Vero o falso?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


gus

Biker infernalis
8/9/03
1.967
0
0
magliano dei marsi (AQ)
Visita sito
Bike
Honzo
Si parla spesso di ETA e ECC ma altrettanto spesso si fa confusione, come probabilmente la sto per fare io affermando quanto segue:
ETA= riduzione dell'escursione nell'unica posizione di affondamento
ECC= possibilità di bloccaggio della forcella in 5 posizioni di affondamento diverse.
Dunque la prima non è propriamente un sistema di lock out mentre la seconda si.
Vero o falso?
Scatenatevi
 
gus ha scritto:
Si parla spesso di ETA e ECC ma altrettanto spesso si fa confusione, come probabilmente la sto per fare io affermando quanto segue:
ETA= riduzione dell'escursione nell'unica posizione di affondamento
ECC= possibilità di bloccaggio della forcella in 5 posizioni di affondamento diverse.
Dunque la prima non è propriamente un sistema di lock out mentre la seconda si.
Vero o falso?
Scatenatevi

Entrambe accorciano la forcella a una quota prestabilita dal costruttore.
ETA: forcella "compressa" ma non "bloccata" (si comprime ancora un poco e ritorna in posizione alla quota di "bloccaggio", spero di essermi spiegato e capito).
ECC5: cinque posizioni di regolazione congiunta di smorzamento idraulico del ritorno e della compressione, dal "tutto aperto" al "tutto chiuso" in cinque passi. il "tutto chiuso" è, in parole povere, un blocco completo in posizione compressa.

:-o

Ciao
 

gus

Biker infernalis
8/9/03
1.967
0
0
magliano dei marsi (AQ)
Visita sito
Bike
Honzo
roy batty ha scritto:
gus ha scritto:
Si parla spesso di ETA e ECC ma altrettanto spesso si fa confusione, come probabilmente la sto per fare io affermando quanto segue:
ETA= riduzione dell'escursione nell'unica posizione di affondamento
ECC= possibilità di bloccaggio della forcella in 5 posizioni di affondamento diverse.
Dunque la prima non è propriamente un sistema di lock out mentre la seconda si.
Vero o falso?
Scatenatevi

Entrambe accorciano la forcella a una quota prestabilita dal costruttore.
ETA: forcella "compressa" ma non "bloccata" (si comprime ancora un poco e ritorna in posizione alla quota di "bloccaggio", spero di essermi spiegato e capito).

ECC5: cinque posizioni di regolazione congiunta di smorzamento idraulico del ritorno e della compressione, dal "tutto aperto" al "tutto chiuso" in cinque passi. il "tutto chiuso" è, in parole povere, un blocco completo in posizione compressa.

:-o

Ciao
Per l'eta ok, ma vorrei capire se l'ecc blocca in 5 posizioni diverse la forcella o le permette comunque un'azione ammortizzante, come avviene con l'eta inserito
 
V

vinx

Ospite
gus ha scritto:
Per l'eta ok, ma vorrei capire se l'ecc blocca in 5 posizioni diverse la forcella o le permette comunque un'azione ammortizzante, come avviene con l'eta inserito

No, l'ECC5 e' un pomello che regola il comportamento dell'idraulica in 4 posizioni diverse, come velocita' di affondamento. la quinta posizione blocca la forcella in posizione compressa ma non permette la benche' minima escursione.
 
YaneX ha scritto:
gus ha scritto:
Per l'eta ok, ma vorrei capire se l'ecc blocca in 5 posizioni diverse la forcella o le permette comunque un'azione ammortizzante, come avviene con l'eta inserito

No, l'ECC5 e' un pomello che regola il comportamento dell'idraulica in 4 posizioni diverse, come velocita' di affondamento. la quinta posizione blocca la forcella in posizione compressa ma non permette la benche' minima escursione.

Appunto, regolazione congiunta di compressione e ritorno, da smorzamento pressoché nullo (sfrenata) a molto frenato (il quarto), il quinto è, per l'appunto, un blocco completo.

Ciao
 
V

vinx

Ospite
L'eta funziona pressappoco cosi:

sul fondo della cartuccia ETA c'e' una molla che si comprime per 25 mm circa. Quando la forcella e' bloccata in posizione affondata, i 25mm di escursione sono dovuti proprio a questa molletta.

vedere figura:
 
ymarti ha scritto:
L'MCR delle forke del 2001 è invece paragonabile all'ETA, vero?

ciao

Veramente MCR è una parte del nome della forka, presumo Z1 MCR ECC, si tratta quindi di un blocco completo in posizione compressa, due posizioni (tutto aperto o tutto chiuso), anche se tale forka, se ricordo bene, aveva la regolazione del ritorno a parte, forse anche compressione...

Se ricordo bene, nel 2001 c'era anche la X-Fly ECC, nel 2002 sulla Marathon è stato introdotto l'ECC a tre posizioni.

Ciao
 
V

vinx

Ospite
Mi sembra che la serie MCR avesse la prima versione dell'ECC, ma non ne sono sicuro.
 

stecca

Biker extra
22/6/03
729
1
0
50
shashuolo
Visita sito
ECC funzia così:

nella posizione di blocco totale dell'idraulica il ritorno è completamente inesistente.
la compressione invece funziona ancora finchè c'è corsa ma:
1) man mano la comprimi diventa sempre più dura da comprimere
2)fin dove la comprimi la forcella resta finchè non riapri lo sblocco

mi sono CAPITO?
 

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
ymarti ha scritto:
YaneX ha scritto:
Mi sembra che la serie MCR avesse la prima versione dell'ECC, ma non ne sono sicuro.


sul manuale della mia forcella, Z1 MCR QR20, si parla di ECC.

L'ECC della MCR (ce l'ho anch'io) non è ECC5, la forka si comprime fino a dove vuoi e resta li.
imho l'ECC5 non è molto utile: scegli la posizione in base alla pendenza della salita?? io giro la levetta, do una pompata e vò :D
 
BrIxMtB ha scritto:
ymarti ha scritto:
YaneX ha scritto:
Mi sembra che la serie MCR avesse la prima versione dell'ECC, ma non ne sono sicuro.


sul manuale della mia forcella, Z1 MCR QR20, si parla di ECC.

L'ECC della MCR (ce l'ho anch'io) non è ECC5, la forka si comprime fino a dove vuoi e resta li.
imho l'ECC5 non è molto utile: scegli la posizione in base alla pendenza della salita?? io giro la levetta, do una pompata e vò :D

Forse non hai ben chiaro il funzionamento dell'ECC5, e pure dello smorzamento idraulico in estensione e compressione...
:?

Non è tanto in salita che serve avere una forcella +/- frenata, ma in base al fondo incontrato, se veramente sconnesso e/o con sconnessioni ravvicinate e/o distanziate e/o +/- profonde...

...esempio, se salto da uno scalino +/- alto, come mi serve il ritorno?
In una discesa su fondo roccioso gradonato come imposto la compressione?

Ciao
 

teobike77

Biker popularis
19/8/03
91
0
0
Robbiate
Visita sito
[quote="BrIxMtBimho l'ECC5 non è molto utile: scegli la posizione in base alla pendenza della salita?? io giro la levetta, do una pompata e vò :D[/quote]

Forse nn hai capito come funzia l' ECC5: i primi 4 scatti sono di normale regolazione del ritorno, è solo l'ultimo che blocca il ritorno, quindi posizioni la manopola su una delle 4 posizioni mentre usi normalmente la forca, poi quando vuoi bloccarla sposti la manopolina sul quinto scatto, le dai una schiacciata con le braccia e la forca resta compressa...

Teo
 

Gate Rider

Biker superis
24/8/03
315
0
0
Ostia (Roma)
Visita sito
teobike77 ha scritto:
BrIxMtB ha scritto:
imho l'ECC5 non è molto utile: scegli la posizione in base alla pendenza della salita?? io giro la levetta, do una pompata e vò :D

Forse nn hai capito come funzia l' ECC5: i primi 4 scatti sono di normale regolazione del ritorno, è solo l'ultimo che blocca il ritorno, quindi posizioni la manopola su una delle 4 posizioni mentre usi normalmente la forca, poi quando vuoi bloccarla sposti la manopolina sul quinto scatto, le dai una schiacciata con le braccia e la forca resta compressa...

Teo

Che confusione... ognuno la spiega a modo suo!
Praticamente con l'ETA cambia l'escursione e "l'assetto", cioè la forka si abbassa, mentre con l'ECC5 cambia solo lo smorzamento???
Giusto?
 

Gate Rider

Biker superis
24/8/03
315
0
0
Ostia (Roma)
Visita sito
Gate Rider ha scritto:
teobike77 ha scritto:
BrIxMtB ha scritto:
imho l'ECC5 non è molto utile: scegli la posizione in base alla pendenza della salita?? io giro la levetta, do una pompata e vò :D

Forse nn hai capito come funzia l' ECC5: i primi 4 scatti sono di normale regolazione del ritorno, è solo l'ultimo che blocca il ritorno, quindi posizioni la manopola su una delle 4 posizioni mentre usi normalmente la forca, poi quando vuoi bloccarla sposti la manopolina sul quinto scatto, le dai una schiacciata con le braccia e la forca resta compressa...

Teo

Che confusione... ognuno la spiega a modo suo!
Praticamente con l'ETA cambia l'escursione e "l'assetto", cioè la forka si abbassa, mentre con l'ECC5 cambia solo lo smorzamento???
Giusto?

No, mi sa che non è giusto...
Allora: in entrambi i casi cambiano escursione e assetto, ma con L'ECC5 aumenta progressivamente anche lo smorzamento in compressione mentre con L'ETA no.
Giusto?
 

gus

Biker infernalis
8/9/03
1.967
0
0
magliano dei marsi (AQ)
Visita sito
Bike
Honzo
Gate Rider ha scritto:
Gate Rider ha scritto:
teobike77 ha scritto:
BrIxMtB ha scritto:
imho l'ECC5 non è molto utile: scegli la posizione in base alla pendenza della salita?? io giro la levetta, do una pompata e vò :D

Forse nn hai capito come funzia l' ECC5: i primi 4 scatti sono di normale regolazione del ritorno, è solo l'ultimo che blocca il ritorno, quindi posizioni la manopola su una delle 4 posizioni mentre usi normalmente la forca, poi quando vuoi bloccarla sposti la manopolina sul quinto scatto, le dai una schiacciata con le braccia e la forca resta compressa...

Teo

Che confusione... ognuno la spiega a modo suo!
Praticamente con l'ETA cambia l'escursione e "l'assetto", cioè la forka si abbassa, mentre con l'ECC5 cambia solo lo smorzamento???
Giusto?

No, mi sa che non è giusto...
Allora: in entrambi i casi cambiano escursione e assetto, ma con L'ECC5 aumenta progressivamente anche lo smorzamento in compressione mentre con L'ETA no.
Giusto?
Ciao Gate, da quello che ho capito in pratica l'eta funziona come hai detto, l'ecc5 invece con i primi 4 scatti regola lo smorzamento non influenzando l'assetto, mentre con l'ultimo blocca la forcella in compressione. Guarda, è sicuramente così.....forse..mi sa..solo che ...però.....non ne sono mica tanto convinto %$))
Per favore qualcuno che finalmente gliela tagli al toro...la testa
 

Classifica giornaliera dislivello positivo