Vittoria Mezcal grafene miglior gomma mtb per asfalto?

kaver82

Biker cesareus
16/1/18
1.680
371
0
Veneto
Visita sito
Bike
Scapin oraklo
Buonasera, volevo sapere se questa gomma è la migliore che si può montare al posteriore di una mtb front, facendo l'80% di asfalto e il 20% di sterrato, non consumandosi alla velocità della luce.
Altre soluzioni?
Grazie
 

uzeda

Biker superis
21/7/17
455
39
0
Veneto orientale
Visita sito
Bike
Mtb
Ma nn credo. Ti conviene prendere altro. La mezcal è per xc puro..

Sent from my EVA-L09 using MTB-Forum mobile app
Mah, io le mezcal le ho avute per il posteriore anni fà ed erano davvero scorrevoli sull'asfalto! Anche per xc su terreni compatti non era affatto male. Chiaro, essendo una semislick, andava veramente in crisi sul bagnato e fango leggero. Mai bucato una volta e facilissime da latticizzare. Il contro, pesavano parecchio.
 

uzeda

Biker superis
21/7/17
455
39
0
Veneto orientale
Visita sito
Bike
Mtb
Buonasera, volevo sapere se questa gomma è la migliore che si può montare al posteriore di una mtb front, facendo l'80% di asfalto e il 20% di sterrato, non consumandosi alla velocità della luce.
Altre soluzioni?
Grazie
Secondo me, se cerchi la scorrevolezza (e penso proprio di si visto i percorsi che fai) è una delle migliori si assieme al continental race king racesport e alla hutchinson pythoon 2
Potrei anche consigliarti le schwalbe thunder burt o furious fred ma non lo faccio visto che, sull'asfalto, si consumerebbero alla velocità della luce!
In casa maxxis potrei consigliarti la aspen o la treadlite
Di opzioni ce ne sono tante come vedi, ma sulla mezcal non sbagli affatto se fai soprattutto asfalto
Ciao
 

Davide_sd

Biker superis
2/8/12
322
135
0
Vicenza
Visita sito
I test di laboratorio dimostrano che in termini di scorrevolezza e resistenza al rotolamento la Mezcal grafene è leggermente meno scorrevole rispetto alla Continental Race King RaceSport (circa 1,5 watt di differenza a favore di Continental).

Attenzione al momento dell'acquisto per le Vittoria. Vittoria infatti ha le Mezcal (che fanno schifo in termini di resistenza al rotolamento) e le Mezcal grafene (TNT G+) che sono ottime.
 
  • Mi piace
Reactions: Oasis58 and endurik

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.252
1.027
0
29
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
Le mezcal tnt 4c g+ oltre ad avere una quantità mostruosa di sigle vanno davvero bene, io ci ho già fatto 1500km con una 2.1” al posteriore, praticamente 50% sterrato 50% asfalto ottima scorrevolezza e grip molto buono in curva, in trazione non fanno miracoli ma se la cavano vista la scorrevolezza, mi mollano solo in qualche punto tecnico ma ci sta
Ps
Mai bucato ma si paga un po’ di peso di troppo
Pps
1500km e siamo circa al 50% di consumo, direi ottimo
 

uzeda

Biker superis
21/7/17
455
39
0
Veneto orientale
Visita sito
Bike
Mtb
I test di laboratorio dimostrano che in termini di scorrevolezza e resistenza al rotolamento la Mezcal grafene è leggermente meno scorrevole rispetto alla Continental Race King RaceSport (circa 1,5 watt di differenza a favore di Continental).

Attenzione al momento dell'acquisto per le Vittoria. Vittoria infatti ha le Mezcal (che fanno schifo in termini di resistenza al rotolamento) e le Mezcal grafene (TNT G+) che sono ottime.
Infatti, anche secondo me il raceking in versione racesport è più scorrevole.
Ma in previsione di tragitti quasi esclusivamente su asfalto (80% leggo) vedrei meglio il mezcal in grafene, magari ancora un pelo meno scorrevole rispetto al continental ma meno incline a forature e soprattutto più duraturo..
Non so quanto possa durare un raceking racesport facendo prevalentemente asfalto.. :freeride:
Non vorrei azzardare, ma metà rispetto ad un mezcal G+?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.691
18.418
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
L'ho usato la stagione scorsa con soddisfazione e l'ho rimontato quest'anno...non sarà una piuma ,ma non è nemmeno il più pesante,credo che 650 gr per un copertone come il Mezcal G+ siano giusti...l'ho usato in tutte le situazioni,sul bagnato tende a scodare,ma alla fine tiene,su bitume è ottimo e su sterro normale,compreso qualche cosa di più hard,lo trovo di buon livello,tanto da farmelo ricomprare....;-)
 

kaver82

Biker cesareus
16/1/18
1.680
371
0
Veneto
Visita sito
Bike
Scapin oraklo
Le mezcal tnt 4c g+ oltre ad avere una quantità mostruosa di sigle vanno davvero bene, io ci ho già fatto 1500km con una 2.1” al posteriore, praticamente 50% sterrato 50% asfalto ottima scorrevolezza e grip molto buono in curva, in trazione non fanno miracoli ma se la cavano vista la scorrevolezza, mi mollano solo in qualche punto tecnico ma ci sta
Ps
Mai bucato ma si paga un po’ di peso di troppo
Pps
1500km e siamo circa al 50% di consumo, direi ottimo
Wow, consumi davvero ristretti direi!! E davanti che gomma usi per questo tipo di percorsi? Ho paura a mettere un altro mezcal, non vorrei mi partisse l'anteriore sul ghiaino nei sterrati.. Riguardo a forature dovrebbe andare bene come gomma no?
 

kaver82

Biker cesareus
16/1/18
1.680
371
0
Veneto
Visita sito
Bike
Scapin oraklo
L'ho usato la stagione scorsa con soddisfazione e l'ho rimontato quest'anno...non sarà una piuma ,ma non è nemmeno il più pesante,credo che 650 gr per un copertone come il Mezcal G+ siano giusti...l'ho usato in tutte le situazioni,sul bagnato tende a scodare,ma alla fine tiene,su bitume è ottimo e su sterro normale,compreso qualche cosa di più hard,lo trovo di buon livello,tanto da farmelo ricomprare....;-)
Ciao e grazie per la risposta.. e davanti cosa metti? Io faccio piu asfalto che sterrato.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.691
18.418
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao e grazie per la risposta.. e davanti cosa metti? Io faccio piu asfalto che sterrato.


Vittoria Barzo 2.1...la stagione scorsa 6600km (ma fermo 3 mesi per infortunio)...cambiato 2 Mezcal dietro...e 1 Barzo davanti,oltre a sterro,faccio pure io giri su bitume,l'anno scorso il più lungo quasi 170km...con queste gomme...;-)
 

andry-96

Biker forumensus
16/5/17
2.252
1.027
0
29
Brescia
Visita sito
Bike
Giant anthem advanced pro
Wow, consumi davvero ristretti direi!! E davanti che gomma usi per questo tipo di percorsi? Ho paura a mettere un altro mezcal, non vorrei mi partisse l'anteriore sul ghiaino nei sterrati.. Riguardo a forature dovrebbe andare bene come gomma no?
Davanti ho una barzo, faccio parecchio asfalto di trasferimento ma poi provo anche un po’ di trail più impegnativo( niente di mostruoso eh ) quindi preferisco una gomma davanti un pochino più sicura.
Devo dire però che i tasselli laterali della mezcal uniti alla mescola morbida vanno forse meglio della barzo, all’inizio non mi aveva stupito( venivo da una barzo anche al posteriore) ma mi sto trovando sempre bene e anche quando va in crisi si riprende alla svelta( fango a parte) e in mezzo giro riprende trazione e ti porta su
 

Davide_sd

Biker superis
2/8/12
322
135
0
Vicenza
Visita sito
Non so quanto possa durare un raceking racesport facendo prevalentemente asfalto.. :freeride:
Non vorrei azzardare, ma metà rispetto ad un mezcal G+?

All'incirca io percorro 70% terreni duri (asfalto/cemento) e 30% restante. Al posteriore ho una Race King Racesport e conto di superare i 3300km (al momento sono a 2600km). Solitamente la tengo a pressione 2 bar.
 

kaver82

Biker cesareus
16/1/18
1.680
371
0
Veneto
Visita sito
Bike
Scapin oraklo
Vittoria Barzo 2.1...la stagione scorsa 6600km (ma fermo 3 mesi per infortunio)...cambiato 2 Mezcal dietro...e 1 Barzo davanti,oltre a sterro,faccio pure io giri su bitume,l'anno scorso il più lungo quasi 170km...con queste gomme...;-)
Buono, è da prendere in considerazione allora. Ma una rocket ron davanti non l'hai mai presa in considerazione e comunque non vuoi mischiare le marche?
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.691
18.418
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Buono, è da prendere in considerazione allora. Ma una rocket ron davanti non l'hai mai presa in considerazione e comunque non vuoi mischiare le marche?

Non so,non l'ho mai presa in considerazione e non l'ho mai provata...mi sembra un filo più easy rispetto la Barzo,preferisco la seconda,non c'è cosa peggiore di perdere l'anteriore in discesa...magari sbaglio,sarà una mia impressione,probabilmente per tu che fai più asfalto che terra,potrebbe essere buona...;-)
 

kaver82

Biker cesareus
16/1/18
1.680
371
0
Veneto
Visita sito
Bike
Scapin oraklo
Davanti ho una barzo, faccio parecchio asfalto di trasferimento ma poi provo anche un po’ di trail più impegnativo( niente di mostruoso eh ) quindi preferisco una gomma davanti un pochino più sicura.
Devo dire però che i tasselli laterali della mezcal uniti alla mescola morbida vanno forse meglio della barzo, all’inizio non mi aveva stupito( venivo da una barzo anche al posteriore) ma mi sto trovando sempre bene e anche quando va in crisi si riprende alla svelta( fango a parte) e in mezzo giro riprende trazione e ti porta su
Grazie del passaggio.. Io stavo prendendo in considerazione l'acquisto di una rocket ron, che dicono oltre ad essere grippante è anche bella scorrevole. Potrebbe essere ideale all'anteriore con una mezcal dietro e sapendo i percorsi che faccio? O è meglio non usare coperture di case differenti assieme?
 

kaver82

Biker cesareus
16/1/18
1.680
371
0
Veneto
Visita sito
Bike
Scapin oraklo
Non so,non l'ho mai presa in considerazione e non l'ho mai provata...mi sembra un filo più easy rispetto la Barzo,preferisco la seconda,non c'è cosa peggiore di perdere l'anteriore in discesa...magari sbaglio,sarà una mia impressione,probabilmente per tu che fai più asfalto che terra,potrebbe essere buona...;-)
Si, infatti io faccio 0 discesa
 

Davide_sd

Biker superis
2/8/12
322
135
0
Vicenza
Visita sito
Davvero? Sembrano davvero tantissimi per la racesport (considerata da gara) :nunsacci:
Come sei riguardo a pizzicate, forature?

Si, mi trovo veramente bene con questa gomma. Tieni conto che in salita vado abbastanza forte (quando sono in forma supero i 4,7W/kg) quindi la gomma è abbastanza sollecitata in trazione. Ciononostante prevedo di superare i 3300km. Riguardo le forature e pizzicature, al momento sono a quota zero (o meglio, almeno una foratura piccola ma il lattice ha tappato bene).

Precedentemente montavo le RaceKing Protection: i test di laboratorio mostrano come sia allo stesso livello della RaceSport per quanto riguarda la resistenza al rotolamento, ma sia molto migliore per le forature. Effettivamente l'anno scorso ho fatto anche diversi sentieri alpini con la Protection, e non ho mai tagliato le spalle o forato. Ho solamente pizzicato una camera d'aria. Poi sono passato alla RaceSport per risparmiare peso e soprattutto perché avevo trovato un'offerta che risparmiavo qualche euro. Purtroppo ora sia le RaceSport che le Protection costano un botto.

il 30% restante cos'è? terra, roccia, fango, secco, strade bianche, sentieri?
se è terreno facile io col 70% asfalto/cemento monterei una slick almeno dietro...

Il restante è tutto! Da sentieri alpini a fango su sentieri di collina passando per sterrate. E' per questo che non monto slick. Anche perché le poche slick che avevo visto, le recensioni dicevano che duravano poco.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo