Vorrei enduro ma sono xc ?

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
Ciao e grazie intanto.
Bè, ad esempio i trail che scendono dal Pastello, compreso il Pangoni;
oppure (anche se quelli li faccio, magari piano ma li faccio) il "toboga" e l'"Hell of Rock" della Tre Valli,
oppure se l'hai mai fatto l'ultima discesa "tosta" della Lessinia Legend (quella del Vajo Squaranto)...

p.s.:Gran bella bici la Yeti SB130 !
 

pimpic

Biker serius
9/5/11
156
34
0
Gorizia
Visita sito
Bike
Scott gambler 710, cube stere team sl
Vedo tanti scendere con bici XC su trail da enduro spinti. Ovviamente questi avranno manico o semplicemente pelo sullo stomaco. Ti consiglio di andate gradualmente e aumentare le pendenze e difficoltà delle discese. Credo che con la tua puoi affrontare qualsiasi trail. Ovviamente senza pretese di tempi etc, ma scendere scendi. Se vai a piedi, come detto da fanfair lo avresti fatto anche con l’enduro

Prova, vai gradualmente e valuta se fa per te. Magari se veri che ti soddisfa potresti optate di affiancare una enduro spinta o cambiare con una a metà strada, con quello che ne comporta. My 2 cents
 

mattia_83

Biker extra
3/7/18
705
484
0
41
San Pietro in Cariano (VR)
mowi.space
TC
KM Percorsi
Bike
YT Jeffsy CF PRO Race 29"

Ciao, io ti dico la mia e da un altra prospettiva. Avevo una frontina da xc della canyon con cui ho affrontato anche qualche trail un po incazzato e ho deciso poi di prendermi una full dopo averne provata una a noleggio per scendere dal Baldo (sono anche io di Verona) ed essere venuto giù senza grossi problemi da uno dei sentieri più tosti. Anno scorso ho acquistato da dalmoste fatalità la sua jeffsy cf pro race. Ti devo dire che ora scendo molto più facile ma il problema è che ora ho acquisito più fiducia e quindi maggiore velocità e per questo su alcuni tratti vado piano per paura di cadere ad alte velocità e farmi male e paradossalmente a volte andando troppo piano ti fermi lo stesso perché certi percorsi vanno affrontati senza se e senza ma, tipo i sentiero del pastello che li ho fatti settimana scorsa.
Concordo con chi ti dice di migliorare la tecnica innanzitutto, per me ora è il grosso limite in quanto la bico mi permetterebbe molto oltre.
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.595
4.983
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Per esperienza personale il manico è tutto: vedo gente forte (che conosco) che fa gare da xc scendere da percorsi da enduro (ovviamente non a velocità elevate) ma la sicurezza ed il controllo del mezzo che hanno è invidiabile.
Anni fa mi ero illuso che la mia scarsa confidenza con la discesa "tosta" fosse un problema di bici e di escursione, di qui l'acquisto di una specy enduro 29 (mod.2015, che se non altro rispetto ai mostri di oggi è molto pedalabile) da 160+160, risultato: sono migliorato ma alcuni passaggi rimangono ostici...troppo insicurezza!
Quindi come altri hanno detto per prima cosa allenare l'occhio e l'equilibrio, il mezzo conta ma fino ad un certo punto!
Se non hai intenzione di buttarti sulla discesa lascerei perdere le enduro moderne e punterei su mezzi da all mountain-trail molto più versatili dove non perdi tanto in salita e in discesa ti diverti molto.
Lascerei pure perdere -e qui mi bestemmieranno molti - le front da enduro: per divertirsi in discesa in piena sicurezza niente di meglio di una full
 

dalmoste

Biker serius
25/7/11
278
133
0
Verona
Visita sito
Bike
Mostro delle nevi

Bene dai ho capito un po' i tipi di discese che affronti e vorresti affrontare. PS hai mai fatto qualcosa in val squaranto o Lugo? Es Albys, Stricker o i trail di Lugo appunto?
Ti premetto che sono tuttaltro che un fenonemo e per quella che è la mia esperienza ti posso dire che la prima volta che ho affrontato una discesa tosta lo "shock" è stato molto simile al tuo anche se avevo una trail da 130 di escursione davanti e dietro e ho capito che come prima cosa è necessario lavorare sulla tecnica quindi ti consiglio un bel paio di corsi base e intermedi/avanzati per imparare bene come guidare una mtb. Per me sono stati il miglior investimento sulla mtb (a Lugo ogni tanto ne organizzano qualcuno, se ti servono contatti te li giro in privato)

Discorso bici, come detto anche da altri endurone ma anche AM aiutano molto, più i trail sono difficili e più senti che ti danno una mano a scendere ma per me conta prima di tutto la tecnica. Se non sai come affrontare un passaggio difficile puoi avere qualsiasi bici ma smonti e lo fai a piedi.
Poi molto lo fa l'abitudine a girare su determinati trail, fare un Pangoni (che conosco di fama perchè non ho ancora avuto il piacere di farlo) come prima discesa tosta senza neanche conoscerlo... beh sfido molte persone a non mettere mai giù il piede. Chiaro che quelli bravi ce la possono fare ma non è da tutti. Per quel che mi riguarda, le discese toste anch'io le prime volte le provo, mi fermo, le studio, valuto i i passaggi difficili e provo a tornare indietro per farli in sella e così poi vedrai che rifacendole avendo memorizzato i passaggi più difficili, ti verranno più naturali e riuscirai a migliorare molto.

Una volta prendi la macchina e vai a Lugo dalle Teste di Marmo, ti pianifichi il giro includendo un po' di sentieri medio facili e vedi come te la cavi. Poi pian piano alzi sempre più l'asticella. Non passare subito a discese difficili, rischi di non divertirti e demoralizzarti e secondo me si impara anche poco, mentre andando per gradi vedrai che i risultati si vedono in breve tempo.

Grazie per la bici, non mi posso permettere una XC e una enduro anche perchè faccio anche molta bici da strada, quindi ho scelto una via di mezzo e ne sono molto soddisfatto. Chiaro che in termini di tempo in salita quei 2-3 kg in più li senti ma in discesa ti ripaga di tutto e visto che per me la bdc è più allenamento/forma fisica e la mtb invece divertimento preferisco non avere la fissa dei tempi e cercare di godermi tutti i tipi di percorso che posso trovare in giro.
Io fossi in te prima di cambiare la tua aspetterei un po' soprattutto dopo i miglioramenti tecnici che avrai con qualche corso o con l'abitudine ad affrontare certi trail, potresti scoprire che la bici ti è più che sufficiente.

Ecco, come suggerito da altri, se ti vuoi dare a discese enduro medio difficili prenditi qualche protezione, ginocchiere in primis, poi magari un casco con mentoniera rimovibile e a seguire una pettorina e gomitiere, contribuiscono molto al senso di sicurezza e se cadi limiti sicuramente i danni. Se faccio giri tranquilli magari mi porto solo le ginocchiere, se faccio enduro prendo lo zainetto e ci metto dentro quello che mi serve. Basta non averle una volta che cadi male e rimpiangerai di non aver portato le protezioni con te

Spero di esserti stato d'aiuto

PS: un saluto a @mattia_83
 
Reactions: cbet

cbet

Biker cesareus
31/5/18
1.689
1.060
0
52
Verona (dintorni)
Visita sito
Bike
Orbea Oiz 2020
Grazie davvero, sei stato molto esauriente. Sicuramente lavorerò sulla tecnica, e la prossima spesa saranno di sicuro le protezioni...
A Lugo ci passo spesso per salire in Lessinia... ho sempre immaginato ci fossero bei sentieri ma non li conosco, adesso me li cerco e me li studio.
Se hai dei contatti per i corsi che dicevi mi faresti un favore, è un po' che ci penso e a questo punto li farei volentieri!

Grazie ancora e magari ci vedremo prima o poi.
 
Reactions: dalmoste

nico916

Biker popularis
1/4/17
66
13
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Occam M30 2020

Ciao, secondo me portare l'escursione della forcella a 130mm e accorciare di un paio di centimetri l'attacco manubrio sarebbe un ottima soluzione per mettere un po di "pepe" alla tua oiz
 
Reactions: freesby

Classifica giornaliera dislivello positivo