Via Francigena In Mtb

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3

Ciao e benvenuto!
Sai che mi incuriosisce molto questa parte Cimina di cui ho iniziato a sentir parlare da Viterbo in avanti?
Hai delle foto?
Da che parte di Viterbo sei partito per affrontarla?
 

kermitilrospo

Biker novus
5/8/11
10
0
0
Manerbio (BS)
Visita sito

confermo. io poi sono andato direttamente in sacrestia a S.Pietro dove Don Bruno Vercesi si occupa di dare il Testimonium ai pellegrini, ma sono arrivato sabato 13 agosto e il don non c'era fino al mercoledì successivo. Comunque si può avere per posta.
 

kermitilrospo

Biker novus
5/8/11
10
0
0
Manerbio (BS)
Visita sito
Ciao e benvenuto!
Sai che mi incuriosisce molto questa parte Cimina di cui ho iniziato a sentir parlare da Viterbo in avanti?
Hai delle foto?
Da che parte di Viterbo sei partito per affrontarla?

Ho qualche foto ma le devo ancora caricare. In pratica da Viterbo / porta Romana sono andato diritto e ho seguito un cartello giallo per S. Martino al Cimino. Dal paese si sale ancora seguendo la direzione Lago di Vico e poi tutta discesa fino a Ronciglione, poi Sutri.
 

kermitilrospo

Biker novus
5/8/11
10
0
0
Manerbio (BS)
Visita sito

io ho fatto il viaggio a costo ZERO per quanto riguarda portapacchi/borse:
prova a guardare QUI, QUI e QUI e poi vedi tu (portapacchi adattato preso da una bici da donna/ griglia bianche di un vecchio frigo/ zaino 40 lt decathlon); fai conto che io facevo dai 100 ai 140 km al giorno e non ho avuto mai problemi (però mi ero allenato ogni giorno per almeno due mesi... partendo da zero però). Per la frutta non capisco dove possa essere il problema: non vai nel deserto e i fruttivendoli non mancano
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3

Come si fa ad avere per posta?
Occorre inviare la credenziale?
A che indirizzo?

Grazie mille!
 

pasticca

Biker extra
20/9/08
730
0
0
viterbo
Visita sito

La variante di cui parla Kermitilrospo e' appunto quella "Cimina" di cui esistono anche tratti di tracciato anche su strade non asfaltate , come per esempio quella che parte da Porta Romana verso San Martino , all' altezza di un fontanile si sale sulla sua sx (strada Roncone) fino ad intersecare di nuovo la strada per S.M. oppure l' altro tratto sopra San Martino prima di scendere verso il lago di Vico-Ronciglione (strada sterrata sulla dx in salita che attraversa il Montefogliano) che arriva tra Cura di Vetralla e Capranica (all' incirca loc. querce d' orlando)
 

kermitilrospo

Biker novus
5/8/11
10
0
0
Manerbio (BS)
Visita sito

io mi sono limitato all'asfalto
 

kermitilrospo

Biker novus
5/8/11
10
0
0
Manerbio (BS)
Visita sito
Come si fa ad avere per posta?
Occorre inviare la credenziale?
A che indirizzo?

Grazie mille!

Inanzitutto non so se bisogna avere per forza il timbro della sacrestia di S.Pietro o basta quello di qualsiasi ospitalità di Roma comunque la procedura è questa:

inviare in busta chiusa la fotocopia della credenziale e la fotocopia di un documento d'identità a: Don Bruno Vercesi - Canonica di S. Pietro in Vaticano 00120 Roma.
 
Reactions: Glicerina

rolen

Biker popularis
11/4/07
58
0
0
Fanano (MO)
Visita sito
Ottimo link, stampo
Non appena avrò allestito la bici programmo il viaggio, per ora sto facendo qualche giro di allenamento!
 

rolen

Biker popularis
11/4/07
58
0
0
Fanano (MO)
Visita sito
davvero ottima intraprendenza!
io non sono proprio un "Mac Gyver"...preferisco non rischiare di dover girare la bici sul più bello.
 

kermitilrospo

Biker novus
5/8/11
10
0
0
Manerbio (BS)
Visita sito
davvero ottima intraprendenza!
io non sono proprio un "Mac Gyver"...preferisco non rischiare di dover girare la bici sul più bello.

non è questione di essere mac gyver ma è stato proprio un tipo di approccio a questo viaggio: se mi avesse abbandonato il portapacchi avrei potuto tenere comunque lo zaino sulle spalle, se mi avesse abbandonato la bici (l'ho pagata 45 euro) io avrei abbandonato lei e avrei proseguito a piedi fino a Roma. Fortunatamente è andato tutto benISSIMO!
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3
Ragazzi, così come avevo già fatto per il Cammino di Santiago, ho raccolto in un articolo tutto ciò che c'è da sapere prima di mettersi in viaggio lungo il tratto tosco-laziale della Via Francigena.
Trovate tutto QUI.

Nel caso aveste suggerimenti, correzioni o integrazioni da segnalarmi non fatevi problemi!
 

ygorstray

Biker novus
24/5/11
27
0
0
Valle d'Aosta
Visita sito
Ciao a tutti,
innanzitutto grazie per come riuscite a trasmettere le emozioni di un percorso che va ben oltre l'aspetto puramente religioso.
Pochi giorni fa chiacchierando con un amico del gruppo Pedalando l'ho "minacciato" dicendogli che prima o poi saremmo scesi fino a Roma in bici... Mi sono bastati un paio di giorni per contagiare un amico ed eccomi qui a leggere, purtroppo per ora in modo superficiale, i vostri post.
A questo punto direi che in linea di massima il percorso è chiaro. Prima di lasciarmi trasportare dall'entusiasmo vorrei comunque chiedervi alcuni preziosi consigli.
Vi spiego subito che saremmo probabilmente in 5 a intraprendere il percorso. Una coppia di amici, entrambi maestri di mtb quindi "vaccinati", io, mia moglie e mia figlia. Il problema mi si pone soprattutto in merito a mia figlia. L'anno prossimo avrà 9 anni, è molto allenata in bici (anche a livello agonistico) ma non vorrei che per lei diventasse una "tortura" o peggio ancora un problema fisico per una bimba nell'età dello sviluppo. Ha sempre adorato le lunghe uscite in bici ed anche le vacanze un po' alternative, la mia paura però è di sottoporla a uno stress fisico eccessivo.
Nel caso in cui fosse effettivamente così, secondo voi è possibile fare in modo che un camper ci segua (o comunque sia possibile incrociarci di frequente) lungo il cammino?
Aggiungo anche che siamo di Aosta, quindi partiremmo dal Gran San Bernardo per arrivare fin dove il destino vorrà...
Resto in attesa di qualche vostro parere prima di lanciarmi a testa bassa nell'organizzazione del nostro tour.
Grazie ancora.
Ivan
 

Glicerina

Biker assatanatus
6/4/06
3.023
4
0
51
Milano
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone 3

Ciao Ivan e benvenuto!
Ti posso dare una risposta solo parziale in quanto ho percorso esclusivamente il tratto tosco laziale della Via, spero comunque possa esserti utile per darti un'idea.
In linea di massima la Via Francigena (Sembola se dico cacchiate vienimi in soccorso!) segue l'antico percorso della Via Cassia e l'attuale strada asfaltata non è mai troppo lontana dagli sterrati (anzi, in alcuni punti, soprattutto verso Roma, tracciato della Via e percorso della Cassia coincidono).
Dovresti sempre e comunque dover riuscire ad avere un punto di appoggio in tempi rapidi.
Aspetto che gli altri ragazzi del topic diano la loro opinione, ma secondo me puoi andare tranquillo.
Ciao!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo