un giorno di poter giungere tali vette è grazie anche a te.
Condoglianze ai familiari ed ai parenti.
 

gammaray

Biker infernalis
7/7/04
1.951
-1
0
65
Trieste
Visita sito
Da ragazzino mi era capitato tra le mani un libro dove raccontava della sua esplorazione del Klondike, quel libro ce l'ho ancora assieme ad altri libri suoi, datati e recenti.

Un vero alpinista, esploratore e con una tenacia di acciaio, la vicenda del K2 lo aveva segnato profondamente e il fatto che ci son voluti la sua ostinazione e 50 anni affinche' venisse riconosciuta la sua verita' fa capire di che pasta sia fatta l'Italia e la "Ragion di Stato"...

Walter Bonatti, un vero uomo, ci mancherai ma non manchera' il ricordo di te :medita:
 

frankie2

Biker serius
17/3/09
192
0
0
roma
Visita sito
Grande alpinista ed esploratore. Grande Uomo.
Romantico, umile e sincero pioniere, che ha vissuto con tutto il suo cuore, il rapporto con la natura e con la montagna in particolare.
Grazie per averci lasciato in eredità le tue esperienze e le tue emozioni, prima di incamminarti in questo nuovo viaggio, stavolta tra le alte vette del cielo.
Ciao Walter
 

lagheè doc

Biker forumensus
Carlo Mauri, Casimiro Ferrari, Riccardo Cassin; Ora Walter Bonatti.
Stupiva, incontrandoli, l'umiltà e la serenità che traspariva da ogni loro gesto o parola.
L'umiltà di chi ha vestito il maglione rosso dei "Ragni" non per prestigio, ma per poter arrampicare in luoghi che diversamente sarebbero stati loro economicamente preclusi, come ancora recita lo statuto.
La serenità di chi sa di aver fatto sempre il proprio dovere.

E' un onore essere figlio della stessa terra che ha cresciuto questi grandi uomini.
E' un dovere amare e preservare questa terra, conoscendola e rispettandola, perchè no, anche attraverso la pratica dello sport che si discute su queste pagine.
Ora, Walter, puoi finalmente dire la frase che ti fu ingiustamente preclusa nella mitica ascesa al k2: "sopra di noi nessuno, soltanto il cielo!"
 

GB

Biker cesareus
13/10/04
1.783
77
0
62
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Enduro
Un grande uomo prima ancora di essere un grande alpinista/esploratore.
Ogni volta che vedevo una sua intervista mi affascinava quel suo modo elegante, genuino e umile di parlare delle sue straordinarie imprese.
 
  • Mi piace
Reactions: laveladileo

Classifica giornaliera dislivello positivo