Vertek Demon prova sul campo

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Buongiorno a tutti,

apro questo topic per esprimere in primis le mie opinioni ed eventualmente quelle di altri.
Ovviamente non sono un esperto di mtb, men che meno di Fatbike, quindi sono considerazione del tutto personali e dilettantistiche.

Giusto ieri ho provato la mia prima Fat bike da un noleggio in riviera dalle mie parti (Arenzano, riviera ligure di ponente), era appunto una Vertek Demon, ho voluto provarla per scoprire il mondo delle Fat bike.

Ho provato la bici su alcuni sentieri che si arrampicano sui monti vicino al punto di noleggio, precisamente il percorso è stato un circuito di circa 13,5 km con un dislivello di poco meno di 600 metri. Il percorso in salita era soprattutto sentieri/pietraie scassati, per qualche piccolo tratto ho dovuto effettuare anche del portage; il percorso a scendere era più lisicio in terra, prato o piccoli ciottoli.

Impressioni:
La bici pesa, me ne sono accorto in particolare nei tratti di portage dove dovevo arrampicarmi; oltre che nelle fasi di sollevamento della ruota anteriore per scavalcare gradinetti o pietroni, all'inizio la sollevavo con facilità, ma dopo il "centesimo" gradino/pietrone cominciavo a risentirne (non nego che anche con una bici "normale" sarebbe potuto succedere ugualmente).
Le gomme di serie sono assolutamente da sostituire il prima possibile, sono gomme da passeggio e non vanno benne per un uso mtb, non sono infatti tassellate ma hanno dei rilievi con disegni romboidali. In salita la trazione era buona, la ruota ha slittato poche volte, però c'è da dire che il percorso e i pietroni erano asciutti, ritengo che se il tracciato fosse stato bagnato o umido avrei avuto non pochi problemi a mantenere la trazione. Invece in una fase di dicesa medio ripida su terra ho riscontrato notevoli problemi (nonostante pressione abbassata ulteriormente), la ruota posteriore non ne voleva sapere, era una situazione on/off, o non frenata o bloccata che strisciava sul sentiero, ho provato più volte spostando il peso anche esageratamente indietro ma niente continuava a bloccarsi, nonostante cercassi di parzializzare il freno il più possibile, tant'è che dopo poco ho preferito riportare il peso più centralmente e sbattermene della ruota posteriore, per evitare che mi partisse anche l'anteriore con conseguenze spiacevoli.
Ho notato inoltre nella fase di pedalata in salita, che mi capitava molto spesso di scontrare i massi con i pedali, facendomi impuntare e sobbalzare, non so se è dovuto ad un movimento cetrale basso o al sentiero molto scassato.

Nei brevi tratti di asfalto che ho fatto la bici non si è comportata male, scorreva abbastanza bene (e qui vedi il discorso ruote), l'unica "pecca" e che faceva un frastuono tremendo, sembrava che fosse un elicottero in fase di attacco.

Un paio di foto:
cuYZGl.jpg


2zlOR1.jpg



Ora non mi resta che provare gli stessi percorsi con magari una Full :i-want-t:
Per quanto riguarda il mondo fat non mi sento ancora pronto per dare un giudizio, avendo provato solo quel modello, per giunta proprio entry level.

A voi :celopiùg:
 

silverloren1

Biker tremendus
23/10/14
1.232
130
0
Moncalvo (Asti)
Visita sito
Aaah bon! Si spiega tt...era un'entri level.
Xke, tempo fa, ne provai una tosta. Pur essendo "rigida" non aveva problematiche sia in trazione che tenuta in qualsiasi situazione.
Anzi ..una macchina da guerra incollata a terra. Devo dire che le gomme erano da 5".

Inviato dal mio GT-I8190
 

Danixele

Biker forumensus
29/7/15
2.080
615
0
Liguria
Visita sito
Bike
Una bici robusta e una vetusta.
Aaah bon! Si spiega tt...era un'entri level.
Xke, tempo fa, ne provai una tosta. Pur essendo "rigida" non aveva problematiche sia in trazione che tenuta in qualsiasi situazione.
Anzi ..una macchina da guerra incollata a terra. Devo dire che le gomme erano da 5".

Inviato dal mio GT-I8190

Senz'altro, ma secondo me la causa maggiore erano appunto le gomme di serie che non sono in pratica tassellate, ma semplicemente con dei rilievi (come si vede in parte dalle foto). In ogni caso in salita, principalmente su pietre, ho avuto pochi problemi di trazione. Le gomme erano larghezza "classica" da 4.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo