vi siete mai arresi?

vi è mai capitato di dire "non c'è la faccio"?non solo nelle salite che spaccano le gambe:specc: ma anche nelle discese ripidissime che fanno paura solo a guardarle:volo: .tutti dicono che è una questione di carattere,che il nostro sport lo forma,ma io credo ke la mtb nn lo formi ma lo rivela;la mtb ti mette alla prova:cassius: ,se hai un carattere forte ce la fai a superare i momenti duri,se invece hai un carattere debole è meglio ke torni a casa....
 

trahuma

Biker poeticus
13/9/05
3.983
1
0
34
Torino!
Visita sito
magari su certi salti o passaggi molto tecnici li provo un po di volte ma nn li faccio... xò finisco sempre x farli xke mi scasso le sfere a nn farli...:pirletto:
 

-

Biker novus
3/3/06
4
1
0
Visita sito
salita e discesa sono sfide, se non ti piacciono le sfide, stai a casa.... purtroppo non si può sempre vincere quindi smadonno sia in salita che in discesa.

"tutti sono capaci di prendere una tigre per le palle ma solo pochi hanno il coraggio di continuare a stringere!!!" e. bertolino (geom meneghetti)
 
Mai arreso .
Penso soprattutto alle salite come ostacoli da affrontare e comuque essa sia mi adopero sempre per arrivare in cima . Se ne sento arrivare il bisogno , il passaggio da pedalata a passo spinta avviene rapido e fluido come una scalata di rapporto e non c'è niente e nessuno che mi faccia per forza preferire la sella alle scarpe. Ma tornare indietro mai.
Al contrario se vedo che in alto cadono più fulmini che gocce di pioggia oppure il buio si avvicina , ringrazio la superiorità del cervello sui muscoli e riprendo la strada di casa .
 

gurubb

Biker velocissimus
3/7/04
2.628
3
0
47
Verona
Visita sito
salvatore ha scritto:
vi è mai capitato di dire "non c'è la faccio"?non solo nelle salite che spaccano le gambe:specc: ma anche nelle discese ripidissime che fanno paura solo a guardarle:volo: .tutti dicono che è una questione di carattere,che il nostro sport lo forma,ma io credo ke la mtb nn lo formi ma lo rivela;la mtb ti mette alla prova:cassius: ,se hai un carattere forte ce la fai a superare i momenti duri,se invece hai un carattere debole è meglio ke torni a casa....

ci sono passaggi che fatico a fare a piedi figurati in sella
 

Ryu80

Biker assatanatus
3/8/05
3.227
53
0
45
Biella e dintorni
Visita sito
Bike
YT Jeffsy 27'
dico senza problemi di essere sceso e di scendere ancora adesso dalla sella sia in salita che in discesa.
in salita è comprensibile rinunciare se non hai un allenamento sufficiente, d'altra parte si rischia di farsi venire dei crampi ma cmq sforzare troppo non è proprio salutare. in discesa invece ammetto senza vergogna che spesso sono sceso per paura di una caduta (che a volte è avvenuta) ma il più delle volte una volta affrontata e superata dico attonito fra me e me: "ma perchè ne avevo paura? è stato più facile del previsto!". in entrambi i casi è sempre stato un proggredire, in particolare per la discesa, un ripensamento continuo, sui tratti tecnici e pericolosi evitati, per come affrontarli al fine di essere più veloce e di rimanere in sella. avere paura non è un difetto per il quale bisogna rinunciare a fare una discesa(brutte parole da dire: "è meglio che stai a casa"), al contrario non averla lo è anche se può tornare utile nelle situazioni che tendenzialmente vengono sopavvalutate. l'unico peccato di cui ci si macchia avendo paura è la rinuncia, il non voler ritentare pur sapendo di provare timore; dico ciò perchè tutte le volte che getto la spugna torno a casa oltre che stanco anche un pò....incazzato con me stesso... sensazione che spesso ritengo più dolorosa che una botta per terra.
 

boomnder

Biker assatanatus
25/2/05
3.213
1
0
46
Bari
Visita sito
non avere mai paura o non mettersi mai in discussione, non è coraggio...
anche le discese meritano tratti di piccola paura, l'importante è calibralrla con l'esperienza che sai di avere: la caduta la fai anche su salti fatti e rifatti.
io personalmente quando non sono sicuro..giù dalla sella..altre volte mi sono stupito di me stesso.
PS. l'importante è anche "spronare" i compagni di pedalate e mai prenderli per il c*** pensando che sono un pò caghetta
 

bondav

Biker tremendus
alech ha scritto:
Mai arreso .
Penso soprattutto alle salite come ostacoli da affrontare e comuque essa sia mi adopero sempre per arrivare in cima . Se ne sento arrivare il bisogno , il passaggio da pedalata a passo spinta avviene rapido e fluido come una scalata di rapporto e non c'è niente e nessuno che mi faccia per forza preferire la sella alle scarpe. Ma tornare indietro mai.
Al contrario se vedo che in alto cadono più fulmini che gocce di pioggia oppure il buio si avvicina , ringrazio la superiorità del cervello sui muscoli e riprendo la strada di casa .

Quoto: anch'io affronto le salite con questo spirito.

Per quanto riguarda le discese sono conscio dei miei limiti tecnici e cerco ogni volta di migliorarmi (anche questa per mè è una sfida) cercando passaggi sempre più difficili, poi se vedo che non ce la faccio scendo di sella e mi dico: "la prossima volta ci riprovo" con il risultato che termino indenne il giro previsto ed ho uno stimolo in più per l'uscita successiva.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo