"vestitino" per i colli euganei...

k.oo

Biker superis
11/9/06
449
0
0
Carlsbergland
Visita sito
ciao tosi,
ormai quasi ci siamo, una delle mie bimbe emigrerà a PD (probabilmente la RC, tipo questa )
non avendo mezzo di trasporto, andrò sui colli (dalla sacra famiglia;)).....e i sentieri dei colli in bici non li ho mai fatti.....

in inverno, che gomme usate????

sta bici la uso per i giri spinti sul secco (raramente, da qui il "sacrificio") e la monto con i racing ralph ma sui colli dubito che possano andare....no?!? (a disposizione ho i soliti nobby nic ma se mi dite che c'è la melma alta ci monto i fidati shark mud da fangazza ;)))

p.s. se qualcuno vuole farsi un giro, io sarò giu' intorno al natale e ovviamente porterò anche i fari in caso di notturne :i-want-t:

ciao a tutti
Ale
 

Beppogatto

Biker velocissimus
4/5/05
2.561
2
0
51
Padova
Visita sito
io uso 4 stagioni le kenda excavator davanti - lo so, sono grosse e scorrono poco, ma sono leggere e tengono bene in tutte le conidzioni - e le maxxis ardent dietro.
il terrreno dei colli è molto vario. non vanno bene gomme troppo specifiche...
ciao
 

Effe

Biker forumensus
16/1/07
2.019
0
0
45
Due Carrare (PD)
Visita sito
ciao tosi,
ormai quasi ci siamo, una delle mie bimbe emigrerà a PD (probabilmente la RC, tipo questa )
non avendo mezzo di trasporto, andrò sui colli (dalla sacra famiglia;)).....e i sentieri dei colli in bici non li ho mai fatti.....

in inverno, che gomme usate????

sta bici la uso per i giri spinti sul secco (raramente, da qui il "sacrificio") e la monto con i racing ralph ma sui colli dubito che possano andare....no?!? (a disposizione ho i soliti nobby nic ma se mi dite che c'è la melma alta ci monto i fidati shark mud da fangazza ;)))

p.s. se qualcuno vuole farsi un giro, io sarò giu' intorno al natale e ovviamente porterò anche i fari in caso di notturne :i-want-t:

ciao a tutti
Ale

Io sui Colli in inverno uso gomme artigliate, ma non da fango. Diciamo che vanno bene gomme polivalenti. Poi ovviamente il fango dipende da quanto pioverà o se ghiacceranno i sentieri. Cmq anche in caso di piogge se proprio non vai in cerca dei single track più ostici non trovi un fango esagerato.
 

Alexius

Biker tremendus
6/9/08
1.237
0
0
Saletto (PD)
Visita sito
ciao,
metterò i nobby nic allora e cmq vi chiederò la situazione a metà dicembre....

grazie a tutti ;)))

Occhio coi Nobby Nick: la mia recente esperienza sul Monte Fasolo mi fa dire che sul fango,o almeno sul fango del Fasolo, l'unica cosa che tendeva a scaricare velocemente era chi stava in sella se questo non si fermava a togliere con le mani i chili di fango che si erano accumulati all'anteriore. Non che il Mountain King al posteriore si sia comportato meglio comunque.....
 

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
57
Padova
Visita sito
ciao tosi,
ormai quasi ci siamo, una delle mie bimbe emigrerà a PD (probabilmente la RC, tipo questa )
non avendo mezzo di trasporto, andrò sui colli (dalla sacra famiglia;)).....e i sentieri dei colli in bici non li ho mai fatti.....

in inverno, che gomme usate????

sta bici la uso per i giri spinti sul secco (raramente, da qui il "sacrificio") e la monto con i racing ralph ma sui colli dubito che possano andare....no?!? (a disposizione ho i soliti nobby nic ma se mi dite che c'è la melma alta ci monto i fidati shark mud da fangazza ;)))

p.s. se qualcuno vuole farsi un giro, io sarò giu' intorno al natale e ovviamente porterò anche i fari in caso di notturne :i-want-t:

ciao a tutti
Ale
Ciao Ale,sui colli in inverno io uso tranquillamente RaRa al post.e NN ant. Per il fango,salvo piogge persistenti e copiose,ne trovi relativamente poco.Basta evitare le zone peggiori.Magari una pedalata insieme si puo' fare.
 

k.oo

Biker superis
11/9/06
449
0
0
Carlsbergland
Visita sito
ne trovi relativamente poco :nunsacci: :smile:
Diciamo piuttosto che vanno selezionati accuratamente i percosi. Comunque, come ha giustamente detto effe, meglio gomme polivalenti

azzz....dalle foto posso intuire che tipo di fango trovate.....quello tacchente....e scivoloso!!!! ;))) io sono abituato a correre sul fango (e non lo vado di certo a evitare....shark mud e via ;)) ma è molto diverso (di deposito, molto fine, quasi liquido ....ma tanto!!!)
la scelta delle gomme è molto importante e per me fa la differenza.... sopratutto su sentieri che farò per la prima volta e che non so neanche che tipo di fondo abbiano....
io se penso ai colli, posso immaginarmi forature a nastro per via dei rovi e castagni....rocce e sassi qua e la....tante foglie (ortiche e zanzare ma per fortuna non è il periodo) e contadini imbestialiti perchè corriamo su PP o sui sentieri della gente.....(ho sentito parlare di Km. di singletrack per cui spero di non fare neanche una strada bianca.......
sicuramente vista la diversicazione dei sentieri, le gomme polivalenti saranno le piu' adatte ma in ogni caso aspetterò dicembre per vedere che vestitino mettergli (e visto che ce li ho, probabilmente saranno i NN ant e post ;)))

approposito, con la camera d'aria (no latex o UST), si torna a casa in bici o c'è la garanzia di farsela a piedi???

ciao ragazzi
 

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
57
Padova
Visita sito
azzz....dalle foto posso intuire che tipo di fango trovate.....quello tacchente....e scivoloso!!!! ;))) io sono abituato a correre sul fango (e non lo vado di certo a evitare....shark mud e via ;)) ma è molto diverso (di deposito, molto fine, quasi liquido ....ma tanto!!!)
la scelta delle gomme è molto importante e per me fa la differenza.... sopratutto su sentieri che farò per la prima volta e che non so neanche che tipo di fondo abbiano....
io se penso ai colli, posso immaginarmi forature a nastro per via dei rovi e castagni....rocce e sassi qua e la....tante foglie (ortiche e zanzare ma per fortuna non è il periodo) e contadini imbestialiti perchè corriamo su PP o sui sentieri della gente.....(ho sentito parlare di Km. di singletrack per cui spero di non fare neanche una strada bianca.......
sicuramente vista la diversicazione dei sentieri, le gomme polivalenti saranno le piu' adatte ma in ogni caso aspetterò dicembre per vedere che vestitino mettergli (e visto che ce li ho, probabilmente saranno i NN ant e post ;)))

approposito, con la camera d'aria (no latex o UST), si torna a casa in bici o c'è la garanzia di farsela a piedi???

ciao ragazzi
Se di camere ne hai a sufficenza torni sicuro :smile::smile::smile:
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
per le forature dipende tanto dalla fortuna, io ho le camere e posso stare mesi e mesi senza forare, o forare per tre uscite di fila, o forare ant e post nella stessa uscita (e per fortuna che avevo dietro due camere!!!!).....
comunque a dicembre il rischio di forare è ridotto: terreno molle e vegetazione tutt'altro che rigogliosa aiutano.
Purtroppo la tua speranza di non fare nemmeno una strada bianca rimarrà tale, solo una speranza. Se è vero che i colli sono pieni di sentieri e single track, è altrettanto vero che sono una zona fortemente antropizzata. Poi la loro morfologia ti porta a dover percorrere anche tratti di collegamento su asfalto
 

k.oo

Biker superis
11/9/06
449
0
0
Carlsbergland
Visita sito
ahahahah .......maledetti!!! :smile:

allora dovrò sbattermi e "approfondire" (imparare) il discorso.....qui il problema di forare proprio non sussiste!!!!!!! mai....nessuno....(mo' devo stare attento a non gufare troppo;))

....aiutatemi voi.... avendo i crossmax ST e lasciando la bici inoperosa per mesi, cosa mi consigliate?!? (a parte lasciarla a qualcuno di voi ;)))
io so che esiste il sistema ust, che ci son delle bombolette, una valvoletta (che dovrei avere) e basta....poi ho letto in miliardi di posti del latex....incuriosito mi ero informato (anche qua sul forum ce ne' quanto se ne vuole) ma mi sembrava inutile visti gli sbattimenti e che qui effettivamente non ho il problema ma anzi, avere ancora la camera d'aria è pratico....
.....dovro' sbattermi......portarmi dietro ogni volta 3 camere non esiste!!!
 

Marcoz

Biker cesareus
11/11/07
1.627
0
0
Cartura (PD)
Visita sito
ahahahah .......maledetti!!! :smile:

allora dovrò sbattermi e "approfondire" (imparare) il discorso.....qui il problema di forare proprio non sussiste!!!!!!! mai....nessuno....(mo' devo stare attento a non gufare troppo;))

....aiutatemi voi.... avendo i crossmax ST e lasciando la bici inoperosa per mesi, cosa mi consigliate?!? (a parte lasciarla a qualcuno di voi ;)))
io so che esiste il sistema ust, che ci son delle bombolette, una valvoletta (che dovrei avere) e basta....poi ho letto in miliardi di posti del latex....incuriosito mi ero informato (anche qua sul forum ce ne' quanto se ne vuole) ma mi sembrava inutile visti gli sbattimenti e che qui effettivamente non ho il problema ma anzi, avere ancora la camera d'aria è pratico....
.....dovro' sbattermi......portarmi dietro ogni volta 3 camere non esiste!!!
dato che la userai poco e dopo rimarrà ferma a lungo, non farti troppi probemi e monta le camere. Ripeto, in inverno è molto più difficile bucare (credo di non aver mai bucato in inverno) e comunque almeno una camera te la devi portare dietro anche con ust o latticizzate: se tagli il copertone sei a piedi e devi chiamare qualcuno che venga a recuperarti!!!
A me è capitato più di qualche volta di dover prestare le mie camere a compagni che avevano tagliato i tubless
 

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
57
Padova
Visita sito
ahahahah .......maledetti!!! :smile:

allora dovrò sbattermi e "approfondire" (imparare) il discorso.....qui il problema di forare proprio non sussiste!!!!!!! mai....nessuno....(mo' devo stare attento a non gufare troppo;))

....aiutatemi voi.... avendo i crossmax ST e lasciando la bici inoperosa per mesi, cosa mi consigliate?!? (a parte lasciarla a qualcuno di voi ;)))
io so che esiste il sistema ust, che ci son delle bombolette, una valvoletta (che dovrei avere) e basta....poi ho letto in miliardi di posti del latex....incuriosito mi ero informato (anche qua sul forum ce ne' quanto se ne vuole) ma mi sembrava inutile visti gli sbattimenti e che qui effettivamente non ho il problema ma anzi, avere ancora la camera d'aria è pratico....
.....dovro' sbattermi......portarmi dietro ogni volta 3 camere non esiste!!!
Allora poco prima di venire giu',metti del lattice(lo trovi gia' pronto all'uso un po' dappertutto)e sei a posto.Poi,quando rimetterai le camere,o si sara' gia' asciugato o lo togli tu.Considera che se hai cerchi e gomme tubeless ne basta poco a scopo preventivo.
 

k.oo

Biker superis
11/9/06
449
0
0
Carlsbergland
Visita sito
Allora poco prima di venire giu',metti del lattice(lo trovi gia' pronto all'uso un po' dappertutto)e sei a posto.Poi,quando rimetterai le camere,o si sara' gia' asciugato o lo togli tu.Considera che se hai cerchi e gomme tubeless ne basta poco a scopo preventivo.

non ho afferrato del tutto (sai l'età ;)) ....parli di letecizzare, tubeless o tutte e due assieme???
di latex se ne trovano di tipo diverso??? dove trovo quello giusto??? lo si toglie senza problemi o inzozza dappertutto???
mahh.....sicuramente quando vengo giu' avrai modo di spiegarmi e farmi vedere il tutto......

cmq UST ci vuole sia il cerchio che la gomma giusto?!? (o basta il cerchio)
per il latex invece??? va bene qualsiasi cerchio e gomma?!?

(a parlare di latex mi sento piu' fetich che biker ;)))
 

Classifica giornaliera dislivello positivo