Un cordiale saluto a tutti i frequentatori di questo meraviglioso forum.
E' da un po' che vi seguo e devo dire di aver trovato qui info molto interessanti.
Un grazie pertanto ai webmaster e ai moderatori che hanno saputo creare questa bella comunità di appassionati.
Questo è praticamente il mio primo messaggio e perciò mi presento.
La mia esperienza di mtb è praticamente nulla, provenendo dalla strada.
Una quindicina d'anni fa praticavo bdc con regolarità, partecipando a mediofondo e granfondo. Ero un po' maniaco perchè ero arrivato a farmi le tabelle di allenamento e integrare l'attività su strada con tre sedute settimanali in piscina. Sono arrivato a percorrere 8.000-8.500Km a stagione con discreti risultati in campo amatoriale. L'attività era comunque troppo intensa al punto che l'organismo iniziava a prendere energia dalla massa muscolare in quanto la massa grassa era totalmente esaurita. Pesavo 64Kg che è pochissimo considerando che sono alto 1,76cm. Era troppo!!!
Poi sono arrivati gli impegni familiari: casa, moglie, figli e di colpo ho dovuto abbandonare l'attività sportiva. Ma cambiere le abitudini sportive è un attimo ... non è così però per quelle alimentari. Quando ero in attività mangiavo di tutto in grande quantità, ma questo veniva regolarmente bruciato dall'intensa attività sportiva. Poi al cessare di questa - ahimè - ho continuato con lo stesso regime alimentare (che non è così facile da cambiare) ... Risultato: dopo circa 15 anni mi ritrovo clamorosamente in sovrappeso, al limite della decenza ... Ero arrivato a 88Kg!!!!
A quel punto ho capito che dovevo fare qualcosa, ma riprendere la bici era diventato assai difficile a causa del sovrappeso e della riduzione della massa muscolare ...
Intato volevo cominciare a recarmi al lavoro (5+5Km) in bici, ma specie in estate questo mi faceva sudare e rischiavo ogni volta di arrivare in modo non presentabile ...
Ed è stato a questo punto che ho scoperto le e-bike! Sono bici a pedalata assistita che consentono di ridurre lo sforzo della pedalata e quindi di non sudare nell'uso quotidiano: molto valide!
E così ho iniziato ad usare una e-bike intelligente (non sono tutte uguali) e cioè che mi aiutasse nelle pedalata in modo proporzionale al mio impegno, mediante un sensore di sforzo (quindi niente pedalata simbolica!).
Insomma con questo mezzo, pian piano ho ripreso confidenza con la bici.
Il suo funzionamento poi è anche molto allenante in quanto l'aiuto è sempre pari ad una frazione dello sforzo impresso dal ciclista.
Col passare dei mesi mi sono accorto che pian piano stavo recuperando la forma di un tempo ...
Poi, siccome l'appetito vien mangiando, ho attrezzato tale bici con gomme più sottili (da 25) togliendo parafanghi, fanali, portapacchi, ecc., trasformandola in una specie di bdc. Con questo assetto mi sono divertito molto a fare delle lunghe escursioni (arrivando anche a 200Km in un solo giorno) che altrimenti non sarei stato in grado di fare ...
Poi, però, constatando che la situazione sulle strade era ben diversa da quella di 15 anni fa, ho meditato di passare all'offroad ...
Ho quindi modificato l'assetto della bici, installando ruote da 28"x2,00", una forcella ammortizzata (al posto della rigida di serie) e un cannotto sella ammortizzato a parallelogramma che consente una discreta efficienza di pedalata ...
E così ho iniziato da qualche settimana le prime escursioni facili per lo più nella mia zona di residenza (miranese) per argini e campagna ...
Nei tratti più aspri (argini sterrati "nature") soffro ancora molto per via del fondo sconnesso, ma tutto sommato vedo che me la cavo ... Certo con la bici che mi ritrovo (forcella da 65mm NRX della Suntour) non posso pretendere più di tanto, però per il momento sto macinando chilometri soprattutto con l'obiettivo di perdere peso, divertendomi...
E la bici a pedalata assistita può servire proprio a questo in quanto in caso di difficoltà c'è sempre la possibilità di avere un intervento immediato di soccorso ... Infatti ora la sto usando per lo più a motore spento, facendo intervenire l'aiuto solo nei casi di tratti difficili o di forte vento contrario ...
In mattinata ad es. ho fatto il tour del Muson dei sassi e Muson vecchio tra le provincie di VE e di PD. Sarebbero meno di 70Km (con vari tratti su argine sconnesso), ma con le varienti che ho inserito lungo il percorso, alla fine ho macinato circa 90Km in 4,5 ore circa: molto divertente e molto utile per fare la gamba!
In vista di uscite più impegnative (probabilmente non prima del prossimo anno) mi sto documentando su un possibile nuovo acquisto di una bici "vera" da escursionismo alpino (sono un amante della motagna)...
Devo dire che al momento sono molto attratto dalla NERVE AM 8 della Canyon che è una full generosamente ammortizzata che sarebbe utilissima per la mia schiena malandata (sono stato operato e talvoilta soffro ancora di ernia al disco): gran bella bici e - per me - dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni ...
Vedremo ...
Riassumendo: l'imperativo attuale è perdere peso! Sono consapevole che affrontare percorsi montani in sovrappeso sarebbe un suicidio! Pertanto per ora mi diletterò a fare qualche escursione in zona, per lo più pianeggiante ...
Se qualcuno organizza qualcosa di soft, in zona (miranese) di sabato, io sono disponibile!
P.S. Mi scuso con gli Amministratori se non ho postato nel posto giusto ...
E' da un po' che vi seguo e devo dire di aver trovato qui info molto interessanti.
Un grazie pertanto ai webmaster e ai moderatori che hanno saputo creare questa bella comunità di appassionati.
Questo è praticamente il mio primo messaggio e perciò mi presento.
La mia esperienza di mtb è praticamente nulla, provenendo dalla strada.
Una quindicina d'anni fa praticavo bdc con regolarità, partecipando a mediofondo e granfondo. Ero un po' maniaco perchè ero arrivato a farmi le tabelle di allenamento e integrare l'attività su strada con tre sedute settimanali in piscina. Sono arrivato a percorrere 8.000-8.500Km a stagione con discreti risultati in campo amatoriale. L'attività era comunque troppo intensa al punto che l'organismo iniziava a prendere energia dalla massa muscolare in quanto la massa grassa era totalmente esaurita. Pesavo 64Kg che è pochissimo considerando che sono alto 1,76cm. Era troppo!!!
Poi sono arrivati gli impegni familiari: casa, moglie, figli e di colpo ho dovuto abbandonare l'attività sportiva. Ma cambiere le abitudini sportive è un attimo ... non è così però per quelle alimentari. Quando ero in attività mangiavo di tutto in grande quantità, ma questo veniva regolarmente bruciato dall'intensa attività sportiva. Poi al cessare di questa - ahimè - ho continuato con lo stesso regime alimentare (che non è così facile da cambiare) ... Risultato: dopo circa 15 anni mi ritrovo clamorosamente in sovrappeso, al limite della decenza ... Ero arrivato a 88Kg!!!!
A quel punto ho capito che dovevo fare qualcosa, ma riprendere la bici era diventato assai difficile a causa del sovrappeso e della riduzione della massa muscolare ...
Intato volevo cominciare a recarmi al lavoro (5+5Km) in bici, ma specie in estate questo mi faceva sudare e rischiavo ogni volta di arrivare in modo non presentabile ...
Ed è stato a questo punto che ho scoperto le e-bike! Sono bici a pedalata assistita che consentono di ridurre lo sforzo della pedalata e quindi di non sudare nell'uso quotidiano: molto valide!
E così ho iniziato ad usare una e-bike intelligente (non sono tutte uguali) e cioè che mi aiutasse nelle pedalata in modo proporzionale al mio impegno, mediante un sensore di sforzo (quindi niente pedalata simbolica!).
Insomma con questo mezzo, pian piano ho ripreso confidenza con la bici.
Il suo funzionamento poi è anche molto allenante in quanto l'aiuto è sempre pari ad una frazione dello sforzo impresso dal ciclista.
Col passare dei mesi mi sono accorto che pian piano stavo recuperando la forma di un tempo ...
Poi, siccome l'appetito vien mangiando, ho attrezzato tale bici con gomme più sottili (da 25) togliendo parafanghi, fanali, portapacchi, ecc., trasformandola in una specie di bdc. Con questo assetto mi sono divertito molto a fare delle lunghe escursioni (arrivando anche a 200Km in un solo giorno) che altrimenti non sarei stato in grado di fare ...
Poi, però, constatando che la situazione sulle strade era ben diversa da quella di 15 anni fa, ho meditato di passare all'offroad ...
Ho quindi modificato l'assetto della bici, installando ruote da 28"x2,00", una forcella ammortizzata (al posto della rigida di serie) e un cannotto sella ammortizzato a parallelogramma che consente una discreta efficienza di pedalata ...
E così ho iniziato da qualche settimana le prime escursioni facili per lo più nella mia zona di residenza (miranese) per argini e campagna ...
Nei tratti più aspri (argini sterrati "nature") soffro ancora molto per via del fondo sconnesso, ma tutto sommato vedo che me la cavo ... Certo con la bici che mi ritrovo (forcella da 65mm NRX della Suntour) non posso pretendere più di tanto, però per il momento sto macinando chilometri soprattutto con l'obiettivo di perdere peso, divertendomi...
E la bici a pedalata assistita può servire proprio a questo in quanto in caso di difficoltà c'è sempre la possibilità di avere un intervento immediato di soccorso ... Infatti ora la sto usando per lo più a motore spento, facendo intervenire l'aiuto solo nei casi di tratti difficili o di forte vento contrario ...
In mattinata ad es. ho fatto il tour del Muson dei sassi e Muson vecchio tra le provincie di VE e di PD. Sarebbero meno di 70Km (con vari tratti su argine sconnesso), ma con le varienti che ho inserito lungo il percorso, alla fine ho macinato circa 90Km in 4,5 ore circa: molto divertente e molto utile per fare la gamba!
In vista di uscite più impegnative (probabilmente non prima del prossimo anno) mi sto documentando su un possibile nuovo acquisto di una bici "vera" da escursionismo alpino (sono un amante della motagna)...
Devo dire che al momento sono molto attratto dalla NERVE AM 8 della Canyon che è una full generosamente ammortizzata che sarebbe utilissima per la mia schiena malandata (sono stato operato e talvoilta soffro ancora di ernia al disco): gran bella bici e - per me - dall'ottimo rapporto prezzo/prestazioni ...
Vedremo ...
Riassumendo: l'imperativo attuale è perdere peso! Sono consapevole che affrontare percorsi montani in sovrappeso sarebbe un suicidio! Pertanto per ora mi diletterò a fare qualche escursione in zona, per lo più pianeggiante ...
Se qualcuno organizza qualcosa di soft, in zona (miranese) di sabato, io sono disponibile!
P.S. Mi scuso con gli Amministratori se non ho postato nel posto giusto ...