voi quale prendereste ????

nebbia94

Biker forumensus
4/11/11
2.055
0
0
Torino
Visita sito
Bike
Damper SX, NS Surge, Cube GTC, una bdc
Dipende da cosa vuoi farci
La fuel si dovrebbe pedalare un po' meglio, la cube scende meglio
Come montaggi siamo li, cube dalla sua ha il telescopico che è utilissimo

Personalmente opterei per la cube
 

Pocky

Biker novus
26/5/12
38
0
0
Bergamo
Visita sito
Grazie per la risposta, ma in teoria non dovrei farci gran che se non giri su sterrato ma nulla di impegnativo, la bei ammortizzata la prenderei più che altro per un discorso di comoditá in quanto la schiena si fa sentire purtroppo
 

lumacaexpress

Biker ultra
27/11/11
606
0
0
massalombarda
Visita sito
Grazie per la risposta, ma in teoria non dovrei farci gran che se non giri su sterrato ma nulla di impegnativo, la bei ammortizzata la prenderei più che altro per un discorso di comoditá in quanto la schiena si fa sentire purtroppo

se non sei estremamente basso e non vuoi farci grandi discese puoi anche confrontare le omologhe versioni da 29 ad ogni modo come qualità/prezzo cube è leggermente superiore
 

Pocky

Biker novus
26/5/12
38
0
0
Bergamo
Visita sito
Ciao ragazzi, grazie a tutti per i consigli, oggi ho deciso ed ho preso la Cube,
costa meno e per ora va bene così, speriamo per le ruote da 27.5, arrivo da una 29, domani prova sul campo

ciaoooooo
 

Vinc3

Biker paradisiacus
14/5/13
6.896
50
0
30
Biancavilla (CT)
www.facebook.com
Bike
Axevo RC27
se non sei estremamente basso e non vuoi farci grandi discese puoi anche confrontare le omologhe versioni da 29 ad ogni modo come qualità/prezzo cube è leggermente superiore

Qualità/prezzo non è solo gruppo/forcella/prezzo. La Fuel EX ha un telaio di una qualità sopraffina e tecnologie estremamente all'avanguardia. Io non ci penderei mezza volta, nulla togliendo alla Stereo...
 

Pocky

Biker novus
26/5/12
38
0
0
Bergamo
Visita sito
Allora che dire, provata stamattina su un percorso di 40 KM di sterrato,
rispetto alla 29 hardtail che avevo, ovviamente si sentono di più gli ostacoli,
si fatica un po di più a superarli, come confort con forcella e amm. in posizione trail tutto un'altro mondo, come tenuta di strada anche qua tutto un altro mondo, la bici segue alla perfezione il terreno, uno spettacolo, mentre prima il posteriore faceva un pò quello che voleva ora la bici ti segue come un'ombra, in ultimo sono riuscito a fare salite con pendenze importanti circa il 20 % cosa che prima con la 29 non riuscivo a metà dovevo fermarmi e spingere oggi con la 27.5 arrivato in cima con il fiatone ma arrivato, non so se sono le ruote migliori, il peso inferiore delle stesse o il fatto che sia una 27.5
ma ci sono arrivato, quello che ho notato io è che mentre con la 29 una volta lanciata in velocità la bici sembrava scorrere via senza esitazioni mentre con la 27.5 questo non accade devi sempre spingere, ma in salita a basse velocità il gioco sembra invertirsi, le 29 sembravano inchiodate ed era dura da far salire le 27.5 invece sono più scorrevoli, è meno dura farle salire.
Con forcella e amm. in posizione climb la bici e stabile e sembra di guidare una rigida a tutti gli effetti e ci si rende conto subito di quanto sia comoda una full. Io comunque non ho nessuna velleità agonistica ne tanto meno sono un patito delle medie orarie, quindi anche se sono un pò piu lento sul dritto
va bene così, contento del nuovo acquisto.

PS la bici l'ho pagata 1990 dal rivenditore il quale mi ha ritirato la mia Cube
LTD 29 SL el 2012 a 800 euro quindi 1190 €. La bici l'ho presa da cicli conti a Nibionno.

Ciao a tutti
 
  • Mi piace
Reactions: ciclista411

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Allora che dire, provata stamattina su un percorso di 40 KM di sterrato,
rispetto alla 29 hardtail che avevo, ovviamente si sentono di più gli ostacoli,
si fatica un po di più a superarli, come confort con forcella e amm. in posizione trail tutto un'altro mondo, come tenuta di strada anche qua tutto un altro mondo, la bici segue alla perfezione il terreno, uno spettacolo, mentre prima il posteriore faceva un pò quello che voleva ora la bici ti segue come un'ombra, in ultimo sono riuscito a fare salite con pendenze importanti circa il 20 % cosa che prima con la 29 non riuscivo a metà dovevo fermarmi e spingere oggi con la 27.5 arrivato in cima con il fiatone ma arrivato, non so se sono le ruote migliori, il peso inferiore delle stesse o il fatto che sia una 27.5
ma ci sono arrivato, quello che ho notato io è che mentre con la 29 una volta lanciata in velocità la bici sembrava scorrere via senza esitazioni mentre con la 27.5 questo non accade devi sempre spingere, ma in salita a basse velocità il gioco sembra invertirsi, le 29 sembravano inchiodate ed era dura da far salire le 27.5 invece sono più scorrevoli, è meno dura farle salire.
Con forcella e amm. in posizione climb la bici e stabile e sembra di guidare una rigida a tutti gli effetti e ci si rende conto subito di quanto sia comoda una full. Io comunque non ho nessuna velleità agonistica ne tanto meno sono un patito delle medie orarie, quindi anche se sono un pò piu lento sul dritto
va bene così, contento del nuovo acquisto.

PS la bici l'ho pagata 1990 dal rivenditore il quale mi ha ritirato la mia Cube
LTD 29 SL el 2012 a 800 euro quindi 1190 €. La bici l'ho presa da cicli conti a Nibionno.

Ciao a tutti
Ottima recensione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo