Ciao! Lo posto qui perché non c'è una sezione per la Svizzera. Qualcuno l'ha già fatto? Se sì, ha tracce o altro materiale utile? :o)
Non so, se posso utile per te. Tu parli della Via Spluga.Ciao! Lo posto qui perché non c'è una sezione per la Svizzera. Qualcuno l'ha già fatto? Se sì, ha tracce o altro materiale utile? :o)
Non so, se posso utile per te. Tu parli della Via Spluga.
Io ho fatto una volta quel itinerario fino al Passo San Bernardino e poi sono sceso per la Valle Mesolcina fino al Lago Maggiore.
Da Thusis (dove comincia la Viamala) fino a Zillis si prende la vecchia strada della Viamala che è chiuso per le macchine. Il sentiero della Via Spluga in questo tratto non'è fattibile con la bici. Da Zillis si sale per la strada cantonale fino a Splügen. Anche lì tutto il percorso pedonale della Via Spluga passando per la forra di Rofla (Roflaschlucht) non'è pedalabile.
Una bella alternativa per evitare la strada nel valle è di salire da Andeer per il Lai da Vons, da dove si scende verso Sufers. Più di dislivello, ma un bel panorama.
Una volta a Sufers si trova una strada sterrata alla parte settentrionale del valle (al nord dalla strada cantonale) che va a Splügen.
Da Splügen al Passo della Spluga devi salire per forza sulla strada perche il sentiero e troppo ripido e sconnesso per pedalare.
In continuazione, per la discesa in Italia ti segnalo che il tratto della Via Spluga per Monte Spluga e Isola (passando per le "Gole del Cardinello") e abbastanza tecnico e non devi soffrire dei vertigini.
Su quel ultimo tratto trovi informazioni qui sul forum usando il bottone "Cerca".
Di una traccia non ne hai bisogno: In svizzera tutto è segnato benissississimo...
Poi, per capire, quale sarebbe la tua intenzione?
Non cominci mica il giro a Thusis e lo finisci al Passo della Spluga, no...?
(scusate il mio italiano - ma sono tedesco...)
Dal lago di Lej sono passato una volta.Ciao!
Grazie mille per le info....la mia idea sarebbe di partire dalla Valle, magari facendo appunto un pezzo della Viamala, andare a Madesimo e scollinare ritornando da Iuf e...ecc. :oP o dalla Val di Lei.. :o) Mah...mi sa che mi conviene farla a tentativi...un pezzo alla volta...in vari giri
Dal lago di Lej sono passato una volta.
Ho il ricordo malissimo per la discesa dal Passo Angeloga al Rifugio Chiavenna (per il lago Nero) perche li era una ferrata!!!
Forse è meglio il Passo da Niemet, ma non ci sono mai passato.
Da Juf per la Forcellina al Pass da Sett e a Casaccia è mooolto duro!
Non ho ancora capito, da dove vuoi partire? Quale Valle?
Cosa c'entra la Viamala con Madesimo?
Mi manca un tratto in mezzo....
Tu parli di un giro ad'anello o di un itinerario di A a B...?
Dal lago di Lej sono passato una volta.
Ho il ricordo malissimo per la discesa dal Passo Angeloga al Rifugio Chiavenna (per il lago Nero) perche li era una ferrata!!!
Forse è meglio il Passo da Niemet, ma non ci sono mai passato.
Da Juf per la Forcellina al Pass da Sett e a Casaccia è mooolto duro!
Non ho ancora capito, da dove vuoi partire? Quale Valle?
Cosa c'entra la Viamala con Madesimo?
Mi manca un tratto in mezzo....
Tu parli di un giro ad'anello o di un itinerario di A a B...?
Pensavo al contrario.lascia perdere il passo niemet, dall italia verso la svizzera è brutto, impedalabile in salita e anche in discesa praticamente...
pedali la metà del sentiero dal lago di spluga a emet,poi il sentiero diventa troppo stretto e esposto per pedalare.Pensavo al contrario.
pedali la metà del sentiero dal lago di spluga a emet,poi il sentiero diventa troppo stretto e esposto per pedalare.
dal lago al passo non è nemmeno male, ma praticamente si spinge.
la vista al passo è stupenda.
il sentiero della val da niemet però è più trial che altro e non scende mai,
sembra più che altro un falsopiano che una discesa.
quando finalmente si inizia perder quota seriamente il sentiero si trasforma subito in strada sterrata e poi asfaltata.
insomma:sconsigliato.
invece deve essere bella al variante di ander, ma solo per sentito dire.
andre