Voilè Splitboard

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
marco ha scritto:
la prior ha il sistema della voilè :-o
Insomma, nulla di nuovo

Anche i materiali della tavola e della soletta e la costruzione stessa della tavola sono idem come in casa Voilè.
Cambia la grafica e cambiano le misure, quindi a parer mio gli unici che possono avere un motivo valido per scegliere una Prior sono i piedoni dal 44-45 in su.
A propos grafica, sto ridisegnando la mia split come gusta a me, non appena sarà finita metto una foto.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.591
22.141
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Luke ha scritto:
ma voi che numero di scarpe avete, e che angoli usate
per "permettervi" una tavola che fa 24.5 al centro ?

ho il 43, angoli 0° e 15°. Devo dire però che gli scarponi che uso sono piccoli di per sè e non quei "piedoni" che si vedono ogni tranto. Northwave.
Altrimenti non riesci neanche a mettere i ramponi
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
52
Venezia
Visita sito
mariels ha scritto:
15° e -3°. Ho il 40 e uso soft della Burton o della Northwave

Tu decisamente non hai problemi di piede :D .
Io uso i soft dialogue della salomon, gli angoli sono 15° - 0°
e purtroppo ho il 44 di piede :(

Per cui una tavola con 24.5 la vedrei per me come una forzatura.
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
in effetti su una split potrebbe essere meno importante avere la larghezza giusta.....i problemi di sporgenza sono + gravi in pista sul duro quando si carva.... o in fuoripista sul ripido e duro come già detto....

molti se ne fregano di uscire di brutto dalla tavola coi piedi...per me è importante star dentro....e non è che se uno cambia da 5 a 15 ° cambia molto......

sicuramente è importante scegliere scarponi con suola corta

sono convinto che sia meglio avere la tavola sotto le punte dei piedi e i talloni ...non aria......
per un 43 e mezzo 24,5 mi sembra poco lo stesso....
e poi con quello che costano vado a comprare una roba di una misura che non mi convince?
sarò pignolo ma anche con le bici....le robe bisogna prenderle della misura con la quale ci si trova bene......

sembra strano che voilè e duotone non abbiano pensato anche a tavole + larghe...visto che comunque la larghezza in fuoripista va quasi sempre bene....
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
enrysno ha scritto:
in effetti su una split potrebbe essere meno importante avere la larghezza giusta.....i problemi di sporgenza sono + gravi in pista sul duro quando si carva.... o in fuoripista sul ripido e duro come già detto....

molti se ne fregano di uscire di brutto dalla tavola coi piedi...per me è importante star dentro....e non è che se uno cambia da 5 a 15 ° cambia molto......

sicuramente è importante scegliere scarponi con suola corta

sono convinto che sia meglio avere la tavola sotto le punte dei piedi e i talloni ...non aria......
per un 43 e mezzo 24,5 mi sembra poco lo stesso....
e poi con quello che costano vado a comprare una roba di una misura che non mi convince?
sarò pignolo ma anche con le bici....le robe bisogna prenderle della misura con la quale ci si trova bene......

sembra strano che voilè e duotone non abbiano pensato anche a tavole + larghe...visto che comunque la larghezza in fuoripista va quasi sempre bene....

Certo, hai perfettamente ragione a non spendere un pacco di soldi per un prodotto che non ti convince!

Qui da noi nel paese delle mucche e delle vacche si è messo a nevicare seriamente...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo