Vitamina D

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.882
3.664
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Buongiorno a tutti, chi di voi include regolarmente negli esami del sangue il valore della Vitamina D ?
Facendo attività all'aperto ho sempre pensato di produrne a sufficienza e invece ne risulto carente.
E' capitato anche a voi e come avete integrato?
Grazie a tutti per le risposte e buone pedalate.

Il dubbio mi è venuto guardando il terzo video della serie, che per completezza d'informazione metto intera.

 
Ultima modifica:

mago68

Biker superioris
1/2/09
836
333
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
La vitamina D ha varie funzioni, ad esempio per il metabolismo osseo e per il sistema autoimmune. Non può essere reintegrata a caso perché a differenza di altre vitamine come la C che vengono eliminate se in eccesso con le urine, questa viene accumulata nei grassi e se presa in eccesso può produrre danni. Pertanto l’unico consiglio è quello di farsela prescrivere e dosare dal medico.
 

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.882
3.664
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
La vitamina D ha varie funzioni, ad esempio per il metabolismo osseo e per il sistema autoimmune. Non può essere reintegrata a caso perché a differenza di altre vitamine come la C che vengono eliminate se in eccesso con le urine, questa viene accumulata nei grassi e se presa in eccesso può produrre danni. Pertanto l’unico consiglio è quello di farsela prescrivere e dosare dal medico.
Concordo, per questo (a mio giudizio) andrebbe monitorata con gli esami ematici.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.105
12.876
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Anch'io ho avuto carenza di vitamina D ed il mio medico mi ha prescritto un ciclo di un paio di mesi con un integratore in perle da assumere una volta a settimana.
Come già detto sopra meglio sentire il proprio medico, esami alla mano.
 
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.882
3.664
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Anch'io ho avuto carenza di vitamina D ed il mio medico mi ha prescritto un ciclo di un paio di mesi con un integratore in perle da assumere una volta a settimana.
Come già detto sopra meglio sentire il proprio medico, esami alla mano.
Giusto, ho già preso appuntamento col medico per settimana prossima, vediamo cosa mi dice.
 
  • Mi piace
Reactions: AlfreDoss

Heavy Metal Biker

Biker ciceronis
25/7/12
1.580
1.883
0
Val di Susa
Visita sito
La controllo regolarmente, una volta l'anno per "tarare" l'integrazione perché tanto ogni volta il risultato è piuttosto bassino. In passato facevo esame pre e post integrazione (sui 2000ui al giorno) e verificavo l'effettiva efficacia. Diciamo che ormai stacco l'integrazione solo nei mesi estivi.
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.743
4.130
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
È cosa che riguarda molte persone. Non è di facile definizione perché non c'è una soglia ben definita per stabilire la carenza. Uno studio europeo indicava tra l'8 e il 18 % della popolazione a seconda dei mesi dell'anno. Negli anziani è molto piu carente, con picchi anche del 70-80 %.
Il bello è che quasi tutti la trascurano e ben pochi medici la fanno dosare...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: MagicTartaruga

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.882
3.664
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
È cosa che riguarda molte persone. Non è di facile definizione perché non c'è una soglia ben definita per stabilire la carenza. Uno studio europeo indicava tra l'8 e il 18 % della popolazione a seconda dei medi dell'anno. Negli anziani è molto piu carente, con picchi anche del 70-80 %.
Il bello è che quasi tutti la trascurano e ben pochi medici la fanno dosare...
Come giustamente hai fatto notare quasi nessun medico ne richiede il dosaggio negli esami annuali di routine, se non l'avessi pretesa chissà quando me ne sarei accorto.

Fonte ISS
Lo stato (status) della vitamina D si valuta misurando i livelli del suo precursore [calcidiolo, generalmente indicato con la sua formula chimica 25(OH)D] nel sangue ed esprimendo la sua concentrazione in nanogrammi per millilitro (ng/ml) o in nanomoli per litro (nmol/L). Variazioni stagionali nei livelli di vitamina D nel sangue sono ben documentate, con valori più alti in estate e in autunno e più bassi in inverno e primavera. La zona geografica in cui si vive (latitudine), il colore della pelle, il sesso e il peso corporeo contribuiscono alla variabilità dei livelli di vitamina D nel sangue.
Non c’è un consenso unanime nella comunità scientifica e medica su quali siano i livelli ottimali di vitamina D e sulla definizione clinica di carenza. In un recente documento dell’Associazione Italiana degli Endocrinologi Clinici, si considerano sufficienti nella popolazione generale valori uguali o maggiori di 20 ng/ml (50 nmol/L), ma si raccomandano livelli uguali o superiori a 30 ng/mL (75 nmol/L) in presenza di condizioni di rischio e/o malattie.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: albatros_la

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.882
3.664
0
57
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
Dopo tre settimane di integrazione comincia a risalire ma ci vorrà ancora un po' di pazienza.
L'unico consiglio che mi sento di condividere è controllatela regolarmente e in caso di carenza rivolgetevi a un medico esperto nella materia.
IMG_20250210_103319~2.jpg
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.097
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
io ho fatto l'esame diverse volte in concomitanza con altri esami del sangue ed ero sempre molto carente.

da allora la prendo nel periodo invernale dal momento che la luce del sole non la vedo molto.

da allora è un po risalita, restando su valori un po bassi ma non rasoterra come all'inizio.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo