• La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Gare [Video] La differenza fra un pro ed un amatore

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito
Secondo me un fattore importante è anche quello economico legato all'usura del mezzo o alle possibili rotture, almeno per me.
Se sapessi di avere a casa scatoloni pieni di sospensioni, gomme, deragliatori ecc nuovi, e magari qualcuno che me li monta e me li regola ogni volta, sicuramente affronterei certi percorsi e certi passaggi in modo diverso...
 
Reactions: seba92r

warez

Biker serius
2/7/13
204
6
0
Genova
Visita sito
..è sicuramente un fattore da tenere in considerazione sono d'accordo. Ricordo ancora le giornate in pista in moto...la differenza tra amatori e pro era sicuramente anche nelle capacità ma guidare in quel modo (dei pro) sapendo che comunque alle spalle hai un team con un po di quattrini e che comunque la moto non è tua e non te la dovresti aggiustare con i tuoi soldi ti fa guidare con un fattore "speriamo di tornare a casa con pelle e moto sani" un po attutito
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.819
10.137
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
mai passato per la mente...
 
Reactions: D-Lock

Koroviev

Il Re dei Troll / Il Signore delle forcelle
25/8/17
13.787
8.362
0
Krukkolandia
Visita sito
Bike
Trollbike senza ruote
Dipende da che pro e che amatore. Secondo me, anche nella mtb come in altri sport, la differenza tra un amatore di alto livello, quindi molto bravo e che si allena regolarmente e tra un pro di basso livello, quindi meno bravo tra i pro, è quasi inesistente. Anzi, a volte, l'amatore molto bravo potrebbe essere addirittura più bravo del pro scarso.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.819
10.137
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
secondo mo è perché i pro sono molto meno rigidi sulla bici

sì...sicuramente...e te ne accorgi da come lo assorbono e che movimento fa la ruota ant ed il manubrio.
C'è da dire che era un passaggio abbastanza tossico sicuramnete per le mie possibilità...almeno guardandolo così...e che i "pro" forse hanno + esperienza in quanto girano di + su questi tracciati.
Ottimo video, grazie...
 

IL mattei

Biker popularis
1/5/12
64
6
0
40
moghegno
Visita sito
Bike
Ns bikes
Quindi insacchi in tutti i buchi e fai tutti i passaggi a velocità super ridotte per paura di rompere la bici? Io per lo stesso motivo cerco invece di ammortizzare il piu possibile e cerco di mantenere una velocita che non mi faccia bloccare dal primo sasso poi chiaramente la tecnica,la lettura delle linee e la forza fisica non sempre assistono...
 

AleEND

Biker superis
9/4/18
405
203
0
Casa
Visita sito
Bike
MTB

Per me invece è legato all'usura e rottura di me stesso... Quando inventeranno una pillolina che mandi giù e ti rimette istantaneamente in forma al 100% da qualunque infortunio... allora mi vedrete vincere la coppa del mondo DH!
 
Reactions: ...................

Sbomballaro

Biker novus
30/4/17
9
4
0
50
Battaglia terme
Visita sito
Bike
Cannondale moterra 2
Marco Toniolo


giouncino
Quel buco è come se non ci fosse per i pro…complimenti..
Video molto interessante
secondo mo è perché i pro sono molto meno rigidi sulla bici

anche secondo me è una combinazione di rigidità sul manubrio e taratura della sospensione. infatti nn vedo lineee particolari su quell buco
 

tylerdurden71

Biker tremendus
16/9/11
1.080
491
0
Udine
Visita sito
Sante parole!
 

Elandur

Biker cesareus
29/6/15
1.710
989
0
Visita sito

Ovvio che no. Ma se un determinato passaggio lo reputo al limite delle mie possibilità e l'eventualità di farlo male potrebbe compromettere la bici rallento ed evito. Altrimenti una delle possibili conseguenze potrebbe essere, oltre l'eventuale caduta e danno fisico, ma anche la rottura di un pezzo che poi mi tocca sostituire investendo tempo (ricerca del pezzo, ordine, attesa del corriere, e montaggio) e denaro (che per quanto mi riguarda non scorre a fiumi e non sempre è disponibile).
Esempio: se vado a girare in un posto dove so che c'è un gap che non sono sicuro di chiudere lo passo di lato, evitando il rischio di danneggiare magari ammortizzatore e cerchio con le conseguenze di cui sopra.
Mi pare buonsenso...

Per me invece è legato all'usura e rottura di me stesso... Quando inventeranno una pillolina che mandi giù e ti rimette istantaneamente in forma al 100% da qualunque infortunio... allora mi vedrete vincere la coppa del mondo DH!

Non dirlo a me, ho una cartella clinica grossa come il signore degli anelli!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo