Voglio pedalare sopra i 3000!

mik69

Biker superis
20/11/11
483
914
0
56
Albignasego (PD)
Visita sito
Bike
Rallon
Ciao ragazzi, sono a casa con l'influenza, così sto cercando giri da fare per il 2015.
Dopo aver letto questo:
[url]http://www.mtb-mag.com/tre-tremila-in-una-mattina/[/URL]

mi è venuta voglia di provare a pedalare sopra i 3000m. Avete qualche giro da consigliare che valga la pena???
Grazie.

Quelli in zona Stelvio sono bellissimi e fattibili, guarda la sezione itinerari. In Dolomiti la vedo dura, non sono molto ciclabili ... Cima Ombretta secondo me si fa, ma bisogna portarsi su la bici per un bel pezzo. Magari [MENTION=18869]Spa[/MENTION] ne ha in mente altre, oltre alla Tofana ...
 

iron.mike83

Redazione
10/7/07
1.592
1.843
0
Soraga di Fassa
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX
Non ho molta esperienza di quelle zone, Nonnocarb potrebbe esserti di maggior aiuto
Questi sono i posti che ho fatto sopra i 3000 :

-passo del Madriccio
-piz umbrail
-bormio 3000 discesa verso il passo gavia
-passo cevedale 3269 discesa sul 150 val martello
-punta Rosa discesa verso santa Maria

… mi par basta… ah ci sarebbe anche cima Cevedale 3769 :smile: :smile:

Poi ci sono altri bei giri che magari non arrivi a 3000 ma solo per centinaio di metri

Sicuramente le alpi si prestano di più a queste alte per la bici
Io giro più' spesso in dolomiti ma li arrivi a 2500/2700massimo e non sempre
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
In Dolomiti non si riesce a pedalare a 3000 m.
Ma si può comunque spallare...

Alcune delle salite pedalabili (con tratti a spinta) in Dolomiti che arrivano maggiormente in quota sono:
- rifugio Rosetta 2571 m
- rifugio Giussani 2580 m
- rifugio Selle 2528 m
- Porta Vescovo 2478 m
- Forcella Lavaredo 2454 m
Cime in Dolomiti sulle quali si arriva pedalando sono:
- rifugio Nuvolau 2575 m
- Faloria 2362 m
- Monte Piana 2324 m
- Monte Specie 2307 m
- Monte Rite 2183 m
- altre più basse(Spiz de Zuel, San Dionisio, ...)
Vicino alle Dolomiti ci sono:
- Cima del Cornetto di confine 2545 m
- passo Fundres 2568 m
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Fuori stagione però, che la strada è esplicitamente vietata al transito delle biciclette...

Il divieto vige 365 giorni all'anno. Fuori stagione (maggio, ottobre e novembre) il traffico delle navette e delle motoslitte è quasi assente.
Aggiungo qualche nota alla lista precedente.

Alcune delle salite pedalabili (con tratti a spinta) in Dolomiti che arrivano maggiormente in quota sono:
- rifugio Rosetta 2571 m - salita eterna, ma si può salire in funiva e fare solo la discesa
- rifugio Giussani 2580 m - salita molto dura, molto frequentata da escursionisti, meglio evitare i fine settimana di luglio e agosto.
- rifugio Selle 2528 m - salita breve, solo l'ultimo tratto è molto ripido. La discesa dall'altro lato è fattibile, ma è abbastanza impegnativa.
- Porta Vescovo 2478 m - dopo si può fare il Viel del Pan, meglio andare in settembre - ottobre
- Forcella Lavaredo 2454 m - salita in buona parte asfaltata, poi su strada bianca larga e frequentatissima (ma con gli escursionisti si riesce a convivere).

Cime in Dolomiti sulle quali si arriva pedalando sono:
- rifugio Nuvolau 2575 m - ultimo tratto di salita da fare a spinta, estremamente frequentata da escursionisti, da evitare in luglio e agosto.
- Faloria 2362 m - solo l'ultimo tratto è ripido.
- Monte Piana 2324 m - c'è un divieto che vige 365 giorni all'anno. Fuori stagione (maggio, ottobre e novembre) il traffico delle navette e delle motoslitte è quasi assente.
- Monte Specie 2307 m - cima frequentata ma con gli escursionisti si riesce a convivere.
- Monte Rite 2183 m - in estate le navette alzano un polverone
- altre più basse(Spiz de Zuel, San Dionisio, ...)

Vicino alle Dolomiti ci sono:
- Cima del Cornetto di confine 2545 m
- passo Fundres 2568 m
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il divieto vige 365 giorni all'anno.
Ovviamente, ma fuori stagione il rischio di incontro ravvicinato coi mezzi meccanici è molto basso per non dire nullo. Del resto anche i sentieri intorno alle Tre Cime son vietati 365 giorni all'anno, ma se ci vai a ottobre, magari la mattina presto, difficile incontrare anima viva...;-)

Parzialmente OT: è vero quello che mi hanno raccontato in loco, cioè che il divieto è stato stabilito dopo che c'è stato un "incontro ravvicinato", o meglio un incidente, tra una navetta ed una bici, ormai diversi anni fa?
 

Petek

Biker superioris
23/11/08
858
19
0
Provincia BL
www.dolomitix.com
Bike
Specy FSR XC nera - Canyon Spectral rossa
Parzialmente OT: è vero quello che mi hanno raccontato in loco, cioè che il divieto è stato stabilito dopo che c'è stato un "incontro ravvicinato", o meglio un incidente, tra una navetta ed una bici, ormai diversi anni fa?

Ho sentito anch'io la stessa storia, ma non ne ho la certezza. Mi sembra che la scusa per il divieto sia motivato dal fatto che la strada non ha le barriere a norma.
In comune di Auronzo amano i motori ed odiano le biciclette, preferiscono navette e motoslitte alle biciclette (vedi il noleggio di motoslitte al lago d'Antorno, la pista per kart su ghiaccio, le motoslitte navetta che salgono a Mone Piana e al rifugio Auronzo, i furgoni ed i fuoristrada di Monte Piana, la strada delle Tre Cime).
Poi scrivono di essere contrari alle fat perché rovinano l'ambiente...

Non che io sia contrario alle navette, quando le gambe non funzioneranno più sarò contento di usarle, però vietare l'utilizzo della strada ad altri utenti mi sembra ridicolo.
In tutti le altre zone (ad esempio la strada che porta a Ra Stua) hanno semplicemente messo un avviso alle biciclette sul fatto che la strada è frequentata anche da altri utenti (navette e pedoni).
Avviso giusto, un bel po' di anni fa, quando ero giovane e scapestrato, dietro una curva mi ero trovato una navetta che saliva, ci è mancato poco che non la travolgessi... o viceversa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo